Ultime notizie

NEWS

Marafa, si lavora per la riapertura delle Hell's Kitchen

Il Ministro del Turismo di Contea: "Verremo incontro alle richieste"

13-12-2019 di redazione

“Siamo già al lavoro per venire incontro alle istanze della comunità locale che gestisce le Hell’s Kitchen e contiamo quanto prima di arrivare ad una soluzione per riaprire questo importante sito turistico al pubblico”.
Queste le parole di Nahida Athman Mohamed, Ministro del Turismo della Contea di Kilifi, affidate ai social network dopo tre giorni di chiusura della depressione di Marafa, proprio alla vigilia dell’alta stagione.
Nessun problema di sicurezza e minaccia terroristica, come qualche sito locale aveva fatto trapelare, ma semplici richieste di chi gestisce le “cucine del diavolo” per renderle più accessibili, sicure per i turisti e recintarle per evitare l’ingresso di malintenzionati di ogni tipo. Da qui il fraintendimento con alcuni blogger e giornalisti che avevano parlato di “luogo poco sicuro”.
In realtà in tanti anni alle Hell’s Kitchen di Marafa non è mai successo nulla, nemmeno un furto o una minaccia alle migliaia di turisti che lo hanno visitato.
Nei giorni scorsi alcuni pulmini carichi di turisti stranieri erano stati costretti a fare marcia indietro e da qui la richiesta di spiegazioni alla popolazione locale.
Ora è certo, nulla più che una sorta di sciopero e la speranza, supportata dalle dichiarazioni delle istituzioni, che una soluzione verrà trovata prima delle feste di Natale.

TAGS: hell's kitchen marafamarafa kenyaturismo kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Le Hell’s Kitchen di Marafa, una delle attrazioni turistiche dell’entroterra di Malindi, sono ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sarà prossimamente asfaltata la strada interna che va da Mambrui a Marafa, grande villaggio famoso per le Hell's Kitchen, canyon che da sempre è un'attrazione turistica per i suoi colori ed il contrasto con la natura africana. 
 

LEGGI TUTTO

Il Governo della Contea di Kilifi punta nuovamente sul turismo italiano.
E’ significativa...

LEGGI L'ARTICOLO

Gli indigeni lo chiamano "Nyari", una parola giriama che significa "il luogo delle erosioni spontanee".
Il villaggio di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Un evento ben riuscito e da ripetere, segno che quando a Malindi le idee originali diventano realtà con un'organizzazione seria e precisa, persone che abbinano passione a conoscenza e mestiere, il successo è garantito.
E' stato...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Gli amanti dell’ off-road e delle quattro ruote motrici da quest’anno avranno un appuntamento che abbina la passione per i motori a quella per la Natura africana, senza dimenticare il piacere di ritrovarsi insieme e anche quello, inevitabile, della competizione.LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E’ sicuramente l’appuntamento da non mancare per tutti gli appassionati d’Africa, d’avventura e di ...

LEGGI L'ARTICOLO

Può una sola coppia volonterosa creare le premesse educative per un'intera comunità di villaggi sperduti dell'Africa? 
Carmen e Celestino, pensionati di Bolzano, hanno sempre pensato che fosse possibile e ci sono riusciti. 
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Due giorni tra Malindi e Watamu per "Donnavventura".
Non potevano mancare le località costiere più amate dagli italiani nell'itinerario del programma televisivo di Rete 4 che per l'edizione di quest'anno ha deciso di fare tappa in Kenya e che successivamente...

LEGGI TUTTO E GUARDA LE FOTO

In arrivo un docufilm sulla danza per esaltare le bellezze naturali della costa keniana. 
"Explorers in dance", nato dall'incontro tra la tersicorea di fama internazionale Tania Von Armine Oggero e il regista Francesco Malavenda, sta per essere presentato in Italia...

LEGGI TUTTO

Mary's School, costituita a Piove di Sacco (PD) il 25 settembre 2008, è un'associazione Onlus nata dalla volontà di un gruppo di amici che hanno deciso di vivere la loro esperienza africana da un altro punto di vista, al fine...

LEGGI TUTTO

Dall'escalation televisiva italiana al suo amato Kenya.
Erika Ciaccia sta vivendo un momento bellissimo, professionalmente alto ed appagante, e come premio si è regalata la consueta vacanza a Watamu.
La chef pugliese...

LEGGI TUTTA L'INTERVISTA

L'annoso problema dell'erogazione d'acqua dagli impianti del bacino idrico di Baricho, che servono tutta la costa e l'entroterra da Malindi a Kilifi e parte di Mombasa, potrebbe essere risolto da un'azienda tedesca.

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Oggi a Malindi si celebra l'eroina popolare della cultura Mijikenda Mekatili Wa Menza.
Si tratta della più importante celebrazione tradizionale della popolazione della costa keniana. L'etnia Mijikenda rappresenta infatti le nove tribù che abitano da nord di Malindi fino al confine con la Tanzania.

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Ancora due anni per vedere la strada asfaltata da Malindi alle porte del Parco Nazionale dello Tsavo.
Non sarà pronta quindi per il 2018 come previsto in un primo momento, la strada che per ora presenta 12 km di asfalto...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Parco Nazionale di Hell's Gate a Naivasha è stato chiuso fino a data da destinarsi.
Questa la...

LEGGI L'ARTICOLO