NEWS
06-08-2020 di redazione
Sono già quasi duemila I ristoranti keniani che hanno aderito alla campagna di un gruppo di imprenditori del settore della gastronomia e dell’ospitalità che hanno lanciato una petizione per salvare il posto di lavoro dei loro dipendenti e non essere costretti a chiudere le loro attività che per buona parte sono anche legate al settore del turismo.
Com’è noto, a partire dal 31 luglio scorso, nei ristoranti del Paese non è più possibile servire alcolici a nessuna ora e l’orario di chiusura, stante il coprifuoco dalle nove di ogni sera, è stato anticipato alle 19. Questo dopo che sono stati chiesti molti adeguamenti alla categoria, e per via del distanziamento sociale ridotta drasticamente la capienza.
“La pandemia di Covid-19 è la più grande crisi che il settore della ristorazione in Kenya abbia mai affrontato. La maggior parte dei ristoranti hanno testato i loro dipendenti, rispettano le linee guida del Ministero della Salute e hanno pagato tutte le relative licenze – recita il comunicato che invita a firmare la petizione - Le previsioni indicano che l'industria della ristorazione in Kenya potrebbe potenzialmente perdere più di 3 milioni di posti di lavoro e rischiare di registrare miliardi di scellini di “rosso” se questo continua”.
L’italiano Roberto Miano, ristoratore di Mombasa ed importatore di prodotti italiani, è tra i relatori della petizione, insieme ad altri ristoratori del Paese.
“Abbiamo bisogno dell’aiuto del Governo per combattere l'impatto economico e sociale del Coronavirus – spiega Miano – per questo chiediamo di eliminare il divieto di vendere alcolici e quello di chiudere alle 19 per tutti i locali che hanno rispettato i decreti sull’emergenza e le linee guide del Ministero della Salute, spendendo già molti soldi, oltre ad aver fatto sacrifici per non licenziare il proprio personale”.
Questo il link per firmare la petizione: https://www.thepetitionsite.com/387/506/831/help-us-lift-the-alcohol-ban-for-all-law-abiding-restaurants-in-kenya./?taf_id=66368830&cid=fb_na
E questi gli hashtag per unirsi alla richiesta sui social.
#STAND WITH ALL LAW ABIDING RESTAURANTS
#SAVE OUR RESTAURANTS
#SAVE OUR SOURCE OF INCOME
#STAND WITH OUR STAFF
#LIFT THE BAN
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ULTIMORA
di redazione
Le elezioni presidenziali bis del Kenya si svolgeranno regolarmente domani.
Questo ha stabilito la
ULTIMORA
di redazione
C'è ancora incertezza sullo svolgimento o meno delle elezioni di giovedì 26 ottobre, nonostante per domani il Governo abbia indetto una giornata festiva per...
News
di redazione
A soli pochi giorni dal comunicato ufficiale della Banca Centrale del ...
NEWS
di redazione
Coprifuoco allungato di due ore non significa che i ristoranti possono chiudere due o più...
NEWS
di redazione
Presto dovrebbe esserci un comunicato ufficiale del Governo keniano su una riapertura parziale...
NEWS
di redazione
Dopo le proteste delle associazioni di categoria, il Governo keniano ha fatto una mezza marcia indietro...
NEWS
di redazione
Alla vigilia delle elezioni bis in Kenya, ancora il loro svolgimento non è sicuro.
Questione di poche ore e
POLITICA
di redazione
Oggi, a venti giorni esatti dal suo pronunciamento, la Corte Suprema del Kenya ha letto l'intera motivazione dell'annullamento delle elezioni dello scorso 8 agosto 2017.
Il 1 settembre, annunciando al Paese e al mondo intero che la vittoria di Uhuru...
POLITICA
di redazione
Le nuove elezioni presidenziali del Kenya si terranno giovedì 26 ottobre anziché martedì 17.
La conferma è arivata all'indomani della pubblicazione da parte della Corte Suprema del Kenya della sentenza di annullamento delle precedenti elezioni.
NEWS
di redazione
Il Kenya ha perso un'occasione per una svolta moderna, civile e sensata nelle sue leggi della Giustizia.
Dopo...
ULTIMORA
di redazione
Attendevamo un comunicato ufficiale e poco fa abbiamo ricevuto la...
NEWS
di redazione
Ancora una volta, dopo uno spaventoso incendio come a Malindi non se ne vedevano da dieci anni, torna...
NEWS
di redazione
Dopo l'incontro di mercoledì scorso con il team che ha ideato il progetto del grattacielo di 61 piani "Palm Exotjca" a Watamu e lo vuole realizzare a partire dal prossimo dicembre, la comunità di residenti di Watamu chiede urgentemente ...
NEWS
di redazione
“Ho deciso di chiudere Paparemo Beach per il senso di responsabilità e di rispetto che nutro per questo Paese ...
NEWS
di redazione
Una storica decisione dell'Alta Corte apre le porte ai diritti di gay e lesbiche del Kenya e di...
NEWS
di redazione
Il prossimo 28 settembre il Kenya potrebbe togliere gli ultimi veti dell’emergenza pandemia...