Ultime notizie

STORIE

Le radici di Eve dal Kenya all'Italia domenica 14 su Rai Tre

Il programma tra Mombasa e Malindi per raccontare storie positive di immigrazione

11-10-2018 di redazione

I keniani che vivono da tempo in Italia possono raccontare storie positive di immigrazione.
Nessuno di loro è mai arrivato da clandestino, nessuno ha dovuto sopportare l'onta di natanti colabrodo, le angherie di mafiosi e men che meno la beffa finale di non essere accettati (parlando di chi è stato costretto a lasciare la propria Terra). 
Naturale che una delle tante storie di gente del Kenya che si è fatta una vita, una posizione e una famiglia nell'ex Belpaese, possa approdare in un programma televisivo che ha scelto di raccontare questo tipo di storie.
"Radici", in onda la domenica su Rai Tre, si propone di riportare "in vacanza" alcuni immigrati che ormai hanno casa e vita in Italia, nel loro Paese. e rivivere il viaggio che fecero la prima volta.
Tra nostalgia, consapevolezza e tante emozioni, domenica sarà la volta di Everlyne Nyakabi Njoroge, ragazza di Nairobi che prima di trasferirsi in Piemonte nel 2006, ha lavorato molti anni sulla costa, tra Mombasa, Diani, Malindi e Watamu, come guida turistica e subacquea.
"Poi è arrivata la scelta dell'Italia - racconta Eve a malindikenya.net - dodici anni fa mi sono trasferita a Susa, dove oggi sono operatrice sociale sanitaria. Mi sono sposata, separata e ho due figli".
Nella trasmissione di Rai Tre racconterà tante altre cose della sua vita, del suo Paese natale ed insieme al conduttore Davide De Michelis sarà anche a Malindi e Watamu per ripercorrere le tappe che da keniana l'hanno portata felicemente in Italia.
Appuntamento con "Radici", domenica 14 ottobre alle 13 su Rai Tre.

TAGS: everlyne njorogeradici kenyadavide de micheliskenya rai trekenya immigrazione

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

CONSOLATO ONORARIO DI MALINDI

A TUTTI I CONNAZIONALI VISTO TURISTICO

Si fa presente a tutti i Connazionali...

LEGGI TUTTO IL COMUNICATO

Andrà in onda domenica alle 17.45 su Rai Tre, nella trasmissione di viaggi "Kilimanjaro" l'avventura in ...

LEGGI L'ARTICOLO

L'accompagnamento musicale di classe alla cena del giovedì del Baby Marrow Art & Food Restaurant di Malindi questa settimana è a tutto swing.
La ricetta è...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

I cittadini stranieri che dall’inizio dell’emergenza pandemia in Kenya, ovvero...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E' ormai ufficiale, Checco Zalone girerà parte del suo nuovo film a Malindi.
La scelta sulla cittadina keniota, che però nel film non sarà identificata come tale ma che sarà l'emblema di un'altra Africa, turistica ma più instabile politicamente, è...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Da oggi in Kenya i cittadini che devono rinnovare il passaporto o gli stranieri chiamati a ...

LEGGI L'ARTICOLO

A partire dal 25 marzo 2018, i clienti Air France potranno volare verso Nairobi (Kenya) da Parigi-Charles de Gaulle grazie a 3 nuove frequenze settimanali.
I voli saranno operati da...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Nessuna variazione per le feste e l'inizio dell'anno nuovo: i turisti potranno ancora entrare in Kenya con il visto turistico cartaceo compilato e richiesto direttamente alla dogana d'ingresso nel Paese.
Nonostante il visto...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Anche i titolari del permesso "K" da residente non lavoratore, ovvero pensionato o con rendita mensile, fideiussione bancaria o altri connotati per risiedere per tre...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un'avvertenza ai turisti italiani che in questi giorni e nei venturi intraprenderanno il viaggio verso il Kenya, con atterraggio all'aeroporto Moi di Mombasa.
Come è risaputo e segnalato anche nei siti ufficiali delle istituzioni, sia keniane che italiane, il cosiddetto...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una serata all'insegna dell'amicizia e del piacere di stare insieme nell'atmosfera da "trattoria" del People Bar & Restaurant.
Lunedì sera, 13 febbraio, Freddie e Sbringo in versione acustica incontrano l'amico cantautore Andrea Parodi, amico di tanti songwriter americani e italiani,...

LEGGI TUTTO

Anche per questa nuova stagione, che parte dopo la prima metà del 2018 e si spera possa arrivare in pompa magna fino a Pasqua 2019, i turisti stranieri potranno ancora entrare in Kenya con il visto turistico cartaceo compilato e richiesto...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Metti una sera in Toscana tra un grande musicista figlio d'arte e un raccontatore figlio (adottivo) del Kenya ed esce fuori qualcosa di unico e sottolineato da continui applausi del pubblico presente.
Venerdì sera è andata in scena una serata...

LEGGI TUTTO

Un lungo speciale dedicato al Kenya attuale su Rai Uno.
Andrà in onda domani sera alle 23.50 nell'ambito di "Speciale Tg1", con un servizio dedicato all'ascesa turistica di Watamu e interviste a tre

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Ormai il Kenya con l’inizio del nuovo anno è entrato in una nuova era, per quanto riguarda gli ingressi...

LEGGI L'ARTICOLO

30 aprile 2016.
Una data che entrerà nella storia : il Kenya ha scelto di bruciare, davanti agli occhi del mondo intero, le zanne di elefanti e rinoceronti sequestrati al mercato illegale.
Una cerimonia mediaticamente spettacolare, il più grande rogo...

LEGGI TUTTO