Ultime notizie

EVENTI

Oggi i giriama ricordano Mekatilili Wa Menza

Celebrazioni a Malindi per l'eroina popolare della gente della costa

13-08-2017 di redazione

Oggi a Malindi si celebra l'eroina popolare della cultura Mijikenda Mekatili Wa Menza.
Si tratta della più importante celebrazione tradizionale della popolazione della costa keniana. L'etnia Mijikenda rappresenta infatti le nove tribù che abitano da nord di Malindi fino al confine con la Tanzania.
Ogni anno in questo periodo viene ricordata la figura dell'eroina popolare Mekatilili, vissuta a cavallo tra l'Ottocento e il Novecento.
La donna, nata nell'entroterra di Kilifi, è stata la prima "guerriera" a combattere l'autorità britannica e per questo fu imprigionata in un campo di lavoro a nord del Paese, dal quale riuscì a scappare raggiungendo Malindi a piedi e riprendendo l'attività rivoluzionaria. I giriama e le altre otto tribù che compongono l'etnia Mijikenda (Chonyi, Kauma, Kambe, Ribe, Rabai, Jibana,Digo,Duruma) hanno sfilato questa mattina per Malindi e si sono riuniti insieme con gli anziani (kaya elders) nel centro MADCA vicino al mercato nuovo. Mentre ieri sera hanno festeggiato con una serata culturale tradizionale al Museo di Malindi e successivamente un concerto al locale My Way. Domani, infine, avverrà lo spostamento prima al Centro culturale di Gongoni e poi a Bungale, villaggio dell'entroterra (oltre Marafa) dov'è sepolta Mekatilili Wa Menza.

TAGS: MekatililiFeste MalindiMijikenda TribùTribù Kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Come ogni anno in questo periodo l'etnia Mijikenda della costa keniana ed in particolare i giriama di...

LEGGI L'ARTICOLO

Una serata di racconti sul Kenya e sull'etnia Mijikenda questo martedì a Figino Serenza in provincia di Como.
Con ingresso gratuito, nella splendida ed elegante cornice di Villa Ferranti, sede della biblioteca comunale, il direttore di Malindikenya.net presenta "Il Viaggio dei Mijikenda...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Durante le prossime feste natalizie e di fine anno, a Watamu e sulla costa del Kenya arriveranno circa 5 mila italiani, secondo le stime di tour operators, siti di prenotazioni online e compagnie di volo.
Ecco dieci regole che conviene seguire...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Metti il più grande poeta della costa keniana, la storia della sua terra e le sue leggende recitate con passione. Aggiungi un cantautore che del cuore e delle storie vere ha fatto uno stile di vita, ancor più che un...

LEGGI TUTTO E GUARDA LE ALTRE FOTO

Le foreste sacre dell'etnia Mijikenda della costa del Kenya, formata da nove tribù di cui quella dei giriama è la più conosciuta, sono da tempo patrimoni dell'Unesco, ma nonostante ciò rischiano di essere usurpate e che gli abusivi (i cosiddetti...

LEGGI TUTTO

Originariamente era il "Kenyatta Day", il giorno che ricordava la data di nascita di Jomo, primo Presidente del Kenya indipendente, 20 ottobre 1889.
Dal 2010, dopo la stesura della nuova costituzione, la festa nazionale è stata dedicata anche...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

“Se l’Africa non fosse donna, si chiamerebbe Africo”.
La battutaccia non è mia (per fortuna, ma ho fatto anche di peggio) ma di un...

LEGGI TUTTO L'EDITORIALE

 

Sono qui di nuovo a raccontarvi di un popolo, di una cultura, della lotta pacata e dignitosa, ma disperata di un'etnia per conservare le proprie tradizioni e proteggere i saggi anziani. 
Qualcuno, spinto dall’emotività scatenata dalla gravissima situazione del Corno...

LEGGI TUTTO E GUARDA LA GALLERY FOTOGRAFICA

Lunedì 20 agosto, dalle ore 20.30, l'Olimpia Club di Casuarina a Malindi ospita un assaggio del primo Malindi Talent Music Festival, iniziativa presentata in anteprima da Maxlife, un gruppo di imprenditori italiani del settore del lusso e dell'eccellenza, in collaborazione...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una serata per il Kenya anche a Capalbio, il borgo in Maremma che conta moltissimi amici di Malindi e di Watamu.
Oltre a questo però Capalbio ospita uno dei più interessanti spazi d'arte e di cultura della zona, Il Frantoio,...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Quella dei Mijikenda è una piccola tribù, specie se rapportata ai grandi gruppi etnici africani, ma chi si è...

LEGGI L'ARTICOLO

Unire le tradizioni musicali etniche della costa keniana con le nuove tendenze e un tocco di...

LEGGI L'ARTICOLO

Per molti di noi è impensabile intraprendere un'esperienza di volontariato in uno dei bassifondi del mondo, nello slum di Nairobi che rivaleggia con le favelas brasiliane per conquistare la triste maglia nera dell'agglomerato suburbano più povero e derelitto del pianeta.

LEGGI TUTTA LA STORIA

Un altro appuntamento per l'Esilio Volontario di Freddie del Curatolo. Sabato sera sarà la volta di Marina di Carrara, dove risiede una vera "malata d'Africa", Tiziana Nicodemi titolare del Bagno Principe e del Ristorante Calasole, che già l'anno precedente aveva...

LEGGI TUTTO

Un evento unico che unisce la cultura della costa keniota, quella dell'etnia Mijikenda, all'arte e alle culture di tutto il mondo, attraverso i veicoli imprescindibili della musica, delle parole e dell'arte visiva. Tutto insieme in una serata dal titolo "La...

LEGGI TUTTO

Il 20 ottobre in Kenya si festeggia la giornata degli eroi nazionali, ovvero il "Mashujaa day".
Originariamente...

LEGGI L'ARTICOLO