Ultime notizie

NEWS

Briatore: "Il Governo crei coincidenze da Nairobi a Malindi coi voli europei"

L'imprenditore lancia un nuovo appello per incrementare il turismo a Malindi e Watamu

13-03-2018 di redazione

"Sono contento che sia tornata l'unità nazionale in Kenya, ora però il Governo deve rilanciare il turismo sulla costa, cominciando dagli aerei".
Flavio Briatore, prima di ripartire per l'Italia dopo un breve soggiorno al suo Billionaire con un gruppo di amici imprenditori di alto profilo, ha rilasciato un'altra intervista televisiva sui canali nazionali, per dare ulteriori consigli e raccomandazioni a Kenyatta e ai suoi.
"Se dobbiamo aspettare tre, cinque anni per avere un aeroporto internazionale a Malindi che possa ospitare voli diretti - ha detto il tycoon piemontese - nel frattempo la Kenya Airways dovrebbe pensare a creare coincidenze veloci da Nairobi a Malindi, con i voli provenienti dall'Europa, in modo da rendere più comodo l'approdo sulla costa. Per andare alle Maldive non si prende un solo volo, ma si arriva a Mahé e poi si può andare in qualsiasi isola con voli più piccoli ma coincidenze dirette. Dopodiché starà a noi imprenditori offrire le nostre diverse proposte alberghiere e al Governo prendere il suo tempo per migliorare le infrastrutture. Ma se come adesso i turisti arrivano a Nairobi e gli orari dei voli interni non coincidono con quelli d'arrivo dei principali voli dall'Europa, non possiamo pretendere che arrivino fino a qui. E intanto bisogna creare le infrastrutture".
Briatore nel corso dell'intervista ha citato anche l'amico Roberto Lenzi, con cui qualche giorno fa si è incontrato al Paparemo per discutere di strategie comuni e sensibilizzazione al Governo Kenyatta.
"Gli intenti sono gli stessi, siamo pronti a credere e investire ancora sulla destinazione - è il pensiero di Lenzi - ma abbiamo bisogno di passi concreti da parte del Ministro del Turismo e di Nairobi".

TAGS: briatore malindicoincidenze nairobivoli diretti malindiroberto lenzi

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Un'ottima notizia per l'economia e per il turismo del Kenya. 
Dopo anni di attesa, l'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi ha ottenuto la certificazione di Categoria A per poter effettuare e ricevere voli diretti dagli Stati Uniti, compresi cargo ed...

LEGGI TUTTO

Saranno almeno 25 i voli settimanali a partire dal prossimo 20 dicembre da Nairobi a Malindi e ritorno, in coincidenza delle feste natalizie e di fine anno. Programma che probabilmente durerà per tre settimane. 

LEGGI TUTTO

A dieci giorni dalla decisione della compagnia di bandiera Kenya Airways, che aveva annunciato la ...

LEGGI L'ARTICOLO

Una stagione all'insegna del potenziamento dei voli verso il Kenya.
E' quel che si prepara da agosto in poi (sempre incrociando le dita sull'esito pacifico delle elezioni nazionali, ma i segnali sembrano portare in questa direzione), a giudicare dalle mosse...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Non solo vacanza per il tycoon Flavio Briatore, da sempre sponsor di Malindi e non solo perché vi ha investito parecchi soldi.
L'ex longa manus della Formula Uno ha incontrato il neo Ministro del Turismo Najib Balala e ha ribadito...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E’ come un termometro della stagione buona a Watamu.
Quando...

LEGGI L'ARTICOLO

L'ampliamento dell'aeroporto internazionale di Malindi segna un altro significativo passo in avanti verso il suo completo adeguamento.
Ieri Mohammed Swazuri, direttore della National Land Commission, l'Ente catastale del Kenya, ha dichiarato di aver compensato i proprietari di 25 acri di terreno...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L’autorità dell’Aviazione Civile del Kenya (KCAA) ha concesso l’autorizzazione a venti nuove compagnie charter, di linea o low cost africane ed internazionali per decollare ed atterrare nel Paese.
Questo darà grandi possibilità di nuove rotte anche per la costa, con...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La linea aerea Qatar Airways scommette sempre più sul Kenya e a dicembre aumenterà a cinque...

LEGGI L'ARTICOLO

Jambojet, la compagnia low cost di Kenya Airways, ha preso in leasing un nuovo velivolo, un Bombardier da 78 posti, per poter servire all'occorrenza da Nairobi gli aeroporti di Malindi e Ukunda (Diani) senza creare disservizi come avvenuto durante le...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Finalmente anche il Governo della Contea di Kilifi ha alzato la voce sulla questione dell'aeroporto internazionale di Malindi.
Per molti anni tra...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La compagnia di bandiera francese Air France lancerà altri due voli settimanali per Nairobi a partire dal primo di aprile.
L'aumento...

LEGGI L'ARTICOLO

La notizia dello schianto del volo Ethiopian Airlines da Addis Ababa a Nairobi...

LEGGI L'ARTICOLO

Da oggi fino al 1 aprile ci sarà qualche difficoltà in più per riuscire ad organizzare un viaggio Italia-Kenya...

LEGGI L'ARTICOLO

Le compagnie di bandiera italiana e keniana, Alitalia e Kenya Airways, hanno raggiunto nei giorni scorsi un ...

LEGGI L'ARTICOLO

E' da molto che si parla della possibilità che la compagnia di bandiera etiope Ethiopian Airlines inserisca in un prossimo futuro la tratta Addis Abeba-Malindi, in coincidenza con i voli della stessa con

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO