VIVERE IN KENYA
25-06-2018 di redazione
Quanto può costare veramente vivere a Malindi e Watamu senza lavorare?
Con quanto un pensionato o chi ha una rendita può campare assaporando il dolce far niente?
Tramite sondaggi ed esperienze "sul campo", noi di malindikenya.net abbiamo provato a stilare cinque categorie di connazionali "tipo", residenti o semi residenti.
Ecco i risultati:
1. AFRICANIZZATO
Appartamento nei quartieri locali poveri (Ngala 4, Muyeye o Mtangani a Malindi, Timboni a Watamu) da 60/70 euro al mese, bolletta luce 10 euro. Alimentazione a base di polenta e verdure, fagioli e chapati, parti meno nobili della carne, uova e frutta. Spesa rigorosamente al mercato o negli shop locali. Niente televisione, cucina a carbone, spostamenti in boda-boda. Da bere, acqua del rubinetto fatta bollire, una soda ogni tanto. Partner o vicini di casa che aiutano saltuariamente a lavare e pulire. Telefonino senza internet.
COSTO MENSILE: 250 euro
2. MZUNGU INTEGRATO
Appartamento nei quartieri della piccola borghesia locale (Majengo, Central, Shella a Malindi, Kilifi Town, Mtwapa) 120/150 euro al mese, bolletta luce 15 euro, acqua 5 euro.
Alimentazione nei ristorantini locali (prezzo medio 3 euro a pasto) o riso, verdure, carne e pesce non nobile (taffi, kumbu), frutta. Spesa al mercato o negli shop locali. Cucina a gas. Televisione con canali locali, spostamenti anche in tuk-tuk. Da bere, acqua minerale economica, una soda e una birra ogni tanto. Houseboy saltuario per lavare e pulire. Smartphone con attenzione alle tariffe economiche internet.
COSTO MENSILE 450 euro
3. EUROPEO RISPARMIATORE
Appartamento o porzione di villetta in residence (da 200 a 300 euro al mese, con bollette intorno ai 50 euro), spesa per cibi anche importati (ogni tanto salumi, formaggi), verdure conosciute: melanzane, broccoli, cavolfiore, spinaci. Spesa nei supermercati indiani e nei negozietti di frutta e verdura in cui parlano l’italiano. Cene in ristoranti africani di discreto livello e una volta alla settimana una pizza italiana. Cucina a gas. Televisione con decoder per prendere Rai Italia. Spostamenti in tuk-tuk. Da bere, talvolta anche vino sudafricano o cileno. Houseboy, smartphone con tariffa fissa.
COSTO MENSILE: 800 euro
4. ITALIANO COMODO
Villetta indipendente con piscina in affitto (500/600 euro al mese, bolletta luce 200 euro, acqua 50), alimentazione varia (pesce, carne, crostacei, prodotti italiani, vino), televisione con abbonamento Rai Italia, internet wi-fi, cene in ristoranti italiani di buon livello, giornate in spiagge organizzate come Rosada e Paparemo. Acquisto di berlina giapponese per gli spostamenti. Houseboy e servizio di security.
COSTO MENSILE: 1400 euro
5. NABABBO
Villetta in zona residenziale turistica (Casuarina a Malindi, Ocean Breeze o centro a Watamu), acquistata, con piscina. Alimentazione di pesce, crostacei, filetto di carne, verdure non indigene (carciofi, asparagi, finocchi ecc…), pesce, salumi, prodotti italiani d’importazione, vini italiani. Spesa nei supermercati possibilmente occidentali, cene in ristoranti di buon livello due-tre volte a settimana, cene a casa con ospiti e festicciole. Giornate al mare quasi quotidiane in stabilimenti balneari. Sabato sera casinò. Houseboy, giardiniere, askari. Televisione con abbonamento “premium”, internet wi-fi . Fuoristrada di proprietà, safari una volta al mese.
COSTO MENSILE: 2500 euro
I COSTI SI INTENDONO AL NETTO DEL POSSIBILE PARTNER LOCALE, DI MEDICINE E CURE SANITARIE E VIZI COSTOSI.
NEL BUDGET MENSILE BISOGNA CALCOLARE ANCHE UN VIAGGIO IN ITALIA (O ALL’ESTERO, MINIMO IN ETIOPIA) PER RINNOVARE IL VISTO TURISTICO.
ALTRIMENTI IL PERMESSO DA RESIDENTE COSTA 1000 EURO ALL’ANNO, COMPROVANDO L’INTROITO DI UNA PENSIONE, O UNA FIDEIUSSIONE BANCARIA DI CIRCA 20 MILA EURO ANNUI.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
E' Jacaranda Bay la spiaggia più bella di Watamu, lo dicono centinaia di appassionati d'Africa, turisti e residenti italiani che amano la costa del Kenya.
LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LA CLASSIFICA FINALE SU WATAMUKENYA.NET CLICCANDO QUI
NEWS
di redazione
Dopo Nairobi, Mombasa e Kisumu, anche Malindi e Watamu possono beneficiare della app per i taxi low-cost Uber, che ha ormai preso piede anche nel Continente africano.
Dopo ...
LOCALI
di redazione
Una giornata originale e divertente organizzata per giovedì 28 gennaio ...
IMMOBILIARE
di redazione
Quanti dopo aver frequentato il Kenya e la sua costa, o anche solo avendolo sentito raccontare da...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Il suo nome era Salvatore, ma a Watamu lo conoscevano tutti come Sasà.
Aveva preso...
ITALIA
di redazione
Marco Cavalli, quarantacinquenne piemontese di Alessandria, è il nuovo Corrispondente Consolare Italiano a Watamu.
Lo ha reso noto ufficialmente l'Ambasciata d'Italia a Nairobi.
NEWS
di redazione
Italiani in Kenya a Capodanno.
Non basterebbe un film per raccontare i due giorni a cavallo tra il 2018 e il 2019 trascorsi dai nostri connazionali tra Malindi, Watamu e i parchi nazionali del ...
Promozione
di redazione
Malindi, Watamu e la Contea di Kilifi si promuovono anche quest’anno con il magazine in inglese ''What’s Best in Kilifi County’’.
E’ uscita in questi giorni.....
MEDIA
di redazione
Un lungo speciale dedicato al Kenya attuale su Rai Uno.
Andrà in onda domani sera alle 23.50 nell'ambito di "Speciale Tg1", con un servizio dedicato all'ascesa turistica di Watamu e interviste a tre
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
"Ve lo dice uno che ha girato il mondo, per lavoro e anche per diletto: il Kenya è uno dei luoghi più affascinanti e dove ci si sente più a proprio agio e Watamu è uno dei posti...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Anche quest’anno non è una metafora né un esercizio di esagerato ottimismo dire che c’è...
PERSONAGGI
di redazione
Nei suoi occhi blu ci trovi il cielo e il mare di Watamu. La solarità di una donna che ha trovato il suo equilibrio, la serenità che cercava.
Faresti fatica a dire che Marina Mauro arriva dal Nord Italia (friulana...
EVENTI
di redazione
Un pranzo con musica per incontrarsi tra italiani in Kenya, organizzato da Comites, il Comitato degli Italiani all'Estero (organo consultativo dell'Ambasciata d'Italia in Kenya).