SANITA'
17-03-2017 di redazione
Dopo cento lunghissimi giorni, soprattutto per i pazienti di tutto il Kenya, i medici hanno deciso di far rientrare la loro protesta e di tornare negli ospedali.
Lo sciopero nato per affermare i propri diritti, sanciti da un contratto di categoria pronto da alcuni anni e mai entrato in vigore, ha partorito il topolino di un protocollo d'intesa che verrà discusso nei prossimi giorni.
Ma la corda allentata dei sindacati è stata sicuramente la mossa che tutti si attendevano, la situazione sanitaria in Kenya si era fatta davvero problematica.
Si sa che oltre l'ottanta per cento dei kenioti non hanno possibilità economiche per accedere a cure private e a cliniche parastatali a pagamento.
Questo ha creato gravissimi problemi che fortunatamente in parte sono stati tamponati da una rete di volontariato e dagli stessi medici del settore privato che si sono prestati gratuitamente.
Ma lo sciopero, allargato anche ad infermieri e al personale dei nosocomi, ha comunque messo in ginocchio un settore già bistrattato dalle logiche degli ultimi governi.
La notizia del rientro al lavoro dei medici e del personale sanitario statale ha seguito di due giorni quella della fine della protesta dei docenti universitari, che hanno ripreso le loro lezioni lunedì scorso.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ULTIMORA
di redazione
Un improvviso sciopero dei dipendenti dell'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi, annunciato poche ore prima di ...
NEWS
di redazione
Non è un caso che in questi giorni i dati dell’emergenza Covid-19 riguardino pochissimi tamponi analizzati (...
NEWS
di redazione
Operazioni di sdoganamento a rischio da questa settimana al porto di Mombasa.
Venerdì è stato indetto uno sciopero ad oltranza dei 1350 operatori doganali, per il rinnovo delle loro licenze da parte della Kenya Revenue Authority.
Lo scrive il quotidiano nazionale...
SANITA'
di redazione
Tre mesi di sciopero. I medici keniani non mollano ma anche il Governo non cede di un millimetro, e ovviamente chi ci rimette sono i pazienti kenioti che non hanno la possibilità di affidarsi alla sanità privata. Il governo non ha...
CORONAVIRUS
di redazione
Nairobi, la Capitale. Il centro con il maggior numero di laboratori per processare tamponi e il ...
CORONAVIRUS
di redazione
Dati incoraggianti quelli di Lunedì 22 giugno, sono “solo” 59 i positivi su 2.354 test effettuati nelle...
NEWS
di redazione
Finalmente dopo cinque mesi di agitazioni sindacali, è terminato lo sciopero nazionale degli infermieri e infermiere in Kenya.
Complice lo stallo politico delle elezioni e la sua ben nota...
NEWS
di redazione
“Siamo già al lavoro per venire incontro alle istanze della comunità locale che gestisce le ...
CORONAVIRUS
di redazione
Nella conferenza stampa di ieri 30 giugno ad Afya House, il segretario amministrativo della Sanita ...
EMERGENZA
di Freddie del Curatolo
Un gesto importante di nostri connazionali rende l’attività dei medici dell’Ospedale Generale di ...
VOLI
di redazione
Trovato l'accordo tra autorità aeroportuali di Mombasa e Qatar Airways. Una buona notizia per chi ha intenzione di venire sulla costa del Kenya volando con compagnie di linea, prenotando posti sicuri anche mesi prima e trovando l'offerta giusta.
CORONAVIRUS
di redazione
Pochi tamponi nelle ultime 24 ore ma la percentuale dei positivi in Kenya rimane la stessa, con 95 ...
NEWS
di redazione
Calano significativamente in Kenya i pazienti affetti dal virus HIV, secondo i dati trasmessi dal Ministero della Salute.
Importantissime soprattutto le percentuali ufficiali riguardanti la trasmissione "naturale" dell'AIDS tra madre e figlio.
SOLIDARIETA'
di Giovanna Grampa
Mentre in tutto il Kenya continua a dilagare lo sciopero dei medici che sta mettendo in crisi il già provato apparato sanitario pubblico, a Malindi e dintorni ci sono sempre italiani dal grande cuore che si mettono a disposizione per...
SANITA'
di redazione
Il Ruaraka Uhai Neema Hospital, gestito dalla ONG World Friends, e’ stato riconosciuto come...
CORONAVIRUS
di redazione
Il Governo accontenta i medici keniani su tutti i fronti evitando proteste reiterate che avrebbero...