SANITA'
27-08-2019 di redazione
Il Ruaraka Uhai Neema Hospital, gestito dalla ONG World Friends, e’ stato riconosciuto come migliore ospedale missionario dal Dipartimento della Sanita’ della Contea di Nairobi, un organo governativo indipendente keniota. Ha ricevuto il primo premio per molte delle prestazioni socio-sanitarie che fornisce alla popolazione locale, in particolare a coloro che vivono nelle baraccopoli dell’area Nord-Est di Nairobi e che non hanno soldi per pagare i costi richiesti dagli ospedali privati che servono la città. In particolare si è distinto per l’offerta di alta qualità di alcuni dei suoi servizi: per il reparto di Maternità e il Parto Sicuro, per il Controllo delle Infezioni Ospedaliere, per l’area del Pronto Soccorso e delle Emergenze, per il servizio di Ambulanza e per il servizio di Camera mortuaria/Obitorio. Dopo essere riuscito a ottenere in 5 anni il Quinto (e più alto) Livello nella Qualità della Salute e delle Cure dal SafeCare System, che certifica il riconoscimento di precisi standard qualitativi degli ospedali in Kenya, il Neema Hospital ha ricevuto un’ennesima conferma del grande lavoro svolto in questi ultimi anni da tutto il suo personale. Questo premio è la riprova del costante impegno nel miglioramento della qualità dei servizi che l’ospedale riesce a offrire per garantire cure a basso costo e di qualità alle fasce più disagiate della popolazione che vivono negli slum.
“Nairobi è la città delle diseguaglianze, ci sono ottimi ospedali privati, dove però si entra soltanto pagando un deposito. Il problema è etico: i più poveri non vengono curati perché non hanno soldi e quindi non hanno il diritto alla salute”, afferma il dottor Gianfranco Morino, medico piemontese di Acqui Terme da 33 anni in Africa e uno dei fondatori dell’ospedale.
L’ospedale è anche un centro di training per i medici kenioti, riconosciuto come Centro di Sviluppo Professionale (CPD) e di Formazione Medica Permanente dal Medical Board del Kenya. Adesso conta più di 140.000 mila pazienti l’anno e fornisce un numero sempre maggiore di servizi medico-sanitari e una qualità delle cure sempre più alta. E’ attualmente formato da più reparti: un ambulatorio generale, ambulatori specialistici, un pronto soccorso, reparti di maternità e pediatria, laboratori, una farmacia, servizi di fisioterapia e di radiologia, chirurgia generale, pediatrica, ortopedico-correttiva e ostetrico-ginecologica e servizi di educazione sanitaria e nutrizionale. Da quest’anno l’ospedale si è ulteriormente ingrandito con un nuovo edificio in cui sono stati recentemente aperti gli ambulatori specialistici di oculistica, otorinolaringoiatria, senologia, dermatologia ed elettroencefalografia. Oltre a tutte le prestazioni mediche messe a disposizione all’interno dell’ospedale, molti dei servizi medici vengono erogati direttamente sul territorio, attraverso Medical Camp nei quali un team medico garantisce visite e cure gratuite ed eventuale riferimento all’ospedale ai pazienti più poveri degli slum.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
CORONAVIRUS
di redazione
Nella conferenza stampa di ieri 30 giugno ad Afya House, il segretario amministrativo della Sanita ...
ORFANI
di redazione
Una notte di pioggia a Malindi, una madre disperata che forse cerca tardivamente di abortire e che partorisce in uno dei quartieri poveri della cittadina.
Un gesto...
ULTIMORA
di redazione
Il numero delle vittime dell'attentato di questo pomeriggio nei pressi e dentro l'hotel Dusit D2 di Nairobi, nel quartiere di Riverside, è aumentato di ora in ora, con l'arrivo negli ospedali cittadini dei feriti.
Secondo...
NEWS
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha firmato una direttiva per contrastare il Coronavirus nel suo...
NEWS
di redazione
Il romanzo della giornalista Rai Isabella Schiavone "Lunavulcano", che abbiamo recentemente recensito qui (clicca qui per leggere la recensione) è stato selezionato per il prestigioso premio Strega 2018.
L'importante...
coronavirus
di redazione
Il Kenya prosegue nell’andamento positivo di molti più pazienti ...
NEWS
di redazione
Fatuma Freedom Prezioso non ce l'ha fatta.
E' spirata ieri notte a Mombasa, dove si era recata per l'ennesima visita di controllo.
SOLIDARIETA'
di Freddie del Curatolo
Festeggia dieci anni di vita l’ospedale simbolo dell’assistenza agli ultimi degli slum di Nairobi.
Fondato dal medico chirurgo piemontese Gianfranco Morino con la ONG World Friends e la...
CORONAVIRUS
di redazione
Sono 172 i casi di positività al virus Covid-19 in Kenya, dopo che nella giornata odierna il Ministro della Sanità ...
CORONAVIRUS
di redazione
Il Ministro della Sanità del Kenya Mutahi Kagwe ha confermato altri tre casi di positività da Coronavirus nel...
CORONAVIRUS
di redazione
Sono diciannove i decessi relazionabili al Covid-19 nelle ultime 24 ore in Kenya, secondo...
SOLIDARIETA'
di Giovanna Grampa
Mentre in tutto il Kenya continua a dilagare lo sciopero dei medici che sta mettendo in crisi il già provato apparato sanitario pubblico, a Malindi e dintorni ci sono sempre italiani dal grande cuore che si mettono a disposizione per...
CORONAVIRUS
di redazione
Sono 24 i nuovi casi di positività al virus Covid-19 in Kenya nelle ultime 24 ore, un record negativo da quando ...
CORONAVIRUS
di redazione
I numeri sono numeri, come ripetiamo da un po’ di tempo, e non dicono molto, specie ...
CORONAVIRUS
di redazione
Sessantadue casi in un solo giorno, non era mai successo che Malindi registrasse un numero così alto...
CORONAVIRUS
di redazione
Il Kenya inizia a sperimentare gli effetti collaterali dei contagi da Covid-19, particolarmente la...