Ultime notizie

EVENTI

Serata Kenya a Capalbio: mostra e racconti

Arte e cultura per rilanciare Malindi e Watamu

24-06-2016 di redazione

Una serata per il Kenya anche a Capalbio, il borgo in Maremma che conta moltissimi amici di Malindi e di Watamu.
Oltre a questo però Capalbio ospita uno dei più interessanti spazi d'arte e di cultura della zona, Il Frantoio, che è soprattutto ristorante e locale di ritrovo e che, particolare rilevante, è gestito da "malati d'Africa".
Qui approderà sabato 25 giugno alle ore 19 la mostra "Mijikenda, uno sguardo sugli ultimi del Kenya" della fotografa Maddalena Stefanelli, in arte Leni Frau. Le immagini saranno raccontate con passaggi evocativi, poesie e recitativi dal direttore di Malindikenya.net Freddie del Curatolo e ci sarà la presenza di Corinna Agostoni, dirigente del Kenya Tourist Board, ente del Ministero del Turismo del Kenya che patrocina gli eventi collegati alla mostra sui Mijikenda.
Durante la serata Freddie racconterà la storia del popolo composto da nove tribù di stanza sulla costa del Kenya da oltre mille anni e leggerà poesie dell'unico poeta giriama vivente, Kazungu Wa Hawerisa, oltre a recitare alcuni brani scritti da lui stesso sul Kenya e sul "mal d'Africa".
L'ingresso è libero con offerta a piacere per sostenere l'attività di Malindikenya.net insieme alla Malindi District Cultural Association di Malindi, che salvaguarda la tutela del patrimonio tradizionale e culturale del popolo Mijikenda, la cui civiltà rischia di scomparire con l'era moderna.
Capalbio da Roma è a un tiro di schioppo e si invitano tutti i lettori del Lazio, della Toscana e dell'Umbria a partecipare alla serata, ma anche per chi venisse da più lontano l'occasione è ghiotta: tramite Malindikenya si può trovare alloggio per il weekend, con la possibilità di trascorrere anche la domenica tra amanti del Kenya e a contatto con le bellezze della Maremma.
Per informazioni: info@malindikenya.net o 3392681998.

TAGS: Capalbio KenyaLeni FrauFreddie del CuratoloKazungu Wa Hawerisa

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Una serata di racconti sul Kenya e sull'etnia Mijikenda questo martedì a Figino Serenza in provincia di Como.
Con ingresso gratuito, nella splendida ed elegante cornice di Villa Ferranti, sede della biblioteca comunale, il direttore di Malindikenya.net presenta "Il Viaggio dei Mijikenda...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un evento unico che unisce la cultura della costa keniota, quella dell'etnia Mijikenda, all'arte e alle culture di tutto il mondo, attraverso i veicoli imprescindibili della musica, delle parole e dell'arte visiva. Tutto insieme in una serata dal titolo "La...

LEGGI TUTTO

Per il quarto giovedì di seguito, tutto esaurito e grande attenzione con applausi convinti al Baby Marrow di Malindi, per la rassegna di racconti, poesie e musica "Io conosco il canto dell'Africa" ideata e condotta da...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Metti il più grande poeta della costa keniana, la storia della sua terra e le sue leggende recitate con passione. Aggiungi un cantautore che del cuore e delle storie vere ha fatto uno stile di vita, ancor più che un...

LEGGI TUTTO E GUARDA LE ALTRE FOTO

La serata-evento di sabato 25 giugno, con la mostra "Mijikenda" di Leni Frau e lo spettacolo di racconti, poesie...

LEGGI TUTTA LA STORIA

Un altro appuntamento per l'Esilio Volontario di Freddie del Curatolo. Sabato sera sarà la volta di Marina di Carrara, dove risiede una vera "malata d'Africa", Tiziana Nicodemi titolare del Bagno Principe e del Ristorante Calasole, che già l'anno precedente aveva...

LEGGI TUTTO

Quest'anno Freddie del Curatolo ha scelto i bambini come pubblico per raccontare le sue storie di Kenya, tra natura, solidarietà e momenti divertenti.
Sono le scuole elementari, particolarmente le quarte e le quinte, ad ascoltare i racconti che partono dai...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Dopo la fantastica serata di promozione per il Kenya a Riccione, Freddie del Curatolo si prepara a tornare a casa sua a Malindi. 
Ma prima di partire, questa settimana in Italia si potrà assistere alle sue ultime tre serate pubbliche....

Sponsorizzare un evento culturale in bassa stagione a Malindi era sicuramente una scommessa.
Scommessa che 
 

LEGGI L'ARTICOLO

La tournée di Freddie del Curatolo nelle sue molteplici versioni sta per volgere al termine.
Per chi ancora non lo avesse visto all'opera nelle sue "serate Kenya" o nella presentazione della sua ultima fatica musicale (con tanti riferimenti africani) "Esilio...

LEGGI TUTTO

L'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi ha organizzato per lunedì 22 alle ore 18 a Malindi un evento di arte, musica e...

LEGGI L'ARTICOLO

Molto spesso tocca a poeti e cantanti portare alla luce i cambiamenti, il decadimento morale e la perdita della propria indentità.
Quando, come nel caso della costa keniana...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA IL VIDEO

Sono iniziati i lavori di costruzione di un muro di protezione per il sito culturale e turistico più famoso...

LEGGI E GUARDA

Si chiude giovedì sera, 11 gennaio, al Baby Marrow Art Restaurant di Malindi, la fortunata rassegna di racconti, canzoni, poesia e musica "Io conosco il canto dell'Africa", ideata da Freddie del Curatolo con la collaborazione artistica di Marco Bigi.
L'ultima delle...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Non stiamo parlando certo di un best seller internazionale, nonostante l'autore abbia una penna di tutto rispetto, ma di certo è il libro su Malindi che ha venduto di più in Italia. 
Alfredo "Freddie" del Curatolo mette a frutto la...

LEGGI TUTTA LA RECENSIONE