ULTIMORA
06-03-2019 di redazione
Un improvviso sciopero dei dipendenti dell'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi, annunciato poche ore prima di entrare in vigore, ha costretto centinaia di viaggiatori a restare a terra, fin dalle 3 di mercoledì mattina.
La situazione non si è ancora risolta: la protesta dei dipendenti dell'aviazione keniana si riferisce al contratto di lavoro ma anche alle notizie di un ventilato passaggio di mano della gestione dello scalo internazionale, dalla KAA alla Kenya Airways, la compagnia di bandiera che non versa in solide condizioni finanziarie. Gli impiegati del JKIA vogliono essere considerati parte attiva in una eventuale trattativa.
Per adesso sei voli sono stati cancellati, nella giornata i problemi dovrebbero riguardare soprattutto i voli della Kenya Airways e in generale quelli in partenza. Ma le code in aeroporto sono già evidenti.
AGGIORNAMENTI A SEGUIRE
L'autorità dell'aviazione civile del Kenya ha assicurato ai passeggeri che lo sciopero di una parte del personale dell'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta non ha inciso sulle torri di controllo del traffico aereo.
In una dichiarazione in mattinata il direttore generale di KCAA Gilbert Kibe ha detto che il personale di controllo del traffico aereo (ATC) non ha aderito allo sciopero.
"Gli aerei pronti per il decollo e l'atterraggio hanno ristabilito rapidamente i loro orari. Il volo Kenya Airways diretto ad Amsterdam è stato cancellato. Gli altri voli schedulati per la mattina e in ritardo partiranno presto"
Intanto l'Alta Corte del Kenya ha dichiarato lo sciopero illegale e alcuni manifestanti fuori dallo scalo sono stati dispersi dalle forze di polizia in maniera civile ma ferma.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ULTIMORA
di redazione
Sembra di parlare di Milano, ma è Nairobi, la città del sole (solitamente).
Questa mattina una...
VOLI
di redazione
La compagnia di bandiera francese Air France lancerà altri due voli settimanali per Nairobi a partire dal primo di aprile.
L'aumento...
TURISMO
di redazione
"E'una notizia molto positiva quella che riguarda l'adeguamento dell'aeroporto di Malindi ai voli lungo raggio e che conferma il lavoro svolto in questi anni dal governo per avere uno scalo nel posto in Kenya tra i piu graditi agli italiani.
Sono...
NEWS
di redazione
Il Vicepresidente keniota William Ruto ha promesso "novità positive" tra non più di un mese sull'aeroporto internazionale a Malindi.
Durante un...
NEWS
di redazione
A dieci giorni dalla decisione della compagnia di bandiera Kenya Airways, che aveva annunciato la ...
VOLI
di redazione
La notizia dello schianto del volo Ethiopian Airlines da Addis Ababa a Nairobi...
TURISMO
di redazione
Dopo gli arrivi dei charter della compagnia TUI dal Belgio e dall'Olanda, e i voli programmati a partire dal prossimo 9 dicembre della Qatar Airways, l'aeroporto internazionale Moi di Mombasa potrebbe nel prossimo futuro essere collegato direttamente con Londra, grazie...
AEROPORTO
di redazione
“Bisogna risolvere la questione al più presto, l’industria turistica di Malindi e dintorni vuole i voli diretti dall’Europa”.
La voce alta questa volta arriva da Nairobi, a parlare è l’Amministratore Delegato della massima autorità aeroportuale internazionale (KAA), Yatich Kangugo.
In...
NEWS
di redazione
Non sarà facile vedere un volo internazionale atterrare a Malindi prima della fine del 2018.
La sensazione arriva dalle ultime parole pronunciate dal Ministro del Turismo Najib Balala che non ritiene una priorità i voli diretti dall'estero su Malindi, nemmeno...
NEWS
di redazione
Buone notizie per chi viaggia in Kenya.
La stagione turistica e le feste si avvicinano e il recente mese di agosto è stato testimone della ricerca spasmodica di voli su Malindi dalla ...
TURISMO
di redazione
Finalmente anche il Governo della Contea di Kilifi ha alzato la voce sulla questione dell'aeroporto internazionale di Malindi.
Per molti anni tra...
NEWS
di redazione
Un'ottima notizia per l'economia e per il turismo del Kenya.
Dopo anni di attesa, l'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi ha ottenuto la certificazione di Categoria A per poter effettuare e ricevere voli diretti dagli Stati Uniti, compresi cargo ed...
SANITA'
di redazione
Dopo cento lunghissimi giorni, soprattutto per i pazienti di tutto il Kenya, i medici hanno deciso di far rientrare la loro protesta e di tornare negli ospedali.
Lo sciopero nato per affermare i propri diritti, sanciti da un contratto di...
VOLI
di redazione
Da oggi fino al 1 aprile ci sarà qualche difficoltà in più per riuscire ad organizzare un viaggio Italia-Kenya...
NEWS
di redazione
Non è un caso che in questi giorni i dati dell’emergenza Covid-19 riguardino pochissimi tamponi analizzati (...
NEWS
di redazione
"Sono contento che sia tornata l'unità nazionale in Kenya, ora però il Governo deve rilanciare il turismo sulla costa, cominciando dagli aerei".
Flavio Briatore, prima di ripartire per l'Italia dopo...