NEWS
18-03-2020 di redazione
E in Kenya arrivò il giorno dello stop definitivo ai turisti italiani e a tutti gli stranieri non residenti.
Da oggi qualsiasi cittadino italiano e degli altri Paesi che hanno casi di Coronavirus in patria, che non sia residente o anche cittadino keniano, non potrà più entrare nel Paese e dovrebbe essere respinto già direttamente nei due punti d’ingresso aereo del Paese (Jomo Kenyatta International Airport a Nairobi e Moi International Airport a Mombasa) ed anche in quelli terrestri al confine con Tanzania, Uganda ed Etiopia. I visti turistici sono aboliti “sine die”.
Usiamo il condizionale perché chi conosce la situazione del Kenya ed il suo alto grado di corruzione potrebbe pensare che qualche incosciente connazionale sia in grado di riuscire comunque ad entrare con i suoi “potenti mezzi”. Non ci si facciano illusioni, questa volta l’affare è molto serio e i visti turistici non saranno ammessi, quindi chiunque riuscisse ad entrare in Kenya allungando una mancetta, sarebbe comunque nell'illegalità.
Così come gli italiani che sono entrati nel Paese negli ultimi 14 giorni (anche residenti) dovranno per decreto osservare un periodo identico di autoisolamento e farsi trovare reperibili nel domicilio segnalato all’aeroporto. Se non hanno segnalato domicilio, potranno essere rintracciati attraverso ricerche specifiche ed eventualmente puniti. Il Ministro della Sanità Mutahi Kagwe ha annunciato che per chi non rispetterà la quarantena c’è direttamente l’arresto e la detenzione in prigione. Le pene possono variare da multe di 50 mila euro a 10 anni di reclusione. "Solo i cittadini kenioti e gli stranieri con un permesso di soggiorno valido potranno entrare nel paese a condizione che procedano in autoquarantena o in una struttura governativa di quarantena". Si consiglia a chi è arrivato da poco, di segnalare la sua presenza alle autorità e procedere all'autoisolamento. E' stata anche attivata una rete di testimoni oculari che trasmettono informazioni sugli stranieri arrivati da poco ma anche sui keniani rientrati da paesi a rischio che escono tranquillamente di casa.
Per quanto riguarda i residenti italiani o chi è qui da più di due settimane ed è abituale frequentatore del Kenya, si chiede di collaborare il più possibile fornendo informazioni utile a segnalare qualche malcostume di italiani appena arrivati.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Sono già quasi duemila I ristoranti keniani che hanno aderito alla campagna di un gruppo di...
NEWS
di redazione
Ogni giorno che passa i collegamenti tra Kenya e Italia diventano sempre più difficoltosi, tra compagnie che riducono...
NEWS
di redazione
Ancora due settimane e i veicoli pubblici (PSV) in Kenya potranno riprendere a viaggiare di notte, come sempre accaduto prima del 31 dicembre 2017.
Lo ha annunciato questa mattina il...
AMBIENTE
di redazione
(foto di Paolo Torchio) Dopo il divieto totale dei sacchetti di polietilene, il Ministero dell'Ambiente del Kenya sta pensando seriamente di vietare le bottiglie di plastica su tutto il territorio nazionale per proteggere l'ambiente.
NEWS
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha firmato una direttiva per contrastare il Coronavirus nel suo...
NEWS
di redazione
Non più tardi di ieri il il Viceministro dei Trasporti Paul Maringa aveva annunciato che entro due settimane il Governo avrebbe ritirato il divieto notturno di circolazione dei mezzi pubblici sulle strade del Kenya.
In serata, invece...
NEWS
di redazione
Con una decisione improvvisa di questo pomeriggio,il Governo keniota ha sospeso da questo momento i...
NEWS
di redazione
Altri sedici casi in Kenya nella domenica delle Palme in cui la gente è affluita con più timidezza nelle ...
LOCALI
di redazione
Il Malaika Beach Villas e relativo ristorante con lettini sulla spiaggia di Mayungu hanno deciso da...
NEWS
di redazione
Per adesso gli italiani che devono entrare in Kenya non saranno sottoposti a nessuna restrizione, se non ...
CORONAVIRUS
di redazione
Una giornata di transizione, con non moltissimi tamponi fatti e solo 12 nuovi casi di positività al virus Covid-19 ...
EMERGENZA
di redazione
La compagnia di bandiera keniana Kenya Airways ha annunciato ieri di avere temporaneamente sospeso i...
NEWS
di redazione
Il primo vaccino pronto da testare sull’uomo potrebbe avere la sua sperimentazione di massa sull'uomo...
NEWS
di redazione
Il Governo del Kenya ha annunciato il primo decesso collegato al...
NEWS
di redazione
Il Kenya si prepara a chiudere quante più porte possibili al Coronavirus.
Dopo l’annuncio...
SANITA'
di redazione
I due cittadini cinesi che da alcuni giorni erano stati messi in isolamento in quanto considerati casi sospetti da ...