News
04-06-2019 di redazione
A soli tre giorni dal comunicato ufficiale della Banca Centrale del Kenya che ha dichiarato illegali le vecchie banconote da mille scellini, si parla giá di ricorsi e possibili proroghe.
Mentre il Governatore della CBK ha dettato le indicazioni per cambiare il vecchio taglio massimo ( non occorrerà avere un conto in banca per cambiarle, a meno che il quantitativo non ammonti a più di un milione di scellini) attivisti e politici hanno giá fatto sentire la loro voce.
Non solo: l'avvocato Okiya Omtatah ha chiesto di bloccare la stampa della nuova cartamoneta, di qualsiasi taglio ritenendo illegittimi tempi e modi della sua introduzione e del pensionamento del precedente conio. L'ex parlamentare e legislatore dell'Assemblea dell'Est Africa Simon Mbugua ha invece giá presentato una petizione citando l'utilizzo dell'immagine del primo presidente kenyano Jomo Kenyatta come incostituzionale.
L'opinione pubblica del Paese sembra peró schierarsi a favore della decisione del Governo in quanto il ritiro obbligatorio degli attuali mille scellini entro Ottobre 2019 é una chiara mossa contro il traffico illecito di fondi e la corruzione.
(photo: courtesy)
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Tre persone, keniani residenti a Nairobi, hanno cercato di riciclare a Malindi banconote palesemente false da Kshs. 1000 ma due di loro sono stati fermati dalla polizia della cittadina mentre erano già diretti altrove con la loro automobile, sulla strada per Watamu.
NEWS
di redazione
La prima...
NEWS
di redazione
L’addio alle vecchie banconote in uso fino ad oggi in Kenya è vicino. Il termine effettivo, annunciato...
NEWS
di redazione
Una svolta nel look delle banconote del Kenya.
La Central Bank del Paese africano ha annunciato che presto verranno immesse sul mercato le nuove banconote da 1000, 500, 200, 100 e 50 scellini che avranno...
NEWS
di redazione
Chi anche in Kenya aveva l’abitudine di tenere le banconote dentro il materasso o nel doppiofondo di un cassetto, entro...
NEWS
di redazione
L'Alto Commissario britannico per il Kenya, Nic Hailey, ha accolto con favore l'annuncio del Governatore della...
NEWS
di redazione
Lo avevamo annunciato in anteprima poco più di un anno fa: la Banca Centrale del Kenya era pronta al restyiling delle banconote e delle monete del Paese. Lo scellino...
ECONOMIA
di redazione
Mpesa e gli altri servizi di pagamento collegati con l'utilizzo della telefonia mobile fanno registrare un vertiginoso aumento nel 2017, rispetto all'anno precedente.
Secondo i dati trasmessi dall'Autorità per le Comunicazioni del Kenya, i soldi inviati via telefonini e quelli...
ECONOMIA
di redazione
Il Fondo Monetario Internazionale ha considerato nei giorni scorsi la svalutazione dello Scellino keniota e considerato che la moneta del Kenya rimarrà su valori bassi, rispetto a dollaro ed euro, almeno per 4 mesi.
ECONOMIA
di redazione
All'indomani della sentenza della Corte Suprema, che ha messo legalmente la parola "fine" sulla questione delle elezioni e sul nuovo mandato quinquennale di Kenyatta, atteso da tre mesi e mezzo, la reazione dell'ambiente economico...
ECONOMIA
di redazione
La questione dell'Imperial Bank Kenya potrebbe essere arrivata ad una risoluzione.
Dopo due anni e mezzo di travagli, specie per i creditori anche italiani dell'istituto bancario messo in liquidazione, il fondo di assicurazione delle banche keniane KDCI sembra...
ECONOMIA
di redazione
Una buona notizia per i risparmiatori keniani che hanno ancora soldi bloccati dal fallimento di Imperial Bank Kenya.
Tra di loro ci sono anche molti italiani residenti a Nairobi, Mombasa, Malindi e Watamu o villeggianti specialmente...
NEWS
di redazione
Due anni fa, dopo l'Expo di Milano a cui il Presidente Uhuru Kenyatta partecipò insieme a varie delegazioni di ministri e sottosegretari, sembrava cosa fatta. L'accordo per rimuovere la doppia imposizione fiscale tra i due Paesi...
ECONOMIA
di Freddie del Curatolo
Un anno fa 57 mila risparmiatori del Kenya, tra cui quasi duemila italiani, di Malindi, Watamu, Mombasa, Diani e Nairobi, stavano con il fiato sospeso ad attendere notizie della possibile riapertura della banca Imperial Kenya, le cui saracinesche erano state...
MALINDI
di redazione
Una delle storiche banche del Kenya ha chiuso la sua filiale di Malindi.
La...
RACCONTO
di Freddie del Curatolo
Caro Babbo Natale africano, un ragazzino di undici anni di nome Kaingu, nello slum di Malindi, mi ha detto che esisti.
Che non c'è solo il tuo collega del Mondo Freddo, con le guance eburnee arrossate dal freddo e dalla...