NEWS
20-09-2018 di redazione
L'ultimo caso risale a pochi giorni fa: un'intera famiglia ha rischiato di morire, dopo un'intossicazione da amanite bianche simili a prataioli, provenienti dal Monte Elgon. La nonna li aveva cucinati per tutti e serviti insieme al classico ugali. Polenta e funghi, come nell'autunno italiano.
Anche in Kenya cresce la passione per i funghi, ma non c'è ancora una cultura per permettere di riconoscere quelli buoni da quelli velenosi.
Anche nei supermercati nazionali appaiono confezioni di champignon, galletti e simil-porcini.
Per alcuni viene indicata la provenienza (da Eldoret, soprattutto, ma anche dalle foreste intorno a Nairobi), altri arrivano da Paesi africani non lontani (Il buonissimo "Portobella" ruandese, con cappelle gustose da fare anche alla griglia), ma spesso alcuni non recano alcuna indicazione e molto probabilmente non sono stati sottoposti a controlli particolari da parte dell'ufficio d'igiene.
Ma visto il crescente interesse dei kenioti ed anche degli stranieri residenti in Kenya per i funghi commestibili, gli uffici competenti si stanno attrezzando per poter avviare una campagna informativa ed evitare spiacevoli episodi dati dalla scarsa conoscenza di questa risorsa della natura.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
LOCALI
di redazione
Ogni sabato sera l'Italia di Malindi si materializza nelle cene e nei dopocena dell'Olimpia Club di Casuarina, tra...
PRODOTTI DEL TERRITORIO
di Leni Frau
Autunno, tempo di funghi.
Questo è ciò a cui ci rimanda la tradizione gastronomica italiana, legata a quel che la terra riesce ancora a regalarci.
Ma anche in Kenya esistono...
PRODOTTI
di redazione
Le mutazioni climatiche globali, che riguardano in parte anche il Kenya, hanno effetti, sia ...
EVENTI
di redazione
Un sabato sera allegro, all'insegna della buona cucina italiana e con epilogo danzante all'Olimpia Club di Casuarina a Malindi.
Nel tempio della gastronomia di casa nostra, ricco di specialità d'importazione e...
NEWS
di redazione
Le studentesse della Coast Girls Secondary School di Mombasa hanno felicemente messo a punto un antidoto al morso dei serpenti velenosi e alla puntura degli scorpioni, utilizzando una piccola pietra nera che da tempo viene utilizzata tradizionalmente dalle tribù della...
SPETTACOLI
di Ferdinando Cosimelli
Ogni stagione turistica a Malindi è fatta per divertirsi, per assorbire la magia di questo posto, per...
SATIRA
di Freddie del Curatolo
Passato per ora lo spauracchio delle elezioni, confinato il terrorismo al confine con la Somalia, con le nuove cure per la malaria e il suo vaccino alle porte, come si può spaventare un po’ la gente per non farla venire...
SERVIZI
di redazione
Anche il Tangeri Lounge di Malindi decide di venire incontro alle esigenze dei clienti keniani e dei residenti e...
COMMERCIO
di Leni Frau
Il Kenya è per la gran parte della sua estensione una terra fertile e ricca, dove cresce più o meno di...
LOCALI
di redazione
Un altro weekend all'insegna del gusto in uno dei più suggestivi scenari della cittadina...
DA VISITARE
di Leni Frau
La Bio Ken Snake farm di Watamu è sicuramente uno dei luoghi più interessanti ed utili da visitare nella cittadina turistica.
La struttura che...
LOCALI
di redazione
L'Olimpia Club di Casuarina a Malindi torna a proporre le sue serate a base di specialità italiane e divertimento.
Con l'alta stagione si riprende la gustosa tradizione del...
NEWS
di redazione
Cinque tipi di farina da polenta potenzialmente cancerogene in Kenya per livelli elevati di...
CRONACA
di redazione
Sulla costa del Kenya si narra di visioni di elefanti in spiaggia fino a...
OPINIONI
di Hilary Mazzon
Personalmente non credo nella carità.
Ho pensato tanto a quello che vorrei lasciare alle persone che mi circondano qui, ci ho ragionato davvero per molto tempo.
I regali più belli, quelli sentiti e pensati a fondo, quelli che fanno battere...
LOCALI
di redazione
Una cena indiana per festeggiare una delle più importanti feste indù che anche sulla costa ...