Ultime notizie

AEROPORTO

KAA mette fretta alle istituzioni per aprire lo scalo

"Via gli squatters, vogliamo i voli diretti internazionali"

21-07-2015 di redazione

“Bisogna risolvere la questione al più presto, l’industria turistica di Malindi e dintorni vuole i voli diretti dall’Europa”.
La voce alta questa volta arriva da Nairobi, a parlare è l’Amministratore Delegato della massima autorità aeroportuale internazionale (KAA), Yatich Kangugo.
In un incontro avvenuto ieri, Kangugo ha citato il problema degli squatter come principale ostacolo all’espansione dell’aeroporto.
"Stiamo lavorando con il Ministero dei Trasporti e della Terra Commissione nazionale per porre fine alla riga e spianare la strada per l'espansione - ha detto Kangugo – non basta lo status di “internazionale”, la KAA vuole espandere l'aeroporto di Malindi in modo da poter gestire aeromobili più grandi che possano arrivare direttamente a Malindi”. Kangugo ha puntato il dito su tutte le costruzioni abusive intorno all’aeroporto, che rappresentano il principale ostacolo all’allargamento e allungamento della pista.
La scorsa settimana, anche il governatore della Contea di Kilifi Amason Kingi aveva esortato il governo ad accelerare l'espansione dello scalo per consentire voli diretti dall'Europa come uno dei modi per rilanciare il settore.
"Anche se il governo della Contea ha promosso il turismo in Italia, Germania e Russia, l'aeroporto locale non ha la capacità di gestire i voli internazionali diretti - si è lamentato Kingi – Uno dei principali problemi che colpiscono il turismo a Malindi e Watamu è che gli stranieri sono scontenti di stare viaggio per troppe ore. Nove ore di media e poi altre due di strada da Mombasa, non sono più sopportabili e rendono la meta poco competitiva. Il settore potrebbe recuperare ad un ritmo più veloce con l’espansione dello scalo”.
Il Ministro del Turismo Phyllis Kandie ha promesso un nuovo incontro con il suo omologo dei trasporti per risolvere al più presto il problema.

TAGS: Aeroporto Internazionale MalindiVolo diretto Malindi

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

La notizia dello schianto del volo Ethiopian Airlines da Addis Ababa a Nairobi...

LEGGI L'ARTICOLO

Un improvviso sciopero dei dipendenti dell'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi, annunciato poche ore prima di ...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo diciotto anni dall'ultima programmazione sul Kenya, la compagnia italiana Alitalia tornerà a volare sul Kenya.
Lo farà a partire dal prossimo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Come tutti gli anni, il Kenya a luglio è pronto a ricevere i voli charter che i tour operator sono in grado di riempire, a partire solitamente dall'ultima settimana del mese.
Anche quest'anno le...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Dopo il volo organizzato dal nostro Ministero degli Affari Esteri e disposto dalla compagnia Neos da ...

LEGGI L'ARTICOLO

Le autorità aeroportuali di Malindi hanno riportato poco fa la notizia di un incidente aereo vicino all'aeroporto internazionale di Malindi.
Un piccolo velivolo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Non sarà facile vedere un volo internazionale atterrare a Malindi prima della fine del 2018.
La sensazione arriva dalle ultime parole pronunciate dal Ministro del Turismo Najib Balala che non ritiene una priorità i voli diretti dall'estero su Malindi, nemmeno...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La linea aerea Qatar Airways scommette sempre più sul Kenya e a dicembre aumenterà a cinque...

LEGGI L'ARTICOLO

Non volevamo crederci e abbiamo atteso fino all'ultimo, con la speranza che qualcuno ci dicesse che...

LEGGI L'ARTICOLO

Quindici ore di volo su un Boeing 787 da 234 persone con tre classi: First, Business ed Economy. Partenza alle 23.25 dall'aeroporto Jomo Kenyatta di Nairobi, promosso recentemente "Classe A" per avere i parametri internazionali richiesti dagli USA, e arrivo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Quindici ore di volo su un Boeing 787 da 234 persone con tre classi: First, Business ed Economy. Partenza alle 23.25 dall'aeroporto Jomo Kenyatta di Nairobi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sono ufficialmente iniziati i lavori di rifacimento dei terminal 1B e 1C dell’aeroporto internazionale Jomo ...

LEGGI L'ARTICOLO

Si informa che, alla luce della progressiva sospensione di tutti i collegamenti aerei dal Kenya per...

LEGGI L'ARTICOLO

Una buona notizia per chi vola dall’Italia sul Kenya, con predilezione per la costa, e vuole avere...

LEGGI L'ARTICOLO

Non facciamoci illusioni, particolarmente noi italiani conosciamo i politici e il "politichese", ma la dichiarazione del Governatore della Contea di Kilifi Amason Jeffah Kingi è...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

I lavori per l'adeguamento dell'Aeroporto Internazionale di Malindi proseguono (quasi) secondo i tempi prestabiliti. Nei giorni scorsi è stata approvata la finitura del cosiddetto "apron" (strano nome per un allargamento aeroportuale, potremmo tradurlo con "accappatoio") che servirà per le manovre...

LEGGI TUTTO