NEWS
18-11-2018 di redazione
Dopo Nairobi, Mombasa e Kisumu, anche Malindi e Watamu possono beneficiare della app per i taxi low-cost Uber, che ha ormai preso piede anche nel Continente africano.
Dopo la mappatura di Google della costa nord del Kenya, la app californiana ha fatto i primi proseliti tra tassisti locali e proprietari di automobili che si stanno convertendo al servizio.
I prezzi sono interessanti, considerato che si viaggia su veicoli che devono temere i giudizi dei passeggeri e quindi dovrebbero essere in buono stato: nel regno dei tuk-tuk Uber potrebbe essere una valida alternativa per la sera, o l'ideale per gli spostamenti da Malindi a Watamu o Mambrui, ma presto anche per lo Tsavo, con la nuova strada asfaltata.
I prezzi controllati da malindikenya.net che ha fatto la prova: Kshs. 150 per andare dal centro a Casuarina e Kshs. 1200 per andare da Malindi a Watamu, Kshs.1000 per Mambrui.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di Leni Frau
Una App stile "Uber" anche per i Tuk Tuk sulla costa keniana.
Taxify, una delle app per il "ride sharing" più utilizzate nel mondo, ha lanciato a Mombasa Taxify Tuk Tuk.
La presentazione...
NEWS
di redazione
Non ci sarà quarantena obbligatoria per i turisti stranieri che, a partire dal 1 agosto 2020...
NEWS
di redazione
Nel futuro prossimo i Tuk Tuk a benzina vecchio stile spariranno da Malindi e dalla costa keniota. Iniziative, spostamento del mercato e regolamentazioni da più parti nella società keniana portano in questa direzione.
SERVIZI
di redazione
A Nairobi molti ristoranti e caffé, oltre ai supermarket si stanno preparando all’emergenza Coronavirus offrendo...
NEWS
di redazione
Da Nairobi a Malindi, da Mombasa a Kisumu, d'ora in poi i boda-boda, le motociclette taxi un tempo chiamate anche piki-piki, non potranno più sbagliare strada o perdersi.
Il colosso dei servizi...
NEWS
di redazione
Nuove tasse e regole obbligatorie per i piccoli trasporti pubblici in Kenya.
Lo...
NEWS
di redazione
Una società keniota di sviluppo tecnologico ha lanciato MyBIGOrder, la prima applicazione integrata per l'ordine e acquisto di prodotti in Kenya.
L'app è stata pensata per unire i commercianti con i clienti tramite una rete di driver che trasporteranno i prodotti, sulla falsariga...
ULTIMORA
di redazione
Un’altra strage della strada in Kenya, con 12 morti e almeno altrettanti feriti, per via dei trasporti notturni e di ...
REGOLE
di redazione
Da qualche giorno in Kenya è stato dato un "giro di vite" per l'applicazione del codice della strada, che spesso viene dimenticato sia da chi dovrebbe rispettarlo, sia da chi dovrebbe essere preposto a farlo rispettare.
Il numero...
TRASPORTI
di Freddie del Curatolo
I trasporti pubblici (o per meglio dire, "di massa") in Kenya rischiano di perdere uno dei loro storici simboli: il matatu.
I pulmini collettivi, nati negli anni Ottanta per garantire i piccoli spostamenti che i mastodontici bus non coprivano e...
AMBIENTE
di redazione
A Nairobi arrivano i taxi elettrici finlandesi per combattere l’inquinamento e ridurre...
NEWS
di redazione
Quella del Viceministro dei Trasporti del Kenya è molto più di una proposta. Dall'anno prossimo le autostrade del Kenya che verranno realizzate o rimesse a posto, saranno a pagamento.
NEWS
di redazione
La Contea di Kilifi ha emesso una tassa di circolazione per i cosiddetti "boda boda", ovvero i taxi motocicletta che abbondano sulla costa e in particolare a Malindi.
Si tratta di...
NEWS
di redazione
L'aeroporto internazionale di Malindi avrà un bar ristorante italiano.
Lo scalo che si avvia verso l'adeguamento per poter presto ospitare voli provenienti direttamente da Paesi stranieri, ha compreso nel suo piano di espansione anche l'apertura...
SANITA'
di redazione
Il Kenya guarda a Cuba per migliorare il suo servizio sanitario.
Durante la recente visita del Capo di Stato keniano Uhuru Kenyatta all'Avana...
LICENZE SAFARI
di Mohammed Hersi
Come avete letto, il Ministero del Turismo e della Fauna Selvatica ha vietato l’ingresso nei nostri parchi nazionali di...