Info sanitarie

NEWS

Cala drasticamente l'AIDS in Kenya

In 4 anni meno trasmissioni, ma gli scioperi sono un rischio

15-06-2017 di redazione

Calano significativamente in Kenya i pazienti affetti dal virus HIV, secondo i dati trasmessi dal Ministero della Salute.
Importantissime soprattutto le percentuali ufficiali riguardanti la trasmissione "naturale" dell'AIDS tra madre e figlio.
Se nel 2012 i casi si attestavano sui 15 mila all'anno, l'anno scorso ne sono stati registrati poco più di seimila (6.200 casi per la precisione), con un calo verticale del 58, 67 per cento. Chiaramente si tratta di casi verificati in ospedali e cliniche, anche se persistono nascite non controllate nel Paese, specialmente nelle regioni povere e remote.
Grazie alla prevenzione e alle nuove cure, la trasmissione dell'HIV tra madre e figlio rappresenta il 90 per cento dei nuovi casi di AIDS nel Kenya, quindi si può dire che ormai la sindrome da immunodeficienza acquisita non viene trasmessa più in larga scala tramite rapporti sessuali non protetti e men che meno (ma su questo l'Africa ne è sempre stata esente) da trasmissioni per via della tossicodipendenza.
Inoltre l'introduzione di farmaci a basso costo da parte del Governo, a partire dal 2012, sta dando i suoi frutti curando moltissime persone, tanto è che i decessi a causa dell'HIV sono diminuiti.
Tuttavia i medici invitano a non abbassare la guardia perché solo una minima parte delle future madri in gravidanza, in Kenya, esegue controlli specifici.
Inoltre si calcola che otto madri su dieci, nelle zone rurali del Paese, partoriscano nel villaggio senza effettuare visite mediche né prima né dopo il parto.
All'inizio dell'anno è stato lanciato un programma di screening nazionale che dovrebbe ridurre anche questi numeri, madrina dell'iniziativa la First Lady Margaret Kenyatta. Ora tra l'altro, lo sciopero nazionale delle infermiere, secondo i sindacati di categoria, potrebbe pregiudicare i buoni risultati raggiunti.

TAGS: Aids KenyaHiv Kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Aumentano i casi in Kenya rispetto ai tamponi analizzati, Nairobi resta focolaio preoccupante ma la buona notizia...

LEGGI L'ARTICOLO

Qui trovate tutti I laboratori del Kenya autorizzati attualmente ad effettuare tamponi PCR verificati ...

LEGGI L'ARTICOLO

Una bella vacanza in Kenya per l'attrice di Hollywood Naomi Watts, tra Nairobi e la Rift Valley.
L'icona britannica, protagonista di "Mullholland Drive" e "King Kong" e della nuova serie Tv "Gipsy" su Netflix, si è concessa il meritato riposo dopo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Non è un segreto che l’Africa sia ancora afflitta dalla cosiddetta “peste del ventesimo secolo” (no, non l’avvento delle democrazie di stampo occidentale). 
Anche se ormai l’Aids non è più una malattia mortale, se curata in tempo, rimane sempre una

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'uomo che "ce l'ha più lungo" viene tradito più volentieri dalla propria compagna.
Questo emerge da una ricerca condotta in Kenya e pubblicata dalla rivista americana Public Labour Of Science. 
I sondaggi non sempre rispecchiano la realtà, ma da questa...

LEGGI TUTTA LA STORIA

Oggi ho un po’ triste, perché devo tornare in Italia.
Se sarebbe per me resterei a Malindi tutta la vita e anche di più. 
Ma primo tengo famiglia, secondo tengo una moglie terzo tengo un lavoro in nero e di...

LEGGI TUTTO IL RACCONTO

Dopo i primi 15 giorni dalla riapertura delle frontiere e dall’andirivieni di aerei in ...

LEGGI L'ARTICOLO

La Tungiasi è una piccola brutta bestia che colpisce soprattutto i bambini del Kenya che sono costretti dalle loro condizioni di miseria ad andare in giro a piedi.
Si tratta di una grave infestazione causata da una piccolissima pulce, grande circa...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Se è vero che l’erba del vicino è sempre più verde, allora i kenioti sono molto vicini a noi.
Nel 1762 l’esploratore rasta portoghese Toquinho De Fumeiro approdò a Malindi ed esplorò per primo il bush, la rigogliosa foresta all’interno...

LEGGI TUTTO IL RACCONTO

Il Coronavirus non arriverà in Africa Subsahariana perché non resiste al caldo? O invece appena ...

LEGGI L'ARTICOLO

Si chiama "Kit Dignità" ed è un'iniziativa di Watoto Kenya Onlus per le ragazze delle scuole dell'entroterra malindino.
Si tratta di assorbenti lavabili che permetteranno alle studentesse di non restare a casa da scuola nel periodo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

E’ partita Naomi. 
Non che in molti l’abbiano vista quando è arrivata (ma poco tempo fa è arrivato anche Bono degli U2 nella Beauty Farm di Briatore e Chenot, peccato non averlo incrociato, gli avrei proposto un duetto su “Na...

LEGGI TUTTO L'EDITORIALE

Domani inaugurazione Rosada Luxury Spa
Il paradiso del relax e del benessere di Malindi è in riva al mare, nella cornice esclusiva di Rosada Beach. Qui, tra l'argento della sabbia e il rosa delle strutture, lo ha voluto la Calicanto,...

LEGGI TUTTO L'ARCHIVIO MENSILE

La decisione del Presidente Kenyatta di vietare la vendita e il consumo di alcolici nei locali...

LEGGI L'ARTICOLO

Come preavvertito dal medico, la resa dei conti con "l’impianto idraulico" avvenne il 15 maggio 2008. 
Dopo una nottataccia, si dovette ricorrere a quello strumento che alcuni definiscono pestifero, ossia il telefonino. Il chirurgo locale (africano) accettava di operare il...

LEGGI TUTTO IL RACCONTO

ARCHIVIO

Giugno 2010

Tutte le notizie del mese

di redazione

Madaraka day
Si celebrava ieri in Kenya il cosiddetto "Madaraka day", festa nazionale che ricorda il giorno in cui il Kenya ha posto le basi per la sua Costituzione. Il primo giugno 1963, infatti, è una data fondamentale nel processo...

LEGGI TUTTO L'ARCHIVIO MENSILE