Ultime notizie

NEWS

Keniani in Italia solo con passaporto elettronico

Dal 1 giugno entra in vigore il nuovo regolamento dell'UE

31-05-2019 di redazione

Da domani, 1 giugno 2019, i cittadini keniani che hanno intenzione di recarsi nei Paesi dell’Unione Europea, quindi anche in Italia, dovranno presentare la domanda per il visto unicamente con i nuovi passaporti elettronici rilasciati dalle autorità keniane.
Lo ha dichiarato il sito ufficiale di Schengen e la nuova regolamentazione è riportata anche dal sito della nostra Ambasciata d’Italia a Nairobi.
Com’è noto, dal 1 settembre 2019 in Kenya sarà obbligatorio avere comunque l’e-passport per i propri cittadini, ma gli Stati europei che hanno aderito al patto di Shengen hanno attuato questa normativa in anticipo di tre mesi, che risulta essere in quasi tutti i Paesi dell’Unione il periodo massimo di estensione del visto turistico.
Oltre all’Italia, il Trattato di Schengen annovera altri 25 paesi: Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Islanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Liechtenstein, Ungheria.
Tutti i cittadini keniani che intendono recarsi all’estero sono tenuti fin d’ora a richiedere il passaporto elettronico sulla piattaforma e-citizen.
Il processo di domanda online prevede il pagamento della tassa per il passaporto che può variare da Ksh.4.550 a Ksh.7.550 a seconda delle pagine necessarie.
Dopo il processo online, il richiedente è tenuto a stampare tre copie della fattura come prova di pagamento da consegnare all'Ufficio Immigrazione.
Gli altri documenti da consegnare includono l'originale e le fotocopie dei certificati di nascita e di identità, copia dell'eventuale passaporto precedente, carta d'identità nazionale dei genitori o certificato di morte, nel caso, certificato di nascita di eventuali figli e tre fotografie in formato tessera.

TAGS: passaporto kenyavisto kenyakenya italia

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Come abbiamo annunciato ieri, dal 1 gennaio 2020 per i turisti sarà consentito entrare in ...

LEGGI L'ARTICOLO

Come abbiamo annunciato precedentemente, dal 1 gennaio 2020 per i turisti sarà consentito entrare in...

LEGGI L'ARTICOLO

Passaporto elettronico dal 1 settembre per i cittadini keniani.
L’Immigration Office del Kenya ha annunciato che alla fine di questo mese non sarà più possibile richiedere il passaporto valido per l’espatrio con le modalità utilizzate fino ad oggi.

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Per entrare in Kenya è necessario possedere un passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento della richiesta del visto.
Occorre altresì essere in possesso di un...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Per entrare in Kenya è necessario possedere un passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento della ...

LEGGI L'ARTICOLO

Una buona notizia per tutti i cittadini keniani che non hanno ancora fatto a tempo a passare dal vecchio...

LEGGI L'ARTICOLO

Qualora il cittadino italiano si trovi in una situazione di emergenza (ad esempio un turista in transito che deve ripartire ed ha smarrito o è stato derubato del proprio passaporto) e non si faccia in tempo ad esperire la necessaria...

LEGGI ATTENTAMENTE LE INDICAZIONI CLICCANDO QUI

Ancora otto mesi di tempo per i cittadini keniani per convertire il vecchio passaporto con il nuovo 

LEGGI L'ARTICOLO

Il Consolato Onorario d'Italia a Malindi comunica che da lunedì prossimo 3 aprile fino a giovedì 6 aprile, tutti i connazionali che avessero bisogno di rinnovare il passaporto possono prenotarsi per poi accedere al servizio senza bisogno di recarsi a Nairobi,...

Dopo il volo organizzato dal nostro Ministero degli Affari Esteri e disposto dalla compagnia Neos da ...

LEGGI L'ARTICOLO

Da oggi in Kenya i cittadini che devono rinnovare il passaporto o gli stranieri chiamati a ...

LEGGI L'ARTICOLO

Solo per questo giovedì, 24 gennaio 2019, dalle 9 alle 12.30, per i residenti italiani sulla costa keniana sarà possibile rinnovare il proprio passaporto in scadenza...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Chi si appresta ad un viaggio in Kenya già sa o viene informato che per entrare nel Paese dovrà essere ...

LEGGI L'ARTICOLO

Anche questo mese è possibile, per i residenti italiani sulla costa keniana rinnovare il proprio passaporto in scadenza presso l'Ufficio consolare di Malindi, al Sabaki Center in Lamu Road.
Ciò avverrà...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Si stringe sempre di più la morsa attorno alla pedofilia praticata dagli stranieri in Kenya.
La polizia keniana e quelle europee ormai collaborano in maniera costante e fattiva sulle segnalazioni di casi in tutto il Paese, e le investigazioni spesso vanno...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Visto cartaceo per entrare in Kenya da turisti è ancora valido ed è stato prorogato dall'Ufficio Immigrazione "Sine die".
Lo ha confermato anche il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta a margine dell'inaugurazione dello stand keniota all'Expo di Milano.
I...