NEWS
18-08-2018 di redazione
Il mondo piange un gigante della pace, un diplomatico dalla vocazione all’umanità.
Per il Kenya è semplicemente l’uomo che ha evitato una guerra civile, ha messo la parola fine a un eccidio senza precedenti per la Repubblica del Kenya e ha riportato la pace e la democrazia nel Paese.
Kofi Annan, ex Segretario Generale dell’ONU e mediatore internazionale fino a quando la salute glielo ha permesso, ci ha lasciati a 80 anni.
Era il gennaio 2008 e il Kenya era sprofondato in una spirale di violenza innescata dal risultato delle elezioni del 29 dicembre dell’anno appena concluso, che avevano visto un ribaltamento in corsa delle preferenze, quando già il candidato (eterno) sfidante Raila Odinga sembrava avere la meglio sul leader della maggioranza di Governo Mwai KIbaki.
Le proteste all’annuncio dei risultati finali erano sfociati in battaglie senza quartiere né villaggio, specialmente nelle zone della Rift Valley al confine tra le tribù Luo, Kalenjine e Kiluyu.
Dove avevano fallito i tentativi dell’allora Segretario di Stato Americano Condoleeza Rice e di molti Presidenti africani, Kofi Annan riuscì con una lunga azione diplomatica e non senza una volontà ferrea a richiamare i leader politici e tribali alle loro responsabilità, specialmente dopo il massacro in una chiesa di Nakuru. Laddove il Kenya stava sprofondando velocemente in un baratro di sangue assolutamente non previsto e spaventava non solo la popolazione locale, ma anche i tanti stranieri residenti ed i mercati, Kofi Annan seppe intervenire nella giusta maniera proponendo un Governo di unità nazionale e facendo introdurre al Parlamento la figura pro tempore di un Primo Ministro (Odinga appunto) da affiancare al Presidente della Repubblica KIbaki, fino a nuove elezioni.
Tra le tante sagge decisioni prese, quella che ha sventato la guerra civile in Kenya sarà sempre ricordata come uno dei grandi sforzi di Annan per la pace nel mondo.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Ha scelto i festeggiamenti del Madaraka Day, il giorno della Costituzione, il Presidente del kenya Uhuru Kenyatta, per fare un annuncio tranquillizzante e di pace in vista delle prossime elezioni nazionali, previste per l'otto di agosto.
ULTIMORA
di redazione
C'è ancora incertezza sullo svolgimento o meno delle elezioni di giovedì 26 ottobre, nonostante per domani il Governo abbia indetto una giornata festiva per...
NEWS
di redazione
Saranno 150 mila i dipendenti delle forze dell'ordine nazionali chiamati a garantire la pace in vista delle prossime elezioni governative, previste per il prossimo 8 agosto. Gli agenti saranno utilizzati a partire dall'inizio ufficiale della campagna elettorale, fissato per il...
TURISMO
di redazione
Il Kenya Tourist Board e il Kenya Wildlife Service lavoreranno a braccetto da qui all'immediato post-elezioni per promuovere il turismo nei luoghi incontaminati del Kenya e nelle località più ambite dal turismo.
POLITICA
di redazione
Alla fine il buon senso ha prevalso.
Probabilmente davanti al caos del giorno successivo alla proclamazione del nuovo Presidente e alle dichiarazioni animose della sua fazione, Raila Odinga ha preferito non scaldare ulteriormente gli animi di quella parte di nazione...
ULTIMORA
di redazione
La Corte Suprema del Kenya ha accolto il ricorso dell'Opposizione rappresentata dall'Alleanza Nasa e dal suo candidato presidente Raila Odinga, annullando il risultato delle elezioni nazionali.
Ciò rappresenta un fatto senza precedenti in una Repubblica del Continente africano.
I giudici della Corte,...
POLITICA
di Freddie del Curatolo
NEWS
di redazione
L'Ambasciatore degli Stati Uniti d'America in Kenya Robert Godec è intervenuto a mezzo stampa sulle prossime elezioni presidenziali in Kenya.
"Non abbiamo un candidato preferenziale - ha detto Godec alla stampa keniana - per noi è importante che il nuovo...
MOSTRE
di redazione
S'intitola "Mogadishu before and after the war" (Mogadiscio prima e dopo la guerra), l'interessante mostra fotografica della giornalista e scrittrice indiana Rasna Warah con foto anche dell'italiano Lino Marano che come tanti altri residenti italiani di Malindi di oggi, hanno vissuto nella...
Kuki Gallmann aveva “una storia da raccontare”.
Questo romanzo è la sua storia.
Italiana, di Treviso, si trasferisce nel 1972 in Kenya con il secondo marito Paolo e il figlio Emanuele.
In un grandissimo ranch a Laikipia costruirà la sua nuova...
POLITICA
di redazione
La data delle nuove elezioni in Kenya potrebbe slittare.
E' quanto avrebbe riferito ieri sera la commissione elettorale IEBC al quotidiano nazionale Daily Nation, dopo aver ricevuto un dossier sull'organizzazione telematica delle prossime votazioni da parte della...
SCIAGURA
di redazione
E' il Kenya la nazione più colpita dal lutto internazionale dopo lo schianto al suolo del Boeing 737 MAX della...
POLITICA
di redazione
La Commissione Elettorale del Kenya IEBC ha rigettato la dichiarazione del leader dell'Opposizione Raila Odinga in cui annunciava di rinunciare a correre per la Presidenza del Kenya nelle nuove...
NEWS
di redazione
Il Presidente della Repubblica del Kenya, Uhuru Kenyatta, ha fatto ufficialmente appello a tutte le forze politiche e a tutti i cittadini keniani affinche le prossime elezioni nazionali di agosto si svolgano in un clima di pace e di unità...
POLITICA
di redazione
Le nuove elezioni presidenziali del Kenya si terranno giovedì 26 ottobre anziché martedì 17.
La conferma è arivata all'indomani della pubblicazione da parte della Corte Suprema del Kenya della sentenza di annullamento delle precedenti elezioni.
ULTIMORA
di redazione
Le nuove elezioni del Kenya si svolgeranno martedì 17 ottobre.
Lo ha deciso la Commissione Elettorale IEBC, la stessa che è stata chiamata in causa dalla Corte Suprema del Kenya per non aver condotto le votazioni dello scorso otto agosto...