Ultime notizie

NEWS

Carestia: arriva la farina di stato a kshs. 47 al kilo

Il Governo da oggi mette in commercio polenta più economica

17-05-2017 di redazione

Per scongiurare la grande carestia che sta attraversando le fasce più deboli del Kenya e la mancanza di farina di mais che affligge da giorni il Paese, il Presidente Kenyatta ha deciso di dare fondo alle riserve di "sima" e di acquistare mais da macinare direttamente dall'estero (in particolare sono state sdoganate 30.000 tonnellate arrivate dal Messico) e mettere in commercio il "maize flour" solidale a un prezzo decisamente basso per i tempi che corrono: Kshs. 47 al kilo e kshs. 90 per la confezione da due chilogrammi.
La decisione è stata presa con il Ministero dell'Agricoltura anche in seguito alle critiche mosse da buona parte delle associazioni umanitarie riguardo al gioco al rialzo da parte dei grandi distributori keniani. "I millers - ha annunciato Kenyatta - dovranno vendere questo alimento fondamentale a un prezzo calmierato dallo Stato, fino ad esaurimento delle scorte".
Nel frattempo l'arrivo delle piogge su gran parte del territorio sta facendo crescere il nuovo raccolto per il quale molte famiglie avranno il proprio fabbisogno e i grandi produttori torneranno si spera a prezzi più umani.

TAGS: Ugali KenyaSima KenyaPolenta Kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Per chi vive a Malindi e dintorni è facile constatare come nei bancali dei supermercati e nella coloratissima e allegra confusione di chioschi, bazar e baracchette locali, da un po' di tempo a questa parte, manchi l'alimento principale dei cittadini...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'ugali, composto da posho o sima, ovvero farina di mais e da un contorno che può essere di carne, pesce o verdura, è il piatto unico tipico del Kenya e specialmente della costa.
La farina viene bollita come la nostra...

LEGGI QUI LA RICETTA

Dopo alcuni giorni di completa mancanza sui bancali dei supermercati e nei negozietti locali, a Malindi e sulla costa nord del Kenya sono tornate le confezioni da 1 o 2 kg di farina di mail, indispensabili per preparare l'ugali, il...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Cinque tipi di farina da polenta potenzialmente cancerogene in Kenya per livelli elevati di...

LEGGI L'ARTICOLO

L'ultimo caso risale a pochi giorni fa: un'intera famiglia ha rischiato di morire, dopo un'intossicazione da amanite bianche simili a prataioli, provenienti dal  Monte Elgon. La nonna li aveva cucinati per tutti e serviti insieme al classico ugali. Polenta e...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

RICETTE

Kachumbari

Insalata mista keniana

di redazione

Il Kachumbari è la classica insalata keniana di accompagnamento ai piatti, non solo alle carni o al pesce, ma anche al riso pilao o all'ugali.
Nella versione "povera" appaiono soltanto pomodoro e cipolla, condite con limone. In quelle più ricche...

LEGGI QUI LA RICETTA

Il Kenya si butta sulla patata dolce.
Il cambiamento climatico, la difficoltà di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Uno dei piatti tradizionali dell’Africa Subsahariana per Natale è la zuppa d’okra.
Si chiamano...

LEGGI LA RICETTA

Come fosse la performance sessuale di un playboy attempato, si temeva il crollo verticale. "Una, ma fatta bene" ci si augura a una certa età. Malindi, che quest'anno comunque ha abbassato quella media dei suoi frequentatori, di mezza età se...

LEGGI TUTTO

Uno degli effetti tangibili dei cambiamenti climatici che hanno riguardato anche il Kenya in questa stagione, con ...

LEGGI L'ARTICOLO

“Per uno che non era mai stato in un Paese come il Kenya e che da sei anni vive in Danimarca, essere...

LEGGI L'ARTICOLO

Ogni giovedì c'è un aperitivo settimanale molto speciale al Karen Blixen Bar...

LEGGI L'ARTICOLO

Un cenone di San Silvestro in riva all'Oceano Indiano con l'atmosfera della nuova Rosada e a seguire il...

LEGGI L'ARTICOLO

Una delle serate clou del Tangeri Lounge Restaurant è quella del mercoledì, dove la guest star esce...

LEGGI L'ARTICOLO

Il primo raccolto di mais del progetto di irrigazione Israeliano-Kenyota nella valle del fiume Galana sfamerà la popolazione costiera che potrà pagare la farina a metà prezzo.
In questi giorni il Governo metterà in vendita pacchetti da due chili di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il pollo cucinato "alla swahili" risente, come molti piatti della costa del Kenya, di antiche mescolanze e suggestioni tra India, Medio Oriente ed altri Paesi che hanno frequentato l'Oceano Indiano d'Africa.
Ecco la ricetta originale di questo gustoso piatto di...

LEGGI QUI LA RICETTA