MUSICA
01-02-2018 di Freddie del Curatolo
Molto spesso tocca a poeti e cantanti portare alla luce i cambiamenti, il decadimento morale e la perdita della propria indentità.
Quando, come nel caso della costa keniana, le istituzioni latitano nel loro ruolo educativo e di assistenza sociale, ci vuole qualcuno che porti avanti, con messaggi chiari, le battaglie quotidiane per denunciare quello che non va bene.
Questo sembra essere il ruolo che, all'interno della comunità giriama della Contea di Kilifi, si è scelto Katoi Mathias Pato, nome d'arte "Katoi Wa Tabaka".
Artista hip-hop ed organizzatore di eventi, Katoi è ormai da tempo un "agitatore culturale" e le sue canzoni seguono un indirizzo ben preciso, quello di smuovere le nuove generazioni del suo popolo e far loro aprire gli occhi su questioni importanti, su urgenze necessarie che spesso vengono sepolte dalla velocità con cui la civilizzazione del Kenya, lo sviluppo e la tecnologia, travolgono i costumi, le tradizioni e la vita sociale della costa keniana.
Nell'ultimo video del brano "Kamarungana", si parla delle faide tra fratelli, del non riconoscere all'interno delle famiglie il ruolo dei padri, di votarsi unicamente al culto del denaro e dei beni materiali.
"Kamarungana parla di fratelli all'interno della propria famiglia che non si parlano più - spiega Katoi - e che rifiutano di aiutarsi tra loro, come la nostra tradizione Mijikenda pretenderebbe. E denuncia quelle situazioni estreme che sono sempre più frequenti sulla costa: figli che assassinano i padri perché i padri rifiutano di vendere i propri terreni, ragazzine giovani che partoriscono in casa senza sapere chi è il padre perché per povertà si prostituiscono, figli che partono per l'Europa e non tornano più perché hanno paura di subire stregonerie. Alla base di tutto c'è la mancanza di comunicazione, uno dei mali dei nostri tempi".
Così come avviene per il poeta locale Kazungu Wa Hawerisa, Katoi Wa Tabaka mette in musica e in rima la condizione di un'etnia di cui stanno scomparendo i valori, raccontandone il quotidiano nella speranza di arrivare alla coscienza della gente.
E lo fa attraverso una forma d'arte e cultura con cui ancora si può fare leva sui giovani, la musica rap e hip-hop.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
LOCALI
di redazione
Il venerdì del Tamu Beach è dedicato alla musica Mijikenda, con la più importante band locale...
EVENTI
di redazione
Seconda serata del Malindi Talent Music Festival, ieri sera all'Olimpia Club tutta dedicata alla musica locale, con i talentuosi musicisti dell'ensemble Mijikenda Jazz Band, che si sono esibiti davanti agli organizzatori e a un pubblico non numeroso ma attento e...
EVENTI
di redazione
Una giornata intera, dal pomeriggio fino a notte fonda, per mostrare a Malindi lo spirito artistico di molti giovani e la creatività locale.
La prima edizione di quest'anno di "Malindi International Art Extravaganza" si terrà a partire dalle 3 del...
SOLIDARIETA'
di Freddie del Curatolo
Quella dei Mijikenda è una piccola tribù, specie se rapportata ai grandi gruppi etnici africani, ma chi si è...
MUSICA
di Freddie del Curatolo
Unire le tradizioni musicali etniche della costa keniana con le nuove tendenze e un tocco di...
MUSICA
di Leni Frau
Un International Jazz Day "Malindi style", uno degli eventi di questo periodo che sempre più identificano la cittadina keniana come un centro di culture, incontri e influenze artistiche di ogni...
EVENTI
di redazione
Venerdì 23 e sabato 24 agosto all’Alaskan Gorund di Malindi va in scena il Coconut Festival 2019, prima...
EVENTI
di redazione
Una due giorni per celebrare la cultura e le tradizioni della costa keniana.
Il "Coastal Cultural Festival" si terrà all'Ocean Beach Resort da venerdì 21 a sabato 22 dicembre, tutto il...
EVENTI
di redazione
L'International Jazz Day è un evento culturale creato dall'UNESCO nel 2011 sotto la guida e l'organizzazione del grande pianista jazz americano Herbie Hancock.
La giornata...
EVENTI
di redazione
Una serata di racconti sul Kenya e sull'etnia Mijikenda questo martedì a Figino Serenza in provincia di Como.
Con ingresso gratuito, nella splendida ed elegante cornice di Villa Ferranti, sede della biblioteca comunale, il direttore di Malindikenya.net presenta "Il Viaggio dei Mijikenda...
EVENTI
di redazione
Un evento unico che unisce la cultura della costa keniota, quella dell'etnia Mijikenda, all'arte e alle culture di tutto il mondo, attraverso i veicoli imprescindibili della musica, delle parole e dell'arte visiva. Tutto insieme in una serata dal titolo "La...
SERATE
di redazione
Per il quarto giovedì di seguito, tutto esaurito e grande attenzione con applausi convinti al Baby Marrow di Malindi, per la rassegna di racconti, poesie e musica "Io conosco il canto dell'Africa" ideata e condotta da...
EVENTI
di redazione
Si è chiusa con un'elegante sfilata di moda a bordo piscina in riva all'oceano indiano, nella fantastica cornice del Kilili Baharini Resort & SPA di Casuarina, la prima mini-edizione del Malindi Talent Music Festival.
La kermesse organizzata da Malindikenya.net e sponsorizzata...
EVENTI
di redazione
Oggi a Malindi si celebra l'eroina popolare della cultura Mijikenda Mekatili Wa Menza.
Si tratta della più importante celebrazione tradizionale della popolazione della costa keniana. L'etnia Mijikenda rappresenta infatti le nove tribù che abitano da nord di Malindi fino al confine con la Tanzania.
LOCALI
di redazione
Un Juke Box vintage, con canzoni anni Sessanta e Settanta che riportano alla mente estati memorabili, sogni ed avventure di almeno tre generazioni.
Il tutto con il trasporto della...
EVENTI
di Freddie del Curatolo
La clientela internazionale dei tre villaggi Planhotel (Tropical, Dream of Africa e Malindi Dream Garden) più un buon numero di turisti e villeggianti italiani arrivati via...