Ultime notizie

NEWS

Nairobi: sopraelevata per ridurre il traffico del centro

Progetto giapponese per raddoppiare Uhuru Highway dal CBD

18-07-2018 di redazione

Una sopraelevata modello giapponese per decongestionare il traffico cittadino di Nairobi, particolarmente il centro, il cosiddetto CBD (Central Business District). E' il progetto presentato dalla Kenya Urban Rural Authority che si avvarrà della partecipazione attiva della Japan International Cooperation Agency, la stessa che ha realizzato gli svincoli del porto di Mombasa.
Il viadotto passerà sopra la Stazione Centrale di Nairobi e si collegherà con i bypass urbani, permettendo a chi entra ed esce direttamente in città di non essere costretto, come accade oggi, a indovinare percorsi alternativi, creando situazioni di traffico incredibili.
I lavori per la sopraelevata, la cui realizzazione è prevista prima del termine della celeberrima "Vision 2030", prevedono anche zone di parcheggio sottostanti ed uscite intermedie.
Secondo il direttore della KURA, la sopraelevata avrà un look moderno in linea con quello del centro d'affari della capitale.
La costruzione andrà a modificare alcune zone urbane a ridosso del centro, compreso il mercato di Wakulima, per il quale si sta già pensando ad una ricollocazione. 

TAGS: nairobi trafficosopraelevata nairobinairobi centronairobi strade

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha ufficialmente inaugurato ieri i lavori di...

LEGGI L'ARTICOLO

Viabilità in subbuglio per qualche tempo nella Capitale Nairobi. Hanno preso il via ...

LEGGI L'ARTICOLO

Watamu si promuove a Nairobi come destinazione turistica autonoma, con le sue particolarità e le sue strutture e attività.
Tutto questo avverrà da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre al 7th August Memorial Park di Nairobi, nel centro della capitale...

Apre i battenti a Nairobi il primo hotel all'interno dell'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta. 
Si tratta del Lazizi Hotel, di proprietà di una compagnia indiana e gestito dalla catena Sarovar.
L'hotel ha 144 camere ed è pronto ad ospitare, oltre agli...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Anche la Francia ha deciso di finanziare infrastrutture in Kenya.
Durante la...

LEGGI L'ARTICOLO

I lavori per la tangenziale che salterà il centro e il traffico cittadino di Mombasa sono a buon punto.
La prima parte...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'Ambasciata d'Italia in Kenya cambia sede e lascia il centro di Nairobi. Gli uffici e gli sportelli al pubblico hanno abbandonato gli storici locali di Mama Ngina Street, nel cuore della city, per trasferirsi nella più funzionale struttura del quartiere...

ALL'INTERNO L'INDIRIZZO COMPLETO

Malindikenya.net informa tutti i connazionali in villeggiatura a Malindi e nelle cittadine della Contea di Kilifi che il Consolato Onorario di Malindi sarà chiuso fino al 2 gennaio prossimo.
Per...

LEGGI TUTTA L'INFORMAZIONE

Mezza Nairobi si è trasferita sulla costa keniana per le vacanze di Natale e di fine anno, unitamente a qualche migliaio di turisti europei, soprattutto italiani ed inglesi. Per questo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Aziende italiane in Kenya in promozione al Village Market di Nairobi.
L’evento, volto alla promozione e alla valorizzazione dell’Italia in Kenya, è organizzato dal COMITES sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Kenya e vi possono prendere parte tutti operatori economici, associazioni...

LEGGI TUTTO

Dal prossimo agosto, una volta atterrati a Mombasa, raggiungere Malindi e Watamu diventerà più comodo e veloce.
Il Governo ha confermato recentemente che il primo anello di tangenziale che collega l'aeroporto internazionale Moi alla Mombasa-Malindi senza passare per il centro...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il grande giorno dell'inaugurazione ufficiale della nuova linea ferroviaria Mombasa-Nairobi è arrivato.
Domani, con il viaggio inaugurale del Presidente Uhuru Kenyatta da Nairobi alla seconda città del Kenya e primo porto marittimo, si darà il via alla linea veloce che era...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una decisione dell'Alta Corte di Nairobi potrebbe costituire l'importante precedente per cambiare il sistema delle contravvenzioni del traffico.
Gli automobilisti prossimamente potranno richiedere di pagare la multa sanzionata all'istante all'ufficiale del traffico, anziché doversi presentare in Corte come...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E dopo tanti mesi di siccità e le ultime settimane di calura in Kenya, nelle regioni del centro e del...

LEGGI L'ARTICOLO