Ultime notizie

NEWS

Tasse e regole più severe per Tuk-Tuk e Boda Boda

Le nuove richieste nella finanziaria Kenya 2019

16-06-2019 di redazione

Nuove tasse e regole obbligatorie per i piccoli trasporti pubblici in Kenya.
Lo richiede la nuova finanziaria 2019 del Governo keniano, presentata nei giorni scorsi dal Ministro del Tesoro Henry Rotich.
La prima proposta che sarà approvata dal Parlamento riguarda la copertura assicurativa obbligatoria che i proprietari dei noti taxi apecar e motocicletta, per gli incidenti. Copertura che dovrà comprendere passeggeri e pedoni.
Le statistiche della National Transport and Safety Authority (NTSA) indicano che, solo nei primi sei mesi di quest'anno, 1.293 persone hanno perso la vita in incidenti stradali.
Secondo la relazione NTSA, gli incidenti che hanno visto coinvolti boda boda hanno causato 374 vittime, 250 dei quali motociclisti, mentre i restanti 124 sono stati passeggeri. I pedoni uccisi sono risultati ben 485.
"Questo genere di trasporti ha dimostrato essere molto rischioso per tutti, passeggeri, ciclisti e anche per i pedoni . ha dichiarato Rotich, presentando la Finanziaria 2019 -  non possiamo permettere che le vittime di incidenti, che spesso oltretutto appartengono ai livelli sociali più bassi e disagiati,  siano lasciati in balia di sé stessi a cercare assistenza finanziaria per il trattamento da amici e parenti poiché i boda bodas non sono assicurati".
Tra le altre misure ritenute opportune dal Governo, c'è anche l'aumento del 15% sui prezzi di commercio di alcool e tabacco, oltre che l'ulteriore aumento del 10% sulle scommesse sportive e sul gioco d'azzardo.
"Queste ulteriori misure dovrebbero generare almeno 37 miliardi di scellini di entrate fiscali" ha confermato Rotich.
 

TAGS: tuk tuk kenyaboda boda kenyatasse kenyafinanziaria kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Una App stile "Uber" anche per i Tuk Tuk sulla costa keniana.
Taxify, una delle app per il "ride sharing" più utilizzate nel mondo, ha lanciato a Mombasa Taxify Tuk Tuk.
La presentazione...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Da Nairobi a Malindi, da Mombasa a Kisumu, d'ora in poi i boda-boda, le motociclette taxi un tempo chiamate anche piki-piki, non potranno più sbagliare strada o perdersi.
Il colosso dei servizi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

A Nairobi molti ristoranti e caffé, oltre ai supermarket si stanno preparando all’emergenza Coronavirus offrendo...

LEGGI L'ARTICOLO

Tra i progetti che il Ministero del Turismo intende lanciare per migliorare l'appeal e i servizi della costa nord del Kenya, c'è anche la strada asfaltata che unirebbe Malindi a Watamu, via Parco Marino e Mayungu. 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Altro passo avanti da parte del Governo keniota per decongestionare il traffico di Mombasa, in attesa delle tangenziali che dall'aeroporto collegheranno la città alla Mombasa-Malindi e alla Costa sud.
Ieri il presidente Uhuru Kenyatta con il suo Vice William Ruto,...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Questo sabato, 9 novembre, sarà la nona volta che un gruppo sempre più folto di cittadini di ...

LEGGI L'ARTICOLO

Uno spaventoso incidente ha coinvolto un bus della Modern Coast, un autoarticolato e un tuk-tuk ieri sera intorno alle 20 vicino all'aeroporto di Malindi.
La collisione sembra essere stata causata dall'eccessiva imprudenza del guidatore del Bus, che avrebbe urtato un tuk-tuk...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La Contea di Kilifi ha emesso una tassa di circolazione per i cosiddetti "boda boda", ovvero i taxi motocicletta che abbondano sulla costa e in particolare a Malindi. 
Si tratta di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'arcipelago di Lamu cerca di tornare all'antico, quando in tutte le isole e nella città vecchia principale non si sentiva il rombo di alcun motore.
Durante le ultime elezioni qualcosa era cambiato: per permettere ai rappresentanti locali che si candidavano...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Quanto può costare veramente vivere a Malindi e Watamu senza lavorare?
Con quanto un pensionato o chi ha una rendita può campare assaporando il dolce far niente?
Tramite sondaggi ed esperienze "sul campo", noi di malindikenya.net abbiamo provato a stilare...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Chiunque frequenti Malindi e non sia un turista “mordi e fuggi” dovrebbe recarsi almeno una volta, prima delle nove del mattino, al mercato della frutta e verdura. 
Io ogni tanto lo faccio e fatalmente mi tornano alla mente molti “perché”...

LEGGI TUTTO

Una categoria alla volta, per sensibilizzare e fornire gli strumenti utili alla prevenzione. Questi ...

LEGGI L'ARTICOLO

Una giornata importante a Malindi che, nel suo piccolo, ha già dato i suoi frutti.
E’ iniziata la ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Il Governo della Contea di Kilifi ha deciso con effetto immediato di fermare tutti i boda boda operators, ovvero...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo Nairobi, Mombasa e Kisumu, anche Malindi e Watamu possono beneficiare della app per i taxi low-cost Uber, che ha ormai preso piede anche nel Continente africano.
Dopo ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

In questi mesi di pandemia sono state emesse tante regole per cercare di contenere o ...

LEGGI L'ARTICOLO