Ultime notizie

CULTURE

A rischio le "kaya", foreste sacre dell'etnia Mijikenda

Gli anziani: "fermate l'invasione degli squatters"

12-10-2016 di redazione

Le foreste sacre dell'etnia Mijikenda della costa del Kenya, formata da nove tribù di cui quella dei giriama è la più conosciuta, sono da tempo patrimoni dell'Unesco, ma nonostante ciò rischiano di essere usurpate e che gli abusivi (i cosiddetti "squatters") possano addirittura costruirci sopra o comunque negarne l'utilizzo come luoghi di preghiera agli "elders", i sacerdoti anziani del culto animista dei Mijikenda.
Questa è la preoccupazione mossa per l'ennesima volta dagli elders ad un uomo politico della zona di Kilifi e Kaloleni, dove vi sono la maggior parte delle "kaya" (così sono chiamate le foreste sacre). Il parlamentare Gunga Mwinga è stato convocato e si farà portavoce del problema al Governo. Fino ad oggi i siti storici e religiosi dei Mijikenda non hanno ricevuto dallo Stato una particolare protezione da chi ne vuole fare altro uso.
"E' incredibile e disdicevole - è il commento degli elders - avviene per qualsiasi luogo sacro di altre religioni e per templi e rovine, anche se non più utilizzati per pregare. Perché i nostri luoghi sacri, che appartengono alla tradizione di una delle etnie del Paese, sono ignorati e calpestati?".
Malindikenya.net da sempre è a fianco dei Mijikenda e appoggia le loro richieste, peraltro da sempre civilissime e motivate. Se qualcuno dei lettori avesse conoscenze nei vertici dell'Unesco, è pregato di scrivere a info@malindikenya.net e darci una mano!

TAGS: Kaya KenyaForeste Mijikenda

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Oggi a Malindi si celebra l'eroina popolare della cultura Mijikenda Mekatili Wa Menza.
Si tratta della più importante celebrazione tradizionale della popolazione della costa keniana. L'etnia Mijikenda rappresenta infatti le nove tribù che abitano da nord di Malindi fino al confine con la Tanzania.

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una sentenza definitiva che può creare uno storico precedente.
La Corte Africana dei Diritti dell'Uomo ha respinto il ricorso dello Stato keniano contro la sentenza in favore dell'etnia degli Ogiek, piccola tribù indigena della foresta di Mau a cui erano...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Dopo trentacinque anni la storia dei "vigango", i simulacri della tradizione Mijikenda, trafugati e...

LEGGI L'ARTICOLO

Una serata di racconti sul Kenya e sull'etnia Mijikenda questo martedì a Figino Serenza in provincia di Como.
Con ingresso gratuito, nella splendida ed elegante cornice di Villa Ferranti, sede della biblioteca comunale, il direttore di Malindikenya.net presenta "Il Viaggio dei Mijikenda...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Governo del Kenya ha deciso di piantare 20 milioni di nuovi alberi per contrastare il fenomeno della deforestazione.
Il patrimonio forestale del Paese ha subito gravi danni, soprattutto dal 1970 al 1990, principalmente per via della produzione di legname...

LEGGI TUTTO

La tutela dell'ambiente marino del Kenya e del suo ecosistema ha ricevuto l'importante appoggio di una star del cinema hollywoodiano.
Leonardo...

LEGGI L'ARTICOLO

Sono sempre meno, ma sempre più decisi.
Hanno perso per strada fratelli, compagni di viaggio, vicini di capanna.
Tutto quel che hanno è una casa e un campo coltivabile, i loro costumi tradizionali e un paio di abiti che noi...

LEGGI TUTTO E GUARDA LA FOTOGALLERY

 

Sono qui di nuovo a raccontarvi di un popolo, di una cultura, della lotta pacata e dignitosa, ma disperata di un'etnia per conservare le proprie tradizioni e proteggere i saggi anziani. 
Qualcuno, spinto dall’emotività scatenata dalla gravissima situazione del Corno...

LEGGI TUTTO E GUARDA LA GALLERY FOTOGRAFICA

Lunedì 20 agosto, dalle ore 20.30, l'Olimpia Club di Casuarina a Malindi ospita un assaggio del primo Malindi Talent Music Festival, iniziativa presentata in anteprima da Maxlife, un gruppo di imprenditori italiani del settore del lusso e dell'eccellenza, in collaborazione...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Dall’altopiano di Jaribuni si dominano le due grandi vallate dell’entroterra di Kilifi.
Quella verde di foreste e colline che ci siamo lasciati alle spalle parlava di villaggi sommersi tra cespugli e rocce preistoriche, di gente antica che ha conosciuto la...

LEGGI TUTTO E GUARDA LA FOTOGALLERY

Una serata per il Kenya anche a Capalbio, il borgo in Maremma che conta moltissimi amici di Malindi e di Watamu.
Oltre a questo però Capalbio ospita uno dei più interessanti spazi d'arte e di cultura della zona, Il Frantoio,...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Gli anziani mijikenda sono alberi.
Da settanta, ottant’anni vivono in simbiosi con la Natura.
Lo stesso identico ambiente che li ha visti nascere, familiarizzare con erbe, piante e sterpaglie.
Li ha riempiti di terra e polvere e poi lavati con...

LEGGI TUTTO E GUARDA LA FOTOGALLERY

Come ogni anno in questo periodo l'etnia Mijikenda della costa keniana ed in particolare i giriama di...

LEGGI L'ARTICOLO

In Kenya c’è chi ama andare oltre il safari tradizionale e ha la passione, l’entusiasmo e la competenza per proporre sorprendenti variazioni sul tema e mete inusuali tutte da vivere.
Le guide creative e professionali di Kenya Safari Explorer  sono...

LEGGI TUTTO E GUARDA LE ALTRE FOTO

Quella dei Mijikenda è una piccola tribù, specie se rapportata ai grandi gruppi etnici africani, ma chi si è...

LEGGI L'ARTICOLO

Unire le tradizioni musicali etniche della costa keniana con le nuove tendenze e un tocco di...

LEGGI L'ARTICOLO