NEWS
27-09-2019 di redazione
Si fanno chiamare “The Restorers”, le restauratrici, sono cinque ragazze di Kisumu, studentesse universitarie o della scuola superiore. Stacy, Cinthya, Purity, Mascrine e Ivy hanno dai 17 ai 19 anni e l’anno scorso hanno sviluppato un’applicazione mobile che mette in comunicazione le ragazze keniane vittime di mutilazioni digitali con assistenza legale e medica.
Per questa felice intuizione di carattere sociale, hanno già ricevuto lo scorso luglio l’African Award
come donne dell’anno e 2 milioni e mezzo di scellini.
Non solo, l’applicazione anti FGM è stata sviluppata dall’Università di Coventry nel Regno Unito e ora è operativa nelle aree più colpite da queste tradizioni sessiste e violente nei confronti delle ragazze, come Kisii, Samburu, Maasai Mara e le regioni al confine con la Somalia.
Per questo successo, anche il Parlamento Europeo si è mosso per conferire uno speciale riconoscimento alle ragazze keniane e le ha candidate al Premio Sakharov 2019 per i Diritti Umani.
La App, coordinata da Stacy Adhiambo, universitaria della Jomo Kenyatta University of Agriculture and Technology (JKUAT), funziona con un tasto di chiamata per emergenze, una chat e un blog informativo ed anche un meccanismo per le donazioni ai centri di primo soccorso e alle organizzazioni non governative che si spendono per aiutare le ragazze che un tempo non avevano possibilità di evitare questo sopruso, specie nelle zone remote del Paese.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
L'Unità di Crisi della Farnesina ha implementato la sua app per i telefonini smartphone e iphone, per dare a chi ...
NEWS
di redazione
Dopo Nairobi, Mombasa e Kisumu, anche Malindi e Watamu possono beneficiare della app per i taxi low-cost Uber, che ha ormai preso piede anche nel Continente africano.
Dopo ...
VIAGGI
di redazione
Si chiamerà “Travel Pass”, di fatto sarà il già ventilato passaporto sanitario digitale che, grazie ad una...
TECNOLOGIA
di redazione
Lui si chiama Roy Allela, ha 25 anni ed è uno dei tanti giovani di cui il Kenya deve andare fiero.
Programmatore di...
NEWS
di redazione
Una APP sviluppata in Kenya per farsi prescrivere medicinali e trovarli nella farmacia più vicina.
L’intelligente invenzione farmaceutico-telematica si chiama “My Dawa” (dove “dawa” in swahili sta proprio per “medicina”) ed è stata sviluppata dalla ION Equity.
Scaricandola sul telefonino,...
NEWS
di Leni Frau
Una App stile "Uber" anche per i Tuk Tuk sulla costa keniana.
Taxify, una delle app per il "ride sharing" più utilizzate nel mondo, ha lanciato a Mombasa Taxify Tuk Tuk.
La presentazione...
TECNOLOGIA
di redazione
Una APP gratuita creata da padre e figlia per mettere in contatto gli italiani...
MUSICA
di redazione
Il futuro degli album musicali, specialmente nel campo dell'elettronica e della sperimentazione di suoni e del multimediale, è rappresentato dalle applicazioni per cellulari.
Il primo app-album 3D registrato in...
NEWS
di redazione
Il TT code (codice di sicurezza dei viaggiatori) è un sistema implementato dall’Unione ...
LOCALI
di redazione
Una serata dal sapore anni Sessanta e Settanta, questo sabato al Paparemo Beach di Watamu, con la splendida voce della cantante del gruppo ...
EVENTI
di Leni Frau
Un'iniziativa che ormai si ripete da sette anni a Malindi, grazie ad un gruppo di donne italiane e keniane che una volta all'anno si esibiscono in balli e ...
STORIE
di Freddie del Curatolo
Un motore per tergicristalli, un relè, due interruttori, un pistone, un tubo a gomito, una lampadina, un sacchetto...
SERVIZI
di redazione
A Nairobi molti ristoranti e caffé, oltre ai supermarket si stanno preparando all’emergenza Coronavirus offrendo...
ECONOMIA
di redazione
Mpesa e gli altri servizi di pagamento collegati con l'utilizzo della telefonia mobile fanno registrare un vertiginoso aumento nel 2017, rispetto all'anno precedente.
Secondo i dati trasmessi dall'Autorità per le Comunicazioni del Kenya, i soldi inviati via telefonini e quelli...
Il Canto del Kenya di oggi, venerdì 18 dicembre, è una nenia modulata e sommessa che arriva da ...
LUCI E OMBRE DELLA CITTA' ANTICA - Leggi la striscia del Direttore
APPUNTAMENTI
di redazione
Un venerdì di alta stagione ricco di appuntamenti a Malindi, per rendere la propria serata piacevole e diversa, perché no anche saltando da un locale all'altro.
Si può...