NEWS
08-09-2017 di redazione
L’autorità dell’Aviazione Civile del Kenya (KCAA) ha concesso l’autorizzazione a venti nuove compagnie charter, di linea o low cost africane ed internazionali per decollare ed atterrare nel Paese.
Questo darà grandi possibilità di nuove rotte anche per la costa, con coincidenze più facili da Nairobi per Malindi, anche arrivando dall’Europa e dalle altre nazioni africane.
Le licenze valgono infatti sia per cargo merci che per velivoli che effettuano servizio passeggeri.
“Quest’apertura a nuove linee aeree – spiega Roberto Marini, membro a Nairobi della Task Force del Ministero del Turismo – è anche la conseguenza del lavoro svolto dalla Task Force e dalla Kenya Tourist Federation per assicurare nuove rotte e nuove possibilità di sviluppo del turismo, anche a Malindi”.
Tra le nuove linee aeree che potranno arrivare da altre città africane, vi sono la sudafricana Flitestar, la seychellese Porini, l’etiope Kasas, la keniana GeoAir, la linea aerea centrafricana delle missioni cristiane AIM Air, l’indiana Ventura Air Connect e anche la linea aerea somala Jubba Airways.
A queste low cost dell’Africa Orientale o SudAfrica si aggiungono anche i charter della Travel Service della Repubblica Ceca, che saranno autorizzati ad effettuare voli da Praga a Mombasa, così come l’olandese TUI di cui malindikenya.net ha gia parlato (clicca qui per leggere la notizia).
Vi sono anche nuove linee minori che effettueranno servizi interni, come l’italo-keniana Luca Safari dei proprietari dell’esclusivo Campi ya Kanzi che trasporterà i propri clienti dall’aeroporto Wilson di Nairobi.
Nell’ambito delle nuove autorizzazioni, c’è da segnalare l’espansione di nuove rotte interafricane e locali: la compagnia sudanese Imatong Airlines, ad esempio, ha in programma anche un volo sulla rotta Nairobi-Malindi-Lamu, oltre a voli dalla capitale a Eldoret, Kisumu e Mombasa. Tutti dall’aeroporto Jomo Kenyatta. Per le coincidenze con l’Europa potrebbe essere un toccasana.
Anche 540 potrà aumentare i suoi collegamenti, creando una rete Nairobi-Juba-Dar es Salaam-Entebbe-Zanzibar-Johannesburg sia per i passeggeri che per le merci.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
VOLI
di redazione
Ogni alta stagione la storia sembra ripetersi: i posti sugli aerei che portano turisti da Nairobi alle...
VOLI
di redazione
Dalla possibilità e dalla speranza di avere un volo in più a settimana dall'Italia al Kenya, in pochi giorni si è passati a non avere per tre settimane, compresa quella di Pasqua, nemmeno quello preesistente.
NEWS
di redazione
"Sono contento che sia tornata l'unità nazionale in Kenya, ora però il Governo deve rilanciare il turismo sulla costa, cominciando dagli aerei".
Flavio Briatore, prima di ripartire per l'Italia dopo...
VOLI
di Leni Frau
La compagnia aerea low-cost Silverston Air che gestisce voli interni in Kenya ha annunciato la sospensione fino...
VOLI
di redazione
Nella giornata di oggi è arrivata la risposta della compagnia aerea di charter Neos alla sospensione dei...
NEWS
di redazione
La commissione parlamentare creata per monitorare i fondi destinati ai lavori degli aeroporti del Kenya ha lanciato un serio allarme sull’utilizzo dei ...
ULTIMORA
di redazione
Sembra di parlare di Milano, ma è Nairobi, la città del sole (solitamente).
Questa mattina una...
EMERGENZA
di redazione
La compagnia di bandiera keniana Kenya Airways ha annunciato ieri di avere temporaneamente sospeso i...
VOLI
di redazione
La notizia era già arrivata con l'acquisizione da parte del colosso del trasporto aereo Qatar Airways da parte di Air Italy e di conseguenza Meridiana Fly, che comunque....
NEWS
di redazione
Voli charter da Milano tutti pieni dalla scorsa settimana.
Così la compagnia Blue Panorama dopo sei anni è tornata a volare su Mombasa.
VOLI
di redazione
Com’è noto e già segnalato dai principali organi di stampa, l’assemblea degli azionisti di Air Italy, ovvero...
ULTIMORA
di redazione
Un improvviso sciopero dei dipendenti dell'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi, annunciato poche ore prima di ...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Il Governo del Kenya ha esteso la chiusura delle proprie frontiere per altri trenta giorni a partire da questa ...
TURISMO
di redazione
Charter e voli di linea che atterrano a Malindi con dogana in loco non solo non è fantascienza, ma sarebbero possibili già dall'inizio della stagione estiva. E' l'autorevole parere di Marino Marini, esperto del settore da 25 anni e già...
News
di Redazione
La compagnia aerea Qatar Airways ha annunciato che dal prossimo 11 Dicembre aprirá la rotta.....
VOLI
di redazione
Piano piano tornano tutti a volare verso il Kenya.
Le compagnie aeree, spinte dalla grande richiesta di viaggi d'affari e dal rinato interesse turistico per una delle mete di safari e natura più ambite del Continente, hanno ripreso a considerare...