Eventi

EVENTI

Tre giorni di festa per l'etnia Mijikenda

Al Sabaki, Malindi ed entroterra si festeggia l'eroina Mekatilili

09-08-2019 di Leni Frau

Come ogni anno in questo periodo l'etnia Mijikenda della costa keniana ed in particolare i giriama di Malindi e della Contea di Kilifi celebrano la propria eroina Mekatilili Wa Menza, la "pasionaria" che per prima si oppose al colonialismo inglese e alle dure condizioni di lavoro e guadagno nei campi, nei primi vent'anni del secolo scorso e che diede il la con la sua verve combattiva ai moti indipendentisti di tutto il Kenya.
Mekatilili è considerata anche una delle eroine nazionali e la sua statua d'ebano è esposta a Malindi in un tempietto nella piazza Uhuru Garden.
L'associazione culturale MADCA (Malindi District Cultural Association) ha organizzato quest'anno tre giorni di eventi che partiranno questa mattina dalla foce del fiume Sabaki, proprio sotto il ponte, con la preghiera interraziale e la cerimonia di pacificazione con danze in costumi tradizionali.
Da qui la carovana si sposterà allo stadio Alaskan dove prenderanno vita le celebrazioni che avranno il loro culmine sabato. Gli anziani e gli attivisti dei diritti dei Mijikenda sfileranno prima insieme al movimento Malindi Green And Blue per la pulizia delle strade, poi partirà la loro processione in giro per la città fino allo stadio, dove inizierà la giornata di danze, di dimostrazioni di tradizioni antiche, ricette di cucina, medicina tradizionale ed altre interessanti pratiche tribali. Festa che proseguirà con concerti nel tardo pomeriggio. Domenica le celebrazioni si sposteranno in una delle zone sacre per l'etnia Mijikenda (composta da nove tribù di cui i giriama sono i più conosciuti e numerosi), ovvero a VItengeni, villaggio dell'entroterra di Kilifi che sorge sotto una delle colline sacre per il culto animista costiero. Per chi vuole conoscere qualcosa in più di questo popolo, e di usi e costumi che purtroppo stanno scomparendo, l'appuntamento è da non perdere.

TAGS: festival malindimijikendamekatilili wa menzatradizioni giriama

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Oggi a Malindi si celebra l'eroina popolare della cultura Mijikenda Mekatili Wa Menza.
Si tratta della più importante celebrazione tradizionale della popolazione della costa keniana. L'etnia Mijikenda rappresenta infatti le nove tribù che abitano da nord di Malindi fino al confine con la Tanzania.

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una due giorni per celebrare la cultura e le tradizioni della costa keniana.
Il "Coastal Cultural Festival" si terrà all'Ocean Beach Resort da venerdì 21 a sabato 22 dicembre, tutto il...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Metti il più grande poeta della costa keniana, la storia della sua terra e le sue leggende recitate con passione. Aggiungi un cantautore che del cuore e delle storie vere ha fatto uno stile di vita, ancor più che un...

LEGGI TUTTO E GUARDA LE ALTRE FOTO

Un evento unico che unisce la cultura della costa keniota, quella dell'etnia Mijikenda, all'arte e alle culture di tutto il mondo, attraverso i veicoli imprescindibili della musica, delle parole e dell'arte visiva. Tutto insieme in una serata dal titolo "La...

LEGGI TUTTO

Una serata di racconti sul Kenya e sull'etnia Mijikenda questo martedì a Figino Serenza in provincia di Como.
Con ingresso gratuito, nella splendida ed elegante cornice di Villa Ferranti, sede della biblioteca comunale, il direttore di Malindikenya.net presenta "Il Viaggio dei Mijikenda...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

S'intitola "Giriama Warriors" la mostra che Gian Paolo Tomasi inaugura venerdì prossimo, 15 dicembre, alle 18 presso la nuova galleria d'arte "Artistaste" di Nairobi, attigua al ristorante italiano "La Salumeria".
La mostra, già presentata in...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Malindi quest'anno ha preparato un calendario davvero succulento di eventi dedicati non solo...

LEGGI L'ARTICOLO

Unire le tradizioni musicali etniche della costa keniana con le nuove tendenze e un tocco di...

LEGGI L'ARTICOLO

Per molti di noi è impensabile intraprendere un'esperienza di volontariato in uno dei bassifondi del mondo, nello slum di Nairobi che rivaleggia con le favelas brasiliane per conquistare la triste maglia nera dell'agglomerato suburbano più povero e derelitto del pianeta.

LEGGI TUTTA LA STORIA

Seconda serata del Malindi Talent Music Festival, ieri sera all'Olimpia Club tutta dedicata alla musica locale, con i talentuosi musicisti dell'ensemble Mijikenda Jazz Band, che si sono esibiti davanti agli organizzatori e a un pubblico non numeroso ma attento e...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Quella dei Mijikenda è una piccola tribù, specie se rapportata ai grandi gruppi etnici africani, ma chi si è...

LEGGI L'ARTICOLO

“Se l’Africa non fosse donna, si chiamerebbe Africo”.
La battutaccia non è mia (per fortuna, ma ho fatto anche di peggio) ma di un...

LEGGI TUTTO L'EDITORIALE

 

Sono qui di nuovo a raccontarvi di un popolo, di una cultura, della lotta pacata e dignitosa, ma disperata di un'etnia per conservare le proprie tradizioni e proteggere i saggi anziani. 
Qualcuno, spinto dall’emotività scatenata dalla gravissima situazione del Corno...

LEGGI TUTTO E GUARDA LA GALLERY FOTOGRAFICA

Venerdì 23 e sabato 24 agosto all’Alaskan Gorund di Malindi va in scena il Coconut Festival 2019, prima...

LEGGI L'ARTICOLO

Originariamente era il "Kenyatta Day", il giorno che ricordava la data di nascita di Jomo, primo Presidente del Kenya indipendente, 20 ottobre 1889.
Dal 2010, dopo la stesura della nuova costituzione, la festa nazionale è stata dedicata anche...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La Pasqua di Malindi è tutta una festa, oltre al classico Malindi Multicultural Festival, l'Ocean Beach Resort propone il...

LEGGI L'ARTICOLO