TURISMO
21-12-2019 di Freddie del Curatolo
Anche quest’anno non è una metafora né un esercizio di esagerato ottimismo dire che c’è la fila per passare le vacanze a Malindi e Watamu. Gli hotel registrano da questa settimana il 90% dell’occupazione e raggiungeranno la prossima settimana il cosiddetto “fully booked”. Non sappiamo quanti giorni o settimane potrà durare, ma sicuramente la destinazione Malindi, con i suoi satelliti Watamu e Mambrui, sono tra le regine dell’Oceano Indiano per Natale e Capodanno.
All’arrivo di ospiti stranieri, e non solo italiani come qualcuno non attento alle ultime declinazioni del turismo sulla costa del Kenya, si aggiunge una forte richiesta da parte dei keniani.
Ma (perché spesso in questo Paese c’è un “ma”) non ci sono abbastanza voli da Nairobi.
Le compagnie low-cost non sono più tali da un pezzo, avendo aumentato i prezzi per la tratta dalla Capitale a Malindi e vendendo a cifre esorbitanti i pochi posti rimasti disponibili.
Con un po’ più di lungimiranza avrebbero potuto tranquillamente raddoppiare le corse dal 20 dicembre al 4 gennaio e sicuramente avrebbero riempito ogni singolo volo. L’unica compagnia che ha osato è Jambojet che oltre a mettere a disposizione il volo serale a Kenya Airways quattro volte alla settimana (quello famoso che è nato come prolungamento del Roma-Ginevra-Nairobi) il venerdì e il sabato ha aggiunto un’altra possibilità, peraltro già superprenotata.
Niente da fare: anche dai Paesi confinanti o limitrofi, come Uganda, Ruanda ed Etiopia chiedono di Malindi e Watamu, ma non c’è niente da fare, non ci sono coincidenze e i turisti panafricani vengono deviati su Mombasa.
Resta da chiedersi perché Malindi sia così snobbata e abbia prezzi stellari, quando a Mombasa (forse anche per la concorrenza del treno SGR) il costo dei biglietti è quasi la metà e anche Diani, dove c’è meno richiesta di Malindi (Watamu è più desiderata da qualche anno a questa parte) si può raggiungere via cielo spendendo meno.
Misteri del Kenya, del suo comparto turistico nazionale e di quello dei trasporti.
Per fortuna c’è chi da Nairobi non vuole rinunciare a quest’angolo di costa e quest’anno ha deciso che è meglio arrivare in automobile, passando dallo Tsavo Est.
Safari in andata, mare e safari al ritorno. Come dargli torto? Un cittadino keniano o un residente spende molto meno per entrare nel parco e con 6000 scellini di benzina e otto ore di viaggio è nel luogo di vacanza prescelto, dopo aver incontrato leoni e gazzelle, e non una hostess frettolosa che ti serve arachidi e acqua naturale.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
"Sono contento che sia tornata l'unità nazionale in Kenya, ora però il Governo deve rilanciare il turismo sulla costa, cominciando dagli aerei".
Flavio Briatore, prima di ripartire per l'Italia dopo...
TURISMO
di redazione
Finalmente anche il Governo della Contea di Kilifi ha alzato la voce sulla questione dell'aeroporto internazionale di Malindi.
Per molti anni tra...
VOLI
di redazione
Saranno almeno 25 i voli settimanali a partire dal prossimo 20 dicembre da Nairobi a Malindi e ritorno, in coincidenza delle feste natalizie e di fine anno. Programma che probabilmente durerà per tre settimane.
NEWS
di redazione
Jambojet, la compagnia low cost di Kenya Airways, ha preso in leasing un nuovo velivolo, un Bombardier da 78 posti, per poter servire all'occorrenza da Nairobi gli aeroporti di Malindi e Ukunda (Diani) senza creare disservizi come avvenuto durante le...
NEWS
di redazione
L'ampliamento dell'aeroporto internazionale di Malindi segna un altro significativo passo in avanti verso il suo completo adeguamento.
Ieri Mohammed Swazuri, direttore della National Land Commission, l'Ente catastale del Kenya, ha dichiarato di aver compensato i proprietari di 25 acri di terreno...
NEWS
di redazione
Un nuovo amministratore delegato per il rilancio della compagnia aerea di bandiera del Kenya.
Il polacco Sebastiano Mikosz prende il posto del dimissionario Mbuvi Ngunze che ha guidato Kenya Airways negli ultimi due anni, in un difficile periodo di transizione dopo...
NEWS
di redazione
L’autorità dell’Aviazione Civile del Kenya (KCAA) ha concesso l’autorizzazione a venti nuove compagnie charter, di linea o low cost africane ed internazionali per decollare ed atterrare nel Paese.
Questo darà grandi possibilità di nuove rotte anche per la costa, con...
VOLI
di redazione
Da oggi fino al 1 aprile ci sarà qualche difficoltà in più per riuscire ad organizzare un viaggio Italia-Kenya...
NEWS
di redazione
Buone notizie per chi viaggia in Kenya.
La stagione turistica e le feste si avvicinano e il recente mese di agosto è stato testimone della ricerca spasmodica di voli su Malindi dalla ...
VOLI
di redazione
La notizia dello schianto del volo Ethiopian Airlines da Addis Ababa a Nairobi...
VOLI
di redazione
Le conferme arrivano dal Ministero del Turismo, è caccia ai biglietti dei voli per il Kenya, dal prossimo mese di agosto fino almeno a metà settembre.
Il Kenya "tira" e i motivi sono molteplici: ....
NEWS
di redazione
Una stagione all'insegna del potenziamento dei voli verso il Kenya.
E' quel che si prepara da agosto in poi (sempre incrociando le dita sull'esito pacifico delle elezioni nazionali, ma i segnali sembrano portare in questa direzione), a giudicare dalle mosse...
VOLI
di redazione
E' da molto che si parla della possibilità che la compagnia di bandiera etiope Ethiopian Airlines inserisca in un prossimo futuro la tratta Addis Abeba-Malindi, in coincidenza con i voli della stessa con
VOLI
di Leni Frau
Ecco l'elenco completo delle compagnie aeree di linea o charter che a tutto il 2017 volano da Italia ed Europa (anche tramite collegamenti, scali e code-sharing) verso il Kenya, con arrivo negli aeroporti internazionali di Mombasa (Moi International Airport) e...
VOLI
di redazione
La linea aerea Qatar Airways scommette sempre più sul Kenya e a dicembre aumenterà a cinque...
VOLI
di redazione
Le compagnie di bandiera italiana e keniana, Alitalia e Kenya Airways, hanno raggiunto nei giorni scorsi un ...