NEWS
03-11-2017 di redazione
Finalmente dopo cinque mesi di agitazioni sindacali, è terminato lo sciopero nazionale degli infermieri e infermiere in Kenya.
Complice lo stallo politico delle elezioni e la sua ben nota coda, dallo scorso giugno il personale di assistenza medica degli ospedali pubblici non garantiva le normali prestazioni di lavoro, chiedendo di aumentare i bonus irrisori per l'acquisto delle divise, per le mense e per altre "allowance" non previste dal loro contratto di lavoro.
Gli oltre 20 mila infermieri, in gran parte donne, avevano iniziato a scioperare nel dicembre del 2016, con una grande manifestazione a Nairobi, tutto sembrava rientrato con le promesse da campagna elettorale del Governo, ma a giugno le distanze erano diventate incolmabili.
In tutto il Kenya l'astensione dal lavoro del personale ospedaliero, unito talvolta a proteste sporadiche di medici ed altre categorie di lavoratori del settore sanitario pubblico, hanno creato non pochi problemi specialmente nelle grandi strutture pubbliche e per i poveri che non si potevano permettere, in casi urgenti ed estremi, di accedere alla sanità privata.
Non si conoscono esattamente i numeri e le problematiche causate da questa protesta prolungata, ma la buona notizia è che l'accordo è stato trovato, come annunciato dal presidente del sindacato Knun, Seth Panyako, che ha annunciato alla stampa che gli infermieri torneranno al lavoro nei prossimi giorni.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Operazioni di sdoganamento a rischio da questa settimana al porto di Mombasa.
Venerdì è stato indetto uno sciopero ad oltranza dei 1350 operatori doganali, per il rinnovo delle loro licenze da parte della Kenya Revenue Authority.
Lo scrive il quotidiano nazionale...
ULTIMORA
di redazione
Un improvviso sciopero dei dipendenti dell'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi, annunciato poche ore prima di ...
NEWS
di redazione
Calano significativamente in Kenya i pazienti affetti dal virus HIV, secondo i dati trasmessi dal Ministero della Salute.
Importantissime soprattutto le percentuali ufficiali riguardanti la trasmissione "naturale" dell'AIDS tra madre e figlio.
SANITA'
di redazione
Dopo cento lunghissimi giorni, soprattutto per i pazienti di tutto il Kenya, i medici hanno deciso di far rientrare la loro protesta e di tornare negli ospedali.
Lo sciopero nato per affermare i propri diritti, sanciti da un contratto di...
NEWS
di redazione
Non è un caso che in questi giorni i dati dell’emergenza Covid-19 riguardino pochissimi tamponi analizzati (...
SANITA'
di redazione
Tre mesi di sciopero. I medici keniani non mollano ma anche il Governo non cede di un millimetro, e ovviamente chi ci rimette sono i pazienti kenioti che non hanno la possibilità di affidarsi alla sanità privata. Il governo non ha...
CORONAVIRUS
di redazione
Mentre centinaia di cittadini anticipano le possibili decisioni del Governo riguardo ad un...
ULTIMORA
di redazione
I media nazionali del Kenya riferiscono di una domenica tranquilla in tutto il Paese, dopo le proteste di ieri nelle baraccopoli di Nairobi e nelle periferie di Kisumu, che hanno portato a scontri tra facinorosi (e malviventi) e forze dell'ordine.
CORONAVIRUS
di redazione
Il Governo accontenta i medici keniani su tutti i fronti evitando proteste reiterate che avrebbero...
CORONAVIRUS
di redazione
Nairobi, la Capitale. Il centro con il maggior numero di laboratori per processare tamponi e il ...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
L’anno che stiamo per salutare ha costituito un ennesimo scalino nella crescita di consapevolezza del popolo keniano.
Se il Paese africano è una Repubblica da poco più di mezzo secolo, si può dire che sia una democrazia appena maggiorenne e...
CORONAVIRUS
di redazione
Risale la percentuale di positivi rispetto ai tamponi, risale anche se di poco il numero...
NEWS
di redazione
Mossa del Governo keniano per risolvere una volta per tutte il problema della cronica mancanza d'acqua nella Contea di Kilifi e in buona parte di quella di Mombasa.
Da Nairobi...
VOLI
di redazione
Trovato l'accordo tra autorità aeroportuali di Mombasa e Qatar Airways. Una buona notizia per chi ha intenzione di venire sulla costa del Kenya volando con compagnie di linea, prenotando posti sicuri anche mesi prima e trovando l'offerta giusta.
NEWS
di redazione
Da una settimana in Kenya non si fa che parlare dell'aumento del prezzo della benzina deciso dal Governo del Kenya o, meglio, l'aumento a cui sono stati costretti i benzinai dopo la nuova tassa del 16 per cento su ogni...
NEWS
di redazione
Il mondo piange un gigante della pace, un diplomatico dalla vocazione all’umanità.
Per il Kenya è semplicemente l’uomo che ha evitato una guerra civile, ha messo la parola fine a un eccidio senza precedenti per la Repubblica del Kenya e...