NEWS
30-11-2020 di redazione
Anche quest'anno è in arrivo il vento di mezzo, il cosiddetto "Tanga Mbili" che annuncia l'estate portando le ultime perturbazioni dal mare.
Per i pescatori è un buon momento, il cambio delle correnti porta sempre tanto pesce. Per il clima invece rappresenta appunto un momento di instabilità che darà vita anche a precipitazioni.
Il "Tanga mbili" è il vento di mezza stagione che soffia dal mare e darà il cambio al Kuzi invernale, accogliendo il caldo kaskazi. Non è dato sapere quanto durerà l'interregno del vento di mezzo, ma secondo i meteorologi i violenti uragani che nei giorni scorsi hanno colpito la Somalia fino all'isola di Socotra e fortunatamente hanno preso il largo verso il Mozambico, come spesso accade, potrebbe lasciare qualche scoria a Malindi e dintorni nella prima settimana di dicembre, con un mese di ritardo insomma sui tempi preventivati.
Ma se non arrivasse per niente, non ci sarebbe da stupirsi.
Sarebbe una delle tante volte che i Bernacca dell'Africa non ci azzeccano.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
Il Canto del Kenya di oggi, giovedì 10 dicembre, più che un canto è un suono...
IL SUONO DELL'OCEANO Leggi la striscia quotidiana del Direttore
CLIMA
di redazione
Temperature in aumento e grande caldo sulla costa del Kenya in questi giorni. Il vento umido della stagione monsonica, il Kuzi, sta esaurendo la sua spinta e lascia spazio al "vento di mezzo", quello che i pescatori swahili chiamano Tanga...
METEO
di redazione
Il tempo sulla costa del Kenya ha deciso di dare uno stop per almeno due giorni al caldo torrido delle ultime settimane.
Il vento sta cambiando, ma ancora non è entrato definitivamente il
METEO
di redazione
Passata la Pasqua, il Kenya attende la stagione delle piogge, di cui il Nord del Paese ha avuto un assaggio nelle scorse settimane e che in savana hanno già rinfrescato, ma lungo i fiumi Tana e Galana hanno causato anche...
CLIMA
di redazione
Da due giorni sulla costa del Kenya è finalmente cambiato il vento: al monsone umido Kuzi si sostituisce (dopo più di un mese di bonaccia afosa e torrida segnata dal...
METEO
di redazione
Giorni di vento forte sulla costa del Kenya, con tempo ballerino che passa dal sole alla pioggia al can can delle nuvole.
E' la classica fase del Kusi, il vento della...
METEO
di redazione
Da due giorni la costa keniana sta assistendo al cambio di vento, con raffiche anche forti che hanno ridotto l'attività di pesca e messo in allarme il Kenya Wildlife Service. Niente di...
METEO
di redazione
Condizioni di tempo ancora instabili in tutto il Kenya, costa compresa.
Il Servizio ...
PAROLE D'AFRICA
di redazione
ULTIMORA
di redazione
Dopo quattro giorni di vacanze supplementari al Whitesands di Mombasa e in altri hotel cittadini, la truppa di 200 italiani circa che hanno dovuto rimandare il rientro in Italia via Istanbul con Turkish Airlines, per via dell'emergenza neve nella capitale...
NEWS
di redazione
Finalmente dalla Banca Africana dello Sviluppo (AfDB) è arrivato l'ok: I lavori per la costruzione dell'autostrada transnazionale tra il ...
Mai come quest'anno saranno in pochi a godere dello spettacolo del mare di Malindi, che in...
AMBIENTE
di redazione
Gli esperti e gli appassionati lo chiamano il “Santuario dei Coralli”, uno splendido fazzoletto sottomarino ...
NEWS
di redazione
Niente parco eolico a Ngomeni, la zona a nord di Malindi ben nota agli italiani per la base San Marco.
La mega centrale da 600 megawatt che attraverso il vento avrebbe dato energia rinnovabile a tutta la costa, non sarà...
METEO
di redazione
A Malindi e sulla costa keniana le piogge sono attese come una manna dal cielo. La siccità ha fatto danni estremi, alla terra e agli allevamenti.
Sono già morti capi di bestiame e molte piante si sono ridotte a rami...