NEWS
04-09-2018 di redazione
Da una settimana in Kenya non si fa che parlare dell'aumento del prezzo della benzina deciso dal Governo del Kenya o, meglio, l'aumento a cui sono stati costretti i benzinai dopo la nuova tassa del 16 per cento su ogni tipo di carburante.
Di colpo il prezzo della super è salito a 127 scellini keniani al litro, dopo che per anni è fluttuato intorno ai 100.
L'aumento dell'accisa ha scatenato proteste (fortunatamente solo verbali) e scioperi in parte del Paese.
Il prezzo del carburante infatti coinvolge non soltanto i trasporti pubblici, ma ogni tipo di azienda che importa, esporta o semplicemente trasporta i propri prodotti. Stare nelle spese al centesimo è la prerogativa di molte aziende keniane che si rivolgono ad una clientela medio-bassa.
Alimenti come farine, bibite, birra, latte e olii, che vengono prodotti soprattutto a nord del Paese, subiranno nei prossimi giorni inevitabili aumenti, dati dalle spese supplementari che coinvolgeranno chi trasporta le merci in tutto il Kenya.
Il Presidente Uhuru Kenyatta, molto impegnato negli ultimi giorni tra Washington (incontro con Trump), Nairobi (visita del premier inglese Theresa May) e Pechino (colloqui con il Capo di Stato Li Keqiang), non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale, ma l'ex leader dell'Opposizione Raila Odinga, ora in buoni rapporti con Kenyatta, ha detto alla stampa di essere certo che Kenyatta provvederà quanto meno ad abbassare questa nuova tassa.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Un treno che trasportava carburante si è ribaltato rovesciando migliaia di litri di benzina super, di cui una parte nell'Oceano Indiano nei pressi dell'isola di Mombasa.
I trasporti...
NEWS
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha firmato nei giorni scorsi il bilancio per l'anno 2018 e di fatto dato via al nuovo anno finanziario.
Tra le nuove tasse introdotte (fortunatamente l'accisa del 16% sulla benzina è stata dimezzata, grazie...
NEWS
di redazione
Una buona notizia per gli automobilisti e i trasporti in Kenya.
Il prezzo della benzina è tornato sotto i 100 scellini al litro (poco meno di un euro).
La decisione è maturata dopo che la Commissione per la regolamentazione dell'energia (ERC)...
NEWS
di redazione
Nel futuro prossimo i Tuk Tuk a benzina vecchio stile spariranno da Malindi e dalla costa keniota. Iniziative, spostamento del mercato e regolamentazioni da più parti nella società keniana portano in questa direzione.
NEWS
di redazione
Sarà la più importante azienda cinese di connettività a dare internet veloce tramite fibre ottiche a tutto il Kenya.
L'accordo è stato siglato da
TASSE E LICENZE
di redazione
Per essere in regola nell'ospitare a pagamento turisti nella propria casa in Kenya, o per affittarla a terzi, bisogna OBBLIGATORIAMENTE seguire questo iter:
NEWS
di redazione
Tredici grandi catene alberghiere apriranno nei prossimi cinque anni in Kenya.
Secondo un rapporto di “Hotel Outlook”, pubblicato dall’agenzia di consulenza PwC, entro il 2021 il Paese, e soprattutto Nairobi, disporrà di 2400 nuove camere.
TURISMO
di redazione
Una proposta per incentivare il turismo in Kenya ma allo stesso tempo l’economia che si avvale dei...
TASSE E LICENZE
di redazione
L'ufficio della Tourism Regulatory Authority di Malindi ci ha chiesto di diffondere la lista dei Bed & Breakfast, Boutique Hotel, case private o appartamenti che affittano tramite internet.
Le autorità...
NEWS
di redazione
Effetto Coronavirus ma non solo, fatto sta che lo Scellino Keniota ha toccato i minimi ...
AMBIENTE
di redazione
A Nairobi arrivano i taxi elettrici finlandesi per combattere l’inquinamento e ridurre...
REGOLAMENTI
di redazione
Si stringe la morsa dell'ufficio imposte keniano su chi affitta case, ville e appartamenti...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Anche quest’anno non è una metafora né un esercizio di esagerato ottimismo dire che c’è...
NEWS
di redazione
Uno degli effetti tangibili dei cambiamenti climatici che hanno riguardato anche il Kenya in questa stagione, con ...
NEWS
di redazione
La rotta low coast Edimburgo-Stati Uniti, annunciata nei giorni scorsi dalla norvegese Air International, apre un nuovo scenario per i voli internazionali a bassissimo prezzo.
E già qualcuno ci sta pensando per le tratte dall'Europa al Kenya e precisamente nei...
NEWS
di redazione
Dopo Wolkswagen e Peugeot, anche la giapponese Nissan ha annunciato la sua intenzione di investire circa 20 milioni di dollari nella creazione di un impianto di assemblaggio di veicoli in Kenya.
Jim Dando, Direttore...