Il Kenya in tavola

RICETTE

Ugali

Polenta di farina di mais con carne, pesce o verdure

01-01-2016 di redazione

L'ugali, composto da posho o sima, ovvero farina di mais e da un contorno che può essere di carne, pesce o verdura, è il piatto unico tipico del Kenya e specialmente della costa.
La farina viene bollita come la nostra polenta, ma in tempi più brevi per non consumare carbone o gas e riempire più facilmente lo stomaco.

Ingredienti per 6 persone:
4 tazze da the di farina di mais
5 tazze da the d’acqua
1 cucchiaino di burro o margarina
una presa di sale

Preparazione: Far bollire l’acqua a fuoco lento e aggiungere burro e sale. Aggiungere la farina di mais mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. La farina deve cuocere fino al completo assorbimento dell’acqua. Coprire il tutto e cuocere a fiamma bassissima per cinque minuti. Controllare la consistenza della polenta e, se completamente solida, rovesciarla in un vassoio. Coprirla con un panno umido e servire tiepida.

CON MCHICHA o SUKUMA WIKI (varietà di erbe simili agli spinaci)
Ingredienti per 6 persone:
750 grammi di spinaci
4 pomodori maturi
Mezza cipolla
Uno spicchio d’aglio
Mezzo peperoncino verde
Tre cucchiai di olio di girasole
Una presa di sale

Tagliare le foglie delle verdure a listarelle sottili dopo averle lavate per bene, in un tegame largo e capiente far scaldare l’olio e aggiungervi l’aglio e la cipolla precedentemente tritati. Dopo un minuto aggiungere i pomodori tagliati a cubetti e soffriggere il tutto a fuoco medio per tre minuti. Poi buttare gli spinaci nel tegame, rimestare, coprire e lasciar friggere per dieci minuti d’orologio, rimestando di tanto in tanto. La condensa formata dalla copertura del tegame viene generalmente utilizzata come sugo aggiuntivo. 

CON SAMAKI (Pesce)

Il sugo può essere preparato alla swahili, un normale soffritto di cipolla per il sugo, con aggiunta di un pizzico di curry e del latte di cocco a mantecare, con il pesce a dadini (samaki wa kupaka) oppure servito con pesci di piccola taglia (tafi, piccoli branzini locali) alla griglia e kachumbari (insalata, vedi più avanti). 

CON NGOMBE (Carne di bue)

Solitamente l'accompagnamento di carne avviene in brodo, con carne e osso (karanga) e patate, oppure in spezzatino con un sugo di pomodoro ristretto.

TAGS: UgaliPiatti KenyaRicette Kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

RICETTE

Kachumbari

Insalata mista keniana

di redazione

Il Kachumbari è la classica insalata keniana di accompagnamento ai piatti, non solo alle carni o al pesce, ma anche al riso pilao o all'ugali.
Nella versione "povera" appaiono soltanto pomodoro e cipolla, condite con limone. In quelle più ricche...

LEGGI QUI LA RICETTA

In occasione della Settimana Mondiale della Cucina Italiana che quest’anno l’Ambasciata...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'aeroporto internazionale di Malindi avrà un bar ristorante italiano.
Lo scalo che si avvia verso l'adeguamento per poter presto ospitare voli provenienti direttamente da Paesi stranieri, ha compreso nel suo piano di espansione anche l'apertura...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un aperitivo al femminile, divertente, leggero e anche un po’ piccante quello proposto dall’Osteria Town di...

LEGGI L'ARTICOLO

La nuova gestione del Tangeri Lounge, locale con terrazza sul lungomare di Malindi, si ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Prosegue l'appuntamento con il Gran Buffet della domenica a Rosada Beach.
Il brunch...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Non poteva che aprirsi in uno scenario incantevole come quello del Jiko Restaurant del...

 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Conto alla rovescia per la settimana internazionale della cucina italiana nel mondo, la ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA I MENU

Il pollo cucinato "alla swahili" risente, come molti piatti della costa del Kenya, di antiche mescolanze e suggestioni tra India, Medio Oriente ed altri Paesi che hanno frequentato l'Oceano Indiano d'Africa.
Ecco la ricetta originale di questo gustoso piatto di...

LEGGI QUI LA RICETTA

Una gara di cucina indiana tra hotel, ristoranti ed altre attività di Malindi e dintorni, che si tiene una volta al mese circa in una diversa location.
Dopo il Barefoot di Che Shale, il Fishing Club di Malindi, a novembre...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Per il pranzo di Capodanno, due belle scelte sulle spiagge di Malindi e Mayungu, per godere allo stesso tempo del mare, del sole e della natura e far gioire il palato e lo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E' stato l'appuntamento fisso per molti villeggianti e residenti di Malindi e non solo.
Il brunch della domenica nella splendida cornice di Rosada Beach, lo storico locale sulla spiaggia di Silversand a Malindi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sta già diventando un appuntamento fisso per molti villeggianti e residenti di Malindi e non solo.
Il brunch della domenica nella splendida cornice di Rosada Beach, lo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Negli ultimi anni il turismo gastronomico è cresciuto in maniera considerevole in tutto il mondo.
Lo si...

LEGGI L'ARTICOLO

Uno dei piatti tradizionali dell’Africa Subsahariana per Natale è la zuppa d’okra.
Si chiamano...

LEGGI LA RICETTA

Un appuntamento goloso e inedito che alla sua terza edizione sta già prendendo piede e creando uno stuolo di appassionati.
E' il "Malindi Masaala" Festival, competizione di cucina indiana creata da...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO