Ultime notizie

NEWS

Scellino keniota mai così basso sul dollaro

Euro raggiunge quota 130: ecco cosa succede

20-08-2020 di redazione

Effetto Coronavirus ma non solo, fatto sta che lo Scellino Keniota ha toccato i minimi storici nei confronti del dollaro statunitense (108.7) e si sta avvicinando alle quote più basse di sempre anche verso l’euro, dopo aver raggiunto il rapporto di 130 a uno.
Questo dipende soprattutto dalla domanda d’importazione di energia, mentre per quanto riguarda l’esportazione solo da pochi giorni le aziende keniane hanno ripreso l’attività dopo mesi di chiusura e restrizioni dovute all’emergenza pandemia.
Tempi di speculazioni sull’andamento delle valute, che non riguardano solamente il Paese africano, ma anche di possibili investimenti in Kenya, nel campo dell’edilizia e in quello dell’acquisto di prodotti legati al settore del pellame, del manifatturiero oltre che agro-alimentare.
Sarebbe un ottimo momento anche per il turismo e gli affitti, ma ovviamente le difficoltà di viaggio e le chiusure dell’Europa a quasi tutte le Nazioni del Continente Nero per motivi non collegati al lavoro, allo studio, al volontariato o a motivi familiari frenano la possibilità di godere di un safari o di una vacanza al mare a prezzi competitivi. Anche perché tali prezzi, con il cambio favorevole dello scellino, verrebbero vanificati dai costi superiori al passato dei biglietti aerei e alla necessità di fare assicurazioni che coprano almeno in parte gli eventuali inconvenienti del Covid-19.
Secondo gli esperti la situazione dovrebbe migliorare a partire da settembre per quanto riguarda i commerci a livello internazionali e il rapporto import-export, ma si dovrà anche prevedere un peggioramento dell’economia interna con conseguente inflazione.
Il continuo deprezzamento dello scellino rischia così di far lievitare ulteriormente il costo della vita per le famiglie, perché in generale gli importatori faranno pagare il conto dell’aumento ai consumatori e già le catene della grande distribuzione stanno rivedendo i loro prezzi per evitare il collasso.
Nei giorni scorsi il Governo ha deciso l’aumento della benzina e del gasolio e gli esperti del Fondo Monetario Internazionale confermano che con il crollo della domanda globale e dei prezzi delle materie prime, i flussi di capitali in uscita, le principali interruzioni della catena di fornitura e un calo generalizzato del commercio globale, molte valute dei mercati emergenti e delle economie in via di sviluppo (EMDE) si sono fortemente indebolite.
Senza contare le tante aziende locali che hanno tra i loro partner grosse compagnie straniere a cui devono corrispondere i dividendi dei loro guadagni in dollari. Alcune, come ad esempio l'operatore nazionale Telco, pur avendo incrementato il loro fatturato, dovranno aggiungere dollari per pagare al gruppo Vodafone, che detiene il 40% delle azioni, quanto spetta loro.
Ma chi ha resistito in questi mesi di guadagni zero, con la riapertura delle esportazioni potrà riprendersi in fretta, sfruttando questo momento di stallo in cui gli aumenti del mercato interno non influiscono ancora sulle esportazioni.
In Kenya tra i settori che più hanno risentito della crisi c’è il settore orticolo, che si è quasi arrestato a marzo quando tutti i Paesi del mondo hanno applicato restrizioni commerciali per frenare la diffusione di Covid-19.
Ora il settore è in ripresa perché mantenendo i prezzi delle sue esportazioni in dollari, il ritorno della domanda farà guadagnare almeno cinque scellini in più per dollaro ed anche in Europa, dove il settore dei fiori ha l’ottanta per cento dei suoi clienti, l’Euro è più forte di sei mesi fa nei confronti dello scellino.

