Ultime notizie

ECONOMIA

Kenya paese leader del futuro in Africa con l'Etiopia

Il rapporto "Africa-Risk-Reward" indica il sorpasso su Nigeria e Sudafrica

19-09-2017 di redazione

Secondo la ricerca "Africa Risk-Reward Index", pubblicata da Nkc African Economics, il Kenya e l'Etiopia sono i Paesi leader del prossimo futuro nel Continente Nero.
Il rapporto, che mette a confronto investimenti, PIL, sicurezza e molti altri fattori di supporto all'economia, indica come Nairobi ed Addis Abeba stiano gradualmente sorpassando gli attuali paesi leader africani, ovvero Nigeria e Sudafrica.
Secondo lo studio promosso dagli studiosi di Oxford Economics, la crescita esponenziale dell'economia keniana si contrappone al calo dei prezzi del petrolio che sta creando problemi alla Nigeria e che, combinato con i problemi di sicurezza, ha avuto un impatto abbastanza negativo sull’economia della Nazione leader dell'Africa occidentale, con conseguente caduta del prodotto interno lordo dal 6,3 per cento nel 2014 al 2,7 per cento nel 2015 all'1,6 per cento nel 2016. Per quanto riguarda il Sudafrica, si legge nel rapporto, la buona reputazione delle sue istituzioni si è progressivamente deteriorata, inoltre la scarsa domanda locale, la disoccupazione elevata, la siccità e la scarsa domanda delle esportazioni hanno portato a una modesta crescita del Pil (0,3 per cento) nel 2016. 
Ovviamente il rapporto "Africa Risk-Reward Index" non tiene conto dell'ultimo periodo in cui il Kenya, oltre alla siccità dei primi mesi dell'anno, ha dovuto affrontare l'impasse elettorale che è costato in termini di debito pubblico e di stop momentaneo a molti progetti e investimenti.
Il PIL comunque dovrebbe attestarsi sul 5.4 per cento, valore assolutamente positivo, nonostante le proiezioni dell'anno passato lo prospettassero al 6.3.
Ma il Paese africano è pronto a ripartire per consolidare la sua posizione di leader emergente.

TAGS: Kenya economiaKenya PILKenya capitaleKenya affariKenya finanza

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Sono due milioni i nuovi poveri del Kenya dall’inizio dell’emergenza Covid-19.
E’ un rapporto...

LEGGI L'ARTICOLO

E' sbarcato alle 13.30 a Fiumicino da un volo Qatar Airways proveniente da Nairobi via Dubai, l'ex gestore del Mario's Lounge e del Mario's Buddha's di Malindi, Mario Mele. E' stato preso in consegna dalla Guardia di Finanza di Fiumicino...

Da Nairobi a Malindi, da Mombasa a Kisumu, d'ora in poi i boda-boda, le motociclette taxi un tempo chiamate anche piki-piki, non potranno più sbagliare strada o perdersi.
Il colosso dei servizi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Gli esperti di economia mondiale prevedono un 2019 al top per il Kenya.
Questi i dati e di conseguenza l'augurio di grandi società internazionali come, tra le...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Quello dei funerali è ormai uno dei business più importanti, tra gli affari del "popolo", che animano l'economia del Kenya.
Già nel 2013 uno studio del Journal of Human Developement indicava le spese per i funerali tra...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

“Non pensate che abbiamo riaperto il Paese perché stiamo contenendo il virus o l’abbiamo battuto...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Presidente della Repubblica del Kenya, Uhuru Kenyatta, ha fatto ufficialmente appello a tutte le forze politiche e a tutti i cittadini keniani affinche le prossime elezioni nazionali di agosto si svolgano in un clima di pace e di unità...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

"Abbiamo iniziato a lavorarci da subito, quando abbiamo notato il problema del rientro. A fronte di un volo di andata che arrivando da Roma, trovava...

LEGGI L'ARTICOLO

E' stato il Presidente della Repubblica del Kenya in persona a dare l'annuncio: l'attacco terroristico iniziato ieri pomeriggio intorno alle 15.30 nel quartiere di Riverside a...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una sopraelevata modello giapponese per decongestionare il traffico cittadino di Nairobi, particolarmente il centro, il cosiddetto CBD (Central Business District). E' il progetto presentato dalla...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Se non ci sarà una risposta forte dei keniani a tutti i livelli, dalla pubblica amministrazione alla ...

LEGGI L'ARTICOLO

“Questo virus non guarda in faccia a nessuno: non gli interessa se avete pelle nera, bianca o di ...

LEGGI L'ARTICOLO

La Contea di Nairobi aiuterà le piccole e medie imprese a crescere.
Secondo un accordo firmato dal neo Governatore di Nairobi Mike Mbuki Sonko e la Camera di Commercio e dell’Industria del Kenya (KNCCI), le imprese locali gestite al femminile...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Non ce l'ha fatta.
Alitalia ha cancellato tutti i voli in programma dal 28 marzo di quest'anno sulla tratta Roma-Nairobi, e di conseguenza Roma-Johannesburg non...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Ecco come cambiano i collegamenti tra Malindi e la capitale del Kenya Nairobi,  con l'introduzione del

LEGGI L'ARTICOLO

Come malindikenya.net aveva annunciato in anteprima alcune settimane fa, una nuova linea aerea low-cost ha deciso di aprire alla tratta Nairobi-Malindi e di incentivare anche il turismo e gli affari tra Malindi e Lamu.
Si tratta di ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO