Ultime notizie

ECONOMIA

Sempre più transazioni via telefonino in Kenya

Gli acquisti col cellulare aumentati del 70% in un anno

03-10-2017 di redazione

Mpesa e gli altri servizi di pagamento collegati con l'utilizzo della telefonia mobile fanno registrare un vertiginoso aumento nel 2017, rispetto all'anno precedente.
Secondo i dati trasmessi dall'Autorità per le Comunicazioni del Kenya, i soldi inviati via telefonini e quelli per pagare la spesa, le bollette ed altri servizi, sono aumentati del 71% rispetto all'anno precedente e più della metà di queste transazioni sono state utilizzate per pagare beni e servizi attraverso le piattaforme commerciali che hanno aderito ai servizi di pagamenti via mobile-banking.
Per quest'anno si parla di 120 milioni di euro utilizzati in Kenya, una cifra davvero considerevole e destinata ancora a salire, a dispetto della crisi di molte banche radicate sul suolo nazionale.
Ovviamente Safaricom, la compagnia di telefonia mobile che ha inventato il rivoluzionario sistema di pagamento "Mpesa" continua ad avere la fetta più grossa del mercato, con due terzi del giro d'affari, mentre al secondo posto si attesta Equity Bank con la sua piattaforma "Equitel".
Quote irrisorie invece per Airtel e Telkom (ex Orange) che in due non raggiungono l'uno per cento del mercato.
Questa tendenza indica comunque il successo dei sistemi di pagamento tramite telefonia mobile, ovvero utilizzando quello che è ormai lo strumento in mano a tutti. Basti pensare, ad esempio, che molte banche ormai permettono di ricaricare Mpesa direttamente con una App dal proprio conto online, così come di pagare utenze, contratti di pay-tv ed altro. Oltre al vantaggio di poter girare senza liquidi in tasca o in borsa.

 

TAGS: telefonino kenyaschede sim kenyapagamenti kenyaeconomia kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

La data delle nuove elezioni in Kenya potrebbe slittare.
E' quanto avrebbe riferito ieri sera la commissione elettorale IEBC al quotidiano nazionale Daily Nation, dopo aver ricevuto un dossier sull'organizzazione telematica delle prossime votazioni da parte della...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Aeroporto Internazionale di Malindi, finalmente un accordo con le prime 120 famiglie che dovranno sgomberare per permettere l'allargamento della pista. Sul piatto ben 280 milioni di scellini kenioti.
Qualcosa si muove e nella direzione giusta.

LEGGI TUTTO

Aeroporto Internazionale di Malindi, finalmente un accordo con le prime 120 famiglie che dovranno sgomberare per permettere l'allargamento della pista. Sul piatto ben 280 milioni di scellini kenioti.
Qualcosa si muove e nella direzione giusta.

LEGGI TUTTO

Un giorno di disagi dell'operatore telefonico keniano Safaricom (affiliato Vodafone) hanno mandato in crisi l'intero Paese, soprattutto per quanto riguarda il blocco delle transazioni di pagamento Mpesa, il metodo più utilizzato dai kenioti per inviare e ricevere soldi e per...

E' andato a vuoto quello che dovrebbe essere l'ultimo tentativo dell'alleanza di opposizione NASA di rimandare le elezioni nazionali in Kenya, fissate per il prossimo 8 agosto.
La fazione capeggiata da Raila Odinga, che sta guadagnando consensi nelle ultime settimane...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Dopo lunga agonia, come un malato terminale a cui vengono periodicamente tagliati arti ed estratti organi, la catena keniana di supermercati Nakumatt potrebbe essere arrivata alla fine.
Sono

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Questo morbido pane al cocco ricorda come aspetto il naan indiano ma a differenza di quest'ultimo... 

LEGGI LA RICETTA

L'ufficio della Tourism Regulatory Authority di Malindi ci ha chiesto di diffondere la lista dei Bed & Breakfast, Boutique Hotel, case private o appartamenti che affittano tramite internet.
Le autorità...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Ultimamente centinaia di clienti delle compagnie telefoniche mobili keniane Safaricom e Telkom (ex Orange) hanno riscontrato strani squilli di chiamata da numeri recanti prefissi stranieri.
L'Autorità Nazionale delle Comunicazioni...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Secondo la ricerca "Africa Risk-Reward Index", pubblicata da Nkc African Economics, il Kenya e l'Etiopia sono i Paesi leader del prossimo futuro nel Continente Nero.
Il rapporto, che mette a confronto investimenti, PIL, sicurezza e molti altri fattori di supporto all'economia,...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Da questa mattina alle 6 si tengono regolarmente le elezioni presidenziali in Kenya.
Si tratta delle ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Fondo Monetario Internazionale ha considerato nei giorni scorsi la svalutazione dello Scellino keniota e considerato che la moneta del Kenya rimarrà su valori bassi, rispetto a dollaro ed euro, almeno per 4 mesi.
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una decisione dell'Alta Corte di Nairobi potrebbe costituire l'importante precedente per cambiare il sistema delle contravvenzioni del traffico.
Gli automobilisti prossimamente potranno richiedere di pagare la multa sanzionata all'istante all'ufficiale del traffico, anziché doversi presentare in Corte come...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Convegno a Nairobi sul Referendum Costituzionale organizzato in collaborazione con Senza Bavaglio Centro Studi per il Giornalismo.
Parteciperanno il costituzionalista Lorenzo Spadaccini, professore all’università di Brescia, il professore di economia Giovanni La Torre ed il senatore del Movimento Cinque Stelle...

LEGGI TUTTO

Sono due milioni i nuovi poveri del Kenya dall’inizio dell’emergenza Covid-19.
E’ un rapporto...

LEGGI L'ARTICOLO

MPESA, il rivoluzionario servizio inventato in Kenya da Safaricom compie dieci anni e decide per la prima volta di operare un "upgrade" importante, per migliorare il servizio e renderlo più moderno ed accessibile a qualsiasi forma di pagamento in maniera facile...

LEGGI TUTTO