TAGS: scellino keniotascellino eurovaluta kenyaeconomia kenyaesportazioni kenyainflazione kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Il Fondo Monetario Internazionale ha considerato nei giorni scorsi la svalutazione dello Scellino keniota e considerato che la moneta del Kenya rimarrà su valori bassi, rispetto a dollaro ed euro, almeno per 4 mesi.
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

All'indomani della sentenza della Corte Suprema, che ha messo legalmente la parola "fine" sulla questione delle elezioni e sul nuovo mandato quinquennale di Kenyatta, atteso da tre mesi e mezzo, la reazione dell'ambiente economico...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Che ne sarà dell’economia del Kenya, che prima dell’emergenza Covid-19 era indiscutibilmente uno dei ...

LEGGI L'ARTICOLO

Una buona notizia per gli automobilisti e i trasporti in Kenya.
Il prezzo della benzina è tornato sotto i 100 scellini al litro (poco meno di un euro).
La decisione è maturata dopo che la Commissione per la regolamentazione dell'energia (ERC)...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Lo avevamo annunciato in anteprima poco più di un anno fa: la Banca Centrale del Kenya era pronta al restyiling delle banconote e delle monete del Paese. Lo scellino...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LE NUOVE BANCONOTE

Quando ormai siamo alla fine del primo mandato elettorale di Uhuru Kenyatta e nell’anno del consolidamento del potere del suo collega tanzaniano John Pombe Magufuli, si può constatare come i rapporti politici ed economici tra i due Paesi dell’Est Africa...

LEGGI TUTTO IL CONTRIBUTO

Secondo la ricerca "Africa Risk-Reward Index", pubblicata da Nkc African Economics, il Kenya e l'Etiopia sono i Paesi leader del prossimo futuro nel Continente Nero.
Il rapporto, che mette a confronto investimenti, PIL, sicurezza e molti altri fattori di supporto all'economia,...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sono due milioni i nuovi poveri del Kenya dall’inizio dell’emergenza Covid-19.
E’ un rapporto...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo un 2020 del genere, come in tutto il mondo, anche in Kenya ci si attende un nuovo anno all’insegna...

LEGGI L'EDITORIALE

Ci sono furti e rapine che finiscono male, ma quella tentata domenica sera nella...

LEGGI L'ARTICOLO

Convegno a Nairobi sul Referendum Costituzionale organizzato in collaborazione con Senza Bavaglio Centro Studi per il Giornalismo.
Parteciperanno il costituzionalista Lorenzo Spadaccini, professore all’università di Brescia, il professore di economia Giovanni La Torre ed il senatore del Movimento Cinque Stelle...

LEGGI TUTTO

Già pronti 30 milioni di euro da parte di investitori nazionali e stranieri per lanciare progetti industriali nella Contea di Kilifi.
Lo ha annunciato il Governatore Amason Kingi a margine del convegno di Kilifi sull'economia e gli investimenti nella contea...

LEGGI TUTTO

Per entrare in Kenya è necessario possedere un passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento della richiesta del visto.
Occorre altresì essere in possesso di un...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Lo sento dentro di me. Mi manca qualcosa mentre svolgo le mie normali attività a Roma. 
Esce prepotentemente fuori ogni volta che guardo un oggetto che ho portato con me, che apro un cassetto ed esce fuori un elefantino di...

LEGGI TUTTO

Ci sarà anche il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta al vertice del G7 di Taormina che ha luogo oggi e domani. 
La presenza di Kenyatta, come Ambasciatore dell'Africa, sarà limitata ai colloqui bilaterali con ogni singolo partecipante all'importante meeting che vede...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Dopo alcuni giorni di completa mancanza sui bancali dei supermercati e nei negozietti locali, a Malindi e sulla costa nord del Kenya sono tornate le confezioni da 1 o 2 kg di farina di mail, indispensabili per preparare l'ugali, il...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Questo sito utilizza Cookies

l nostro sito utilizza i cookie che memorizzano le tue preferenze di navigazione rendendo più facile la tua esperienza di navigazione. Continuando la navigazione considereremo accettato il loro utilizzo.
Accetto
informativa
Free cookie consent by cookie-script.com