VISTI E PERMESSI
15-10-2019 di redazione
“Vorrei invitare un cittadino keniano in Italia, come devo fare?”.
Molte volte, negli undici anni di lavoro del portale malindikenya.net, ci siamo imbattuti in questa richiesta.
Le motivazioni sono tante: chi desidera far vivere un’esperienza nuova ad un amico o amica conosciuto in Kenya, chi vuole aiutarlo negli studi o a causa di problemi di salute, chi per dare una’opportunità a talenti artistici e altri motivi ancora.
Le leggi sull’ingresso di cittadini extracomunitari in Italia sono aggiornate continuamente, quindi per prima cosa per avere notizie generali, ufficiali ed aggiornate conviene visitare il portale “Visto per l’Italia” del nostro Ministero degli Esteri.
Ecco il link: http://vistoperitalia.esteri.it/home.aspx
Se si vuol fare in modo che la persona che si intende invitare si possa organizzare da sola dal Kenya, occorre metterla in contatto con l’Ufficio Visti dell’Ambasciata d’Italia in Kenya, che ovviamente ha sede in Nairobi.
Come si legge nella pagina dell’ufficio Visti dell’Ambasciata, in base alle disposizioni del regolamento del 5 aprile 2010, se si vuole far richiesta di un visto Schengen è opportuno considerare quanto segue:
1. Tutte le richieste di visto devono essere presentate almeno 15 giorni lavorativi prima della data prevista di inizio viaggio.
2. Una richiesta presentata meno di 15 giorni lavorativi prima della data di inizio viaggio può essere accettata, ma il richiedente deve tener presente che la decisione finale circa il rilascio del visto potrebbe essere presa dopo la data prevista per la partenza.
3. Le richieste di visto non possono essere presentate prima di tre mesi dalla data prevista di inizio viaggio.
4. È responsabilità del richiedente di prendere tutte le opportune precauzioni per rispettare le scadenze laddove un sistema di gestione delle richieste per appuntamento sia in funzione. 5. Il tempo normale di lavorazione per le richieste di visto può arrivare fino a 15 giorni. In ogni caso, ove siano necessari ulteriori approfondimenti e valutazioni il processo può essere più lungo.
In Kenya la pratica per presentare la domanda del Visto per l’Italia è gestita dall’agenzia VFS Global, il cui Centro di Richiesta Visti è situato al quinto piano del Park Field Building, Muthangari Drive, di fronte alla SAFARICOM House, sulla Waiyaki Way, a Westlands. Le domande si presentano dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 15.
Per il ritiro delle pratiche, sempre dal lunedì al venerdì, ma dalle 11 alle 15.30.
Per le modalità di presentazione delle richieste ed altre informazioni in italiano, o per l’appuntamento per la pratica del solo visto Schengen, si può scrivere all’indirizzo mail visti.nairobi@esteri.it.
Tutte le decisioni circa le richieste di visto saranno comunque prese dall'Ambasciata.
Il tempo di attesa per la lavorazione delle richieste di visto presentate attraverso il Centro di Richiesta Visti per l'Italia sarà di circa 20 giorni lavorativi in circostanze normali. I richiedenti dovranno pagare, presso il VFS Global, sia le percezioni per la richiesta del visto che il costo dei servizi.
A fronte della domanda di visto, i richiedenti dovranno pagare - esclusivamente - le seguenti tariffe corrispondenti alla tipologia di visto richiesto:
VISTO NAZIONALE - TIPO “D” (oltre 90 giorni):
VISTO SCHENGEN - TIPO “C” (fino a 90 giorni):
In aggiunta, i richiedenti dovranno pagare a VFS le seguenti commissioni per i servizi forniti:
- KES 3.200 per il ricevimento della domanda di visto tipo “C”(adulti e bambini)
- KES 2.700 per il ricevimento della domanda di visto tipo “D”(adulti e bambini)
Le procedure sopra descritte sono le sole che consentano il rilascio del visto per l’Italia. Nessuna persona può richiedere somme di denaro, se non quelle indicate su questo sito. Persone che, a fronte di somme di denaro promettano di facilitare, sveltire o assicurare il rilascio di un visto, sono da considerare fraudolente e devono essere denunciate alle autorità. Si raccomanda pertanto di non affidarsi a qualsiasi intermediario che prometta percorsi facilitati per l’ottenimento del visto.
