Visti e permessi

VISTI

La documentazione necessaria per entrare in Kenya

Info su validità del passaporto, prezzi dei visti, valuta

31-10-2018 di redazione

Per entrare in Kenya è necessario possedere un passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento della richiesta del visto.
Occorre altresì essere in possesso di un biglietto aereo di andata e ritorno.
All'ingresso nel Paese, viene apposto un timbro sul passaporto, dal quale risulta la durata del soggiorno.
Si consiglia al turista di dichiarare il periodo effettivo del soggiorno in Kenya e di controllare il timbro apposto sul passaporto; la proroga del soggiorno può essere ottenuto solo presso gli uffici competenti per l'immigrazione.
Le sanzioni per il mancato rispetto di tale procedura possono arrivare anche all'arresto.
Per entrare in Kenya il passaporto deve avere almeno un’intera pagina bianca, al fine di poter apporre il visto d’ingresso. In caso contrario, i viaggiatori potrebbero non essere accettati nel Paese e fatti rientrare in Italia con il primo volo utile.
Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. 
E’ obbligatorio ottenere un visto d’ingresso a pagamento per entrare nel Paese.
Le categorie di visto sono le seguenti: 
1. Visto di transito (transit visa, USD 20) con una validita’ di massimo 72 ore.
Richiesta visto disponibile anche al sito http://evisa.go.ke/evisa.html 
2. Visto turistico (tourist visa, 50 USD  o 40 EURO) valido per un mese, tre mesi e rinnovabile fino a sei mesi; richiesta visto disponibile anche al sito http://evisa.go.ke/evisa.html 
3. Visto multiplo (multiple visa, 90 EURO) per business. Valido da un mese a un anno. La richiesta deve essere presentata all’Ambasciata del Kenya a Roma.Tra la documentazione richiesta, si deve presentare la lettera di invito dell’azienza locale.
4. visto valevole per un unico viaggio (single journey visa, 51 USD)  
5. East African Tourist Visa: valido per 90 giorni (Multiple entry visa USD 100), permette di viaggiare in Kenya, Rwanda e Uganda. Si presenta la richiesta nel primo paese di arrivo. Se in Kenya, si ottiene dall’Ambasciata del Kenya, se in Uganda si richiede nella rispettiva Ambasciata, se in Rwanda si ottiene online su “evisa” del Rwanda. 
Le Autorità keniane hanno annunciato l’introduzione di una procedura online per dotarsi di visto elettronico.
E’ auspicabile seguire tale procedura, accessibile al seguente indirizzo: http://evisa.go.ke/evisa.html (esclusivamente in lingua inglese).
Le Autorità kenyane hanno indicato che sarà ancora possibile richiedere il Visto presso le Ambasciate del Kenya accreditate nel Paese di residenza e in aeroporto. A tal proposito, si attira l’attenzione sul fatto che le Autorità keniane accettano il pagamento dei relativi diritti in dollari statunitensi di recente emissione.
Il pagamento puó essere effettuato anche con equivalente ammontare in Euro.
Per ulteriori informazioni, si consiglia di rivolgersi all’Ambasciata del Kenya a Roma, competente per il rilascio del Visto d’ingresso. 
Formalità valutarie e doganali: i turisti possono importare liberamente valuta straniera sino ad un massimo di  10.000 $ USA con apposita dichiarazione. Oltre tale limite è necessario compilare un modulo per la Banca Centrale da consegnare al momento dell’entrata o dell’uscita dal Paese.
E' consigliabile cambiare la valuta solo presso uffici autorizzati (banche, alberghi e uffici cambio). 

(fonte: Viaggiare Sicuri, sito del Ministero degli Affari Esteri italiano)

TAGS: visti kenyapassaporto kenyaingresso kenyapermessi kenyavisto kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Aggiornamenti di malindikenya.net sulle operazioni di verifica dei permessi di lavoro e di residenza in Kenya per gli stranieri, da parte dell'Ufficio Centrale dell'Immigrazione di Nairobi.
Grazie a...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Come abbiamo annunciato ieri, dal 1 gennaio 2020 per i turisti sarà consentito entrare in ...

LEGGI L'ARTICOLO

Come abbiamo annunciato precedentemente, dal 1 gennaio 2020 per i turisti sarà consentito entrare in...

LEGGI L'ARTICOLO

Per entrare in Kenya è necessario possedere un passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento della ...

LEGGI L'ARTICOLO

Passaporto elettronico dal 1 settembre per i cittadini keniani.
L’Immigration Office del Kenya ha annunciato che alla fine di questo mese non sarà più possibile richiedere il passaporto valido per l’espatrio con le modalità utilizzate fino ad oggi.

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E’ ufficiale, dal 1 gennaio 2021 per entrare in Kenya sarà valido solamente il visto...

LEGGI L'ARTICOLO

E’ ufficiale, dal 1 gennaio 2021 per entrare in Kenya sarà valido solamente il visto online.
Il sistema Evisa...

LEGGI L'ARTICOLO

Chi si appresta ad un viaggio in Kenya già sa o viene informato che per entrare nel Paese dovrà essere ...

LEGGI L'ARTICOLO

Nessuna variazione per le feste e l'inizio dell'anno nuovo: i turisti potranno ancora entrare in Kenya con il visto turistico cartaceo compilato e richiesto direttamente alla dogana d'ingresso nel Paese.
Nonostante il visto...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Da domani, 1 giugno 2019, i cittadini keniani che hanno intenzione di recarsi nei Paesi dell’Unione Europea, quindi ...

LEGGI L'ARTICOLO

Anche per questa nuova stagione, che parte dopo la prima metà del 2018 e si spera possa arrivare in pompa magna fino a Pasqua 2019, i turisti stranieri potranno ancora entrare in Kenya con il visto turistico cartaceo compilato e richiesto...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Com'è noto e come già scritto da Malindikenya.net (Clicca qui per leggere la comunicazione ufficiale) chi possiede un'abitazione in un luogo turistico del Kenya dovrà pagare una licenza speciale, del costo di kshs. 27.000 scellini all'anno.
Il termine ultimo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L’ufficio dell’Immigrazione del Kenya ha deciso di facilitare i cittadini stranieri che sono in scadenza di qualsivoglia...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Visto cartaceo per entrare in Kenya da turisti è ancora valido ed è stato prorogato dall'Ufficio Immigrazione "Sine die".
Lo ha confermato anche il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta a margine dell'inaugurazione dello stand keniota all'Expo di Milano.
I...

Falso allarme per l'obbligatorietà del visto online per entrare in Kenya. 
Per questa estate, e forse anche oltre, nessun problema all'aeroporto di Mombasa per chi si presenterà senza il visto online "E-visa". 
Sul sito dell'Ufficio Immigrazione del Kenya era apparsa...

LEGGI TUTTO

“Vorrei invitare un cittadino keniano in Italia, come devo fare?”.
Molte volte, negli...

LEGGI L'ARTICOLO