NEWS
11-06-2019 di redazione
La prima avvertenza per gli italiani che frequentano il Kenya è: attenzione, le nuove banconote keniote sono già in circolazione, nonostante quelle vecchie siano ancora valide, almeno fino a fine settembre.
La seconda avvertenza è: non esistono euro in cartamoneta che abbiano stampata l'immagine di animali della savana, né che riportino da qualche parte la scritta "Republic of Kenya".
Se la dimensione e il tipo di carta e filigrana sono molto simili, questo non basta a fare di 100 scellini (valore circa 1 euro), una banconota da 100 euro.
Diamo queste informazioni che sembrano banali e scontate, perché invece sono stati già riscontrati, a pochi giorni dall'immissione sul mercato dei nuovi scellini di carta, episodi di truffe ai danni di italiani che con leggerezza hanno cambiato gli scellini vecchi in scellini nuovi, credendo fossero euro.
Qualcuno è stato anche convinto che il Kenya ha adottato l'euro come moneta: quindi hanno consegnato a falsi intermediari (o "amici" di strada e spiaggia) dieci pezzi da mille scellini per ottenere in cambio una nuova banconota da 100 scellini.
"Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni di truffatori in azione - fa sapere Nelson Wanyonyi, Direttore della Filiale di Malindi della Kenya Commercial Bank - raccomandiamo a turisti e residenti stranieri, in particolare italiani, di prestare molta attenzione".
Per chi possiede banconote da mille scellini del vecchio conio (ma ancora valide) c'è la possibilità fin d'ora di cambiarle in qualsiasi banca anche senza avere un conto, se si tratta di meno di 1 milione di scellini (circa 8500 euro).
Da oggi, più che mai, si consiglia di non cambiare soldi al mercato nero e nelle "piazzette".
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Lo avevamo annunciato in anteprima poco più di un anno fa: la Banca Centrale del Kenya era pronta al restyiling delle banconote e delle monete del Paese. Lo scellino...
NEWS
di redazione
L'Alto Commissario britannico per il Kenya, Nic Hailey, ha accolto con favore l'annuncio del Governatore della...
NEWS
di redazione
Una svolta nel look delle banconote del Kenya.
La Central Bank del Paese africano ha annunciato che presto verranno immesse sul mercato le nuove banconote da 1000, 500, 200, 100 e 50 scellini che avranno...
ECONOMIA
di redazione
Il Fondo Monetario Internazionale ha considerato nei giorni scorsi la svalutazione dello Scellino keniota e considerato che la moneta del Kenya rimarrà su valori bassi, rispetto a dollaro ed euro, almeno per 4 mesi.
NEWS
di redazione
L’addio alle vecchie banconote in uso fino ad oggi in Kenya è vicino. Il termine effettivo, annunciato...
NEWS
di redazione
Tre persone, keniani residenti a Nairobi, hanno cercato di riciclare a Malindi banconote palesemente false da Kshs. 1000 ma due di loro sono stati fermati dalla polizia della cittadina mentre erano già diretti altrove con la loro automobile, sulla strada per Watamu.
NEWS
di redazione
Chi anche in Kenya aveva l’abitudine di tenere le banconote dentro il materasso o nel doppiofondo di un cassetto, entro...
NEWS
di redazione
Effetto Coronavirus ma non solo, fatto sta che lo Scellino Keniota ha toccato i minimi ...
ECONOMIA
di redazione
All'indomani della sentenza della Corte Suprema, che ha messo legalmente la parola "fine" sulla questione delle elezioni e sul nuovo mandato quinquennale di Kenyatta, atteso da tre mesi e mezzo, la reazione dell'ambiente economico...
NEWS
di redazione
Una buona notizia per gli automobilisti e i trasporti in Kenya.
Il prezzo della benzina è tornato sotto i 100 scellini al litro (poco meno di un euro).
La decisione è maturata dopo che la Commissione per la regolamentazione dell'energia (ERC)...
NEWS
di redazione
Tempi di Covid, di ristrettezze economiche, di coprifuoco in Kenya dove c’è chi cerca di inventarsi maniere...
CRONACA
di redazione
L’abito non fa il monaco, ma forse in Africa può fare ancora la suora.
Una...
TURISMO
di redazione
Il rimpasto del Governo voluto dal Presidente Uhuru Kenyatta per fronteggiare una crisi politica dovuta a scandali e truffe che hanno coinvolto alcuni ministri, ha fatto sì che al Ministero del Turismo tornasse una vecchia conoscenza degli imprenditori e dei...
NEWS
di redazione
Anche quest'anno è in arrivo il vento di mezzo, il cosiddetto "Tanga Mbili" che annuncia...
RICHIESTA
di redazione
Puoi aiutare Malindikenya.net ad andare avanti con il suo lavoro in questo difficile...