QUI I MODELLI SCARICABILI PER LE RICHIESTE DI VISTO:
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ISTITUZIONI
di redazione
Malindikenya.net informa tutti i connazionali in villeggiatura a Malindi e nelle cittadine della Contea di Kilifi che il Consolato Onorario di Malindi sarà chiuso fino al 2 gennaio prossimo.
Per...
AIRE
di redazione
Chi decide di trasferirsi in Kenya lo può fare da turista, ma in questo caso deve uscire dal Paese ogni sei mesi (dimenticate i sotterfugi utilizzati fino a qualche tempo fa, fidando di risiedere in una...
TURISMO
di redazione
E' stato presentato questa mattina a Mombasa il Report annuale del Turismo.
Il Ministro keniano Najib Balala ha annunciato che nel 2018 è stata superata quota...
ULTIMORA
di redazione
Dopo la nota di 24 ore fa che dimezzava di fatto i collegamenti tra Turchia e Italia, il Governo di Ankara, per ...
NEWS
di redazione
Della "tassa" annuale sulla casa di proprietà per non residenti in Kenya abbiamo già avuto modo di parlare ampiamente in questi spazi.
Abbiamo già spiegato perché secondo noi conviene pagarla e, a una settimana dalla scadenza del termine...
NEWS
di redazione
"In Kenya è pieno di stranieri che si sposano solamente per ottenere visti permanenti per stare in Kenya e condurre le proprie attività, specialmente in maniera illegale. Questa cattiva abitudine deve finire".
Il Ministro "di Ferro" degli Interni Fred Matiang'i...
VOLI
di redazione
Dopo il primo caso nel Paese, anche la compagnia di bandiera dell’Etiopia, ovvero Ethiopian...
AVVISO
di Ambasciata d'Italia in Kenya
In relazione alle richieste di informazioni concernenti la predisposizione di un eventuale nuovo volo speciale ...
LIBRI
di redazione
Esce in questi giorni in Italia il nuovo romanzo dello scrittore e direttore di Malindikenya.net Freddie del Curatolo.
La notizia, se vogliamo, è che questa volta non si parla di Kenya e di Malindi.
Si tratta infatti di una storia...
MUSICA
di redazione
Produzione musicale in Italia per il direttore di Malindikenya.net Freddie del Curatolo.
Nelle sue vesti di cantautore, Freddie è in questi giorni in Liguria per registrare il suo secondo album a distanza di undici anni, per raccontare il suo "Esilio...
NEWS
di redazione
E in Kenya arrivò il giorno dello stop definitivo ai turisti italiani e a tutti gli stranieri non ...
STORIE
di redazione
I keniani che vivono da tempo in Italia possono raccontare storie positive di immigrazione.
Nessuno di loro è mai arrivato da clandestino, nessuno ha dovuto sopportare l'onta di natanti colabrodo, le angherie di mafiosi e men che meno la...
NEWS
di redazione
Da domani, 1 giugno 2019, i cittadini keniani che hanno intenzione di recarsi nei Paesi dell’Unione Europea, quindi ...
NEWS
di redazione
Ancora un po’ di pazienza per i turisti italiani che pensavano di poter rientrare in Italia dal Kenya con...
NEWS
di redazione
Da questa notte, tra sabato e domenica, in Italia come in altri Paesi d'Europa, torna l'ora sorale.
I nostri concittadini di stanza nella Penisola sposteranno le lancette un'ora indietro alle tre del mattino (per carità...