TURISMO
07-01-2019 di redazione
E' stato presentato questa mattina a Mombasa il Report annuale del Turismo.
Il Ministro keniano Najib Balala ha annunciato che nel 2018 è stata superata quota 2 milioni (esattamente 2.025.206) di visti turistici di visitatori stranieri, contro il milione 474 mila dell'anno scorso, per un aumento in percentuale del 33,73.
Questo significa anche un cospicuo aumento delle entrate economiche, da 119 miliardi di scellini del 2017 si è passati a 157 dell'anno appena concluso.
Aumenta anche l'occupazione alberghiera da parte dei turisti keniani (9 per cento) e l'affllusso da parte dei vicini di casa tanzaniani ed ugandesi.
L'Italia si attesta come quarto Paese occidentale per ingresso di turisti, con 65.134.
Nella graduatoria al primo posto si confermano gli Stati Uniti (255 mila, con l'undici per cento del totale) e, dopo Tanzania e Uganda, la Gran Bretagna con 184 mila viaggiatori. Prima dell'Italia, nel computo totale anche l'India e la Cina (quinta e sesta rispettivamente) e la Germania, con cui ogni anno siamo in concorrenza. Quest'anno i tedeschi hanno portato 78 mila connazionali in Kenya, ben 13 mila più di noi.
In definitiva, tolti gli africani che non sempre si possono definire turisti, i Paesi europei si prendono la fetta più grossa di ingressi nel Paese (30 per cento).
I dati segnalano come agosto 2018 sia stato il mese più frequentato, ma anche giugno e luglio hanno avuto tanti ingressi, segno che la grande migrazione degli animali è una delle attrazioni maggiori di questo Paese.
Il 73 per cento dei visitatori del 2018 hanno dichiarato che l'ingresso in Kenya era dovuto a una vacanza, e solo il 13 per cento per affari.
"Festeggiamo numeri che confermano la crescita del turismo e dell'appetibilità del Kenya - ha detto Balala presentando il report - sono aumentati ingressi di stranieri ma anche il turismo interno. Motivi principali del successo: la ritrovata unità politica nazionale, la promozione turistica, l'organizzazione di grandi conferenze internazionali".
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
TURISMO
di redazione
Il Ministro del Turismo Najib Balala ha annunciato una nuova iniziativa per rilanciare il turismo, particolarmente sulla costa keniana, dove a suo dire molte strutture alberghiere sono ...
PROMOZIONE
di Freddie del Curatolo
Il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala ieri a Milano ha incontrato prima i Tour Operator, poi rappresentanze di imprenditori e di associazioni e infine i giornalisti, in una mattinata che lo ha visto dispensare ottimismo e "fare squadra"...
TURISMO
di redazione
Il rimpasto del Governo voluto dal Presidente Uhuru Kenyatta per fronteggiare una crisi politica dovuta a scandali e truffe che hanno coinvolto alcuni ministri, ha fatto sì che al Ministero del Turismo tornasse una vecchia conoscenza degli imprenditori e dei...
TURISMO
di redazione
"Presto prenderemo importanti misure per non permettere più che i beach boys...
TURISMO
di redazione
Lo ha annunciato il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala: il Governo keniano vuole veder atterrare voli delle compagnie aeree low cost sulla costa, per incrementare il turismo particolarmente delle spiagge e dei safari nei parchi vicini.
La richiesta...
NEWS
di redazione
Una ferrovia che collegherà Lamu a Malindi e poi Kilifi alla linea già esistente tra Mombasa e Nairobi.
Il progetto, già...
VISTI
di redazione
Falso allarme per l'obbligatorietà del visto online per entrare in Kenya.
Per questa estate, e forse anche oltre, nessun problema all'aeroporto di Mombasa per chi si presenterà senza il visto online "E-visa".
Sul sito dell'Ufficio Immigrazione del Kenya era apparsa...
TURISMO
di redazione
C’è bisogno di infrastrutture moderne, di un nuovo aeroporto internazionale, conference centre ed altre facilities per poter competere in maniera seria ed ...
STRADE
di redazione
Tra le tante opere e infrastrutture che il Ministero del Turismo ha chiesto al Governo di ultimare, per migliorare la ricettività e i servizi delle località della costa keniota, c'è anche la strada asfaltata costiera che collegherebbe Malindi a Watamu.
In...
News
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha cambiato i suoi piani, decidendo di passare da Malindi ieri e non la prossima settimana, per lanciare ufficialmente l’asfaltatura della strada che porta al Parco Nazionale dello Tsavo Est.
NEWS
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha cambiato i suoi piani, decidendo di passare da Malindi ieri e non la prossima settimana, per lanciare ufficialmente l’asfaltatura della strada che porta al Parco Nazionale dello Tsavo Est.
NEWS
di redazione
dddUn importante incontro a Nairobi tra il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala e i due governatori delle Contee di Kilifi e Mombasa, Amason Kingi e Hassan Joho. I due politici della costa sono stati convocati per un meeting a...
TURISMO
di redazione
Grandi promesse e intenzioni serie, questo si è visto e ascoltato al primo Meeting keniano degli operatori del turismo, diretto dal riconfermato Ministro Najib Balala.
Balala ha ribadito ...
SICUREZZA
di redazione
"La priorità per i turisti che frequentano il Kenya è la sicurezza, senza ...
NEWS
di redazione
Dichiarazione shock da parte del Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala, durante la presentazione di un progetto per la salvaguardia del litorale di Malindi. Le principali testate nazionali e i più importanti media hanno riportato le sue dichiarazioni, secondo...