EDITORIALE
15-03-2012 di Freddie del Curatolo
Come fosse la performance sessuale di un playboy attempato, si temeva il crollo verticale.
"Una, ma fatta bene" ci si augura a una certa età.
Malindi, che quest'anno comunque ha abbassato quella media dei suoi frequentatori, di mezza età se ne intende e non ha potuto evitare il crollo che la crisi economica del mondo occidentale ha accentuato.
Da Natale fino all'Epifania in Costa Nord si è marciato a livelli record, che se fosse così almeno quattro mesi all'anno saremmo tutti milionari. Invece sono i soliti quindici giorni di gloria (un po' come i quindici minuti di Andy Warhol) che ci fanno sognare e poi ci lasciano su una spiaggia bianca, sedotti e abbandonati come una turista innamorata di un beach boy.
Chi se la gode, da questa settimana in avanti, sono i semi-residenti: creature mitologiche metà turista e metà nababbo.
Felici loro, che tornano a poter parcheggiare davanti ai bar e ai negozi, che pagano finalmente il pesce come nel resto dell'anno, che trovano facilmente il lettino in spiaggia, la pizza durante la prima mezzora di soggiorno in un ristorante e tante altre "facilities" che nei fatidici quindici giorni di altissima stagione vengono loro negate. Senza parlare dei residenti storici, antichi, paleolitici.
I pezzi d'archeologia italiana a Malindi non vedono l'ora che le migliaia di connazionali natalizi spariscano dalla loro vista.
E il bello è che molti ancora lavorano e sopravvivono grazie a loro!
Si sa, Malindi (con i satelliti Watamu e Mambrui che ultimamente si vantano di girare su orbite proprie) è un luogo strano, oseremmo dire "diverso da tutti gli altri".
Così il pur breve periodo in cui si mette fieno in cascina per permettersi un letargo degno della talpa canadese, diventa uno dei pochi motivi di stress di una vita africana al tiepido rallentatore della costa keniota.
Qualcuno lancia il monito: "dura sempre troppo poco, arriveranno tempi duri", ma a lui tocca il ruolo di Cassandra keniota e nessuno se lo fila.
Anche perchè se i tempi duri sono il dolce far niente all'ombra di una palma, l'andare in spiaggia e tuffarsi nell'oceano indiano e mangiare mal che vada una porzione di sima (la polenta) con un sughetto di verdure per 20 centesimi di euro...altro che crisi occidentale...vengano pure questi tempi duri, karibu!
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
LOCALI
di redazione
Dopo una stagione a dir poco positiva, con serate sempre vive ed animate, cene e...
LOCALI
di redazione
Dopo una stagione positiva, Il Kola Beach Resort di Mambrui ha deciso che terrà aperto il suo ristorante "Gold 55" e la sua famosa piscina con vista mare davanti alla spiaggia dorata, anche in coincidenza con i mesi di bassa...
LOCALI
di redazione
Domenica 15 settembre sarà l'ultimo giorno della stagione per poter godere del relax, della...
LOCALI
di redazione
La stagione turistica di Malindi entra nel vivo e anche quest’anno Rosada raddoppia il suo beach...
LOCALI
di redazione
Entra nel vivo la stagione del Paparemo Beach di Watamu.
Lo splendido locale sull'Oceano Indiano nella baia delle sette isole (detta anche baia dell'amore) abbina alle giornate di mare con i lettini sulla spiaggia, l'elegante ristorante e il chiringuito bar,...
LOCALI
di redazione
Anche quest’anno è arrivato il momento per Rosada Beach di ...
VOLI
di redazione
La compagnia di voli charter TUI Nederlands, affiliata del grande tour operator tedesco, ha annunciato che riprenderà dopo anni i voli charter da Amsterdam in direzione Mombasa per la prossima alta stagione.
I voli sono già schedulati e prenotabili dal...
LOCALI
di redazione
Ogni sabato sera l'Italia di Malindi si materializza nelle cene e nei dopocena dell'Olimpia Club di Casuarina, tra...
LOCALI
di redazione
Una stagione lunga e positiva, con tante conferme per uno dei locali storici di Malindi e uno...
EVENTI
di redazione
Chiude in bellezza anche quest'anno la stagione delle feste serali del Papa Remo Beach.
L'esclusivo locale sulla spiaggia dell'amore di Watamu da questa...
Mai come quest'anno saranno in pochi a godere dello spettacolo del mare di Malindi, che in...
EVENTI
di redazione
Chiude in bellezza la stagione delle feste serali del Papa Remo Beach.
L'esclusivo locale sulla spiaggia dell'amore di Watamu da l'arrivederci ai suoi mercoledì sera a base di cocktail, buffet e musica da ascoltare, e all'ormai storico beach party del...
EVENTI
di redazione
Non esiste la bassa stagione per Papa Remo Beach.
Il locale di Watamu non ha mai...
LOCALI
di redazione
Il Baby Marrow abbina alle sue proposte gastronomiche sempre qualcosa di piacevole e con l'alta stagione proseguono le proposte artistiche e musicali.
Nel...
METEO
di redazione
Il tempo sulla costa del Kenya ha deciso di dare uno stop per almeno due giorni al caldo torrido delle ultime settimane.
Il vento sta cambiando, ma ancora non è entrato definitivamente il
STRADE
di redazione
Il progetto per asfaltare le strade interne di Malindi, o meglio pavimentarle con il collaudato sistema dei blocchetti di cemento, meno soggetti a deterioramento e a buche, prosegue anche durante la stagione delle piogge con