Ultime notizie

CURIOSITA'

Non toccate il business dei funerali in Kenya

La richiesta di vietare la vendita di birra ha scatenato polemiche a Kilifi

20-03-2018 di redazione

Quello dei funerali è ormai uno dei business più importanti, tra gli affari del "popolo", che animano l'economia del Kenya.
Già nel 2013 uno studio del Journal of Human Developement indicava le spese per i funerali tra i principali motivi di indebitamento della povera gente keniana. Due famiglie su tre pur non riuscendo a sostenere le spese per celebrare i loro cari come vuole la tradizione, spendono gran parte dei loro averi e spesso chiedono prestiti che poi difficilmente possono onorare.
Da sepolture e relative feste e veglie, che a secondo delle tribù del Paese possono durare da 3 giorni a una settimana, nasce un giro d'affari importante, che parte dall'affitto di pulmini e camion per il trasporto di persone, all'acquisto di capi di bestiame da macellare per pranzi e cene, all'affitto di impianti di musica per ballare tutta la notte.
Ma c'è anche un altro business che attira piccoli commercianti ai funerali keniani, quello della vendita (non autorizzata) di bevande, e particolarmente di birra. Con l'avvento delle nuove generazioni, le stesse a causa delle quali si è passati dalle bellissime danze tradizionali alle discutibili discoteche con il moderno "unz-unz" e speaker molto spesso gracchianti e assordanti, la Tusker ha sostituito il popolare e artigianale vino di palma ed i più innocui succhi di frutta. 
Il fenomeno è talmente cresciuto anche sulla costa che qualche giorno fa l'associazione dei proprietari di bar e locali notturni ha chiesto al Governo della Contea di Kilifi di emettere un decreto per vietare la vendita di birra e superalcolici durante le cerimonie private.
"Questo business illegale rovina la nostra economia" ha detto il chairman dell'associazione, Eric Mwashigadi, chiedendo alla Contea di agire, specialmente alla luce delle perquisizioni a tappeto effettuate dal Governo di Nairobi e richieste dall'Autorità nazionale per la lotta all'abuso di alcol e di droghe (NACADA) che ha rilevato molte inadempienze nei locali pubblici, tra licenze, tasse ed altre irregolarità.
Di tutt'altro parere la gente comune, che chiede almeno il diritto di fare festa quando un proprio caro lascia questa terra.
Come dire, "beviamoci sopra".

TAGS: funerali kenyabirra kenya cerimonie kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Nuova vita per la vecchia, mitica "tusker baridi sana"!
Il Governo del Kenya, dopo l'incontro tra il boss della multinazionale dei liquori Diageo e il Vicepresidente William Ruto, ha annunciato la costruzione del più grande stabilimento per la produzione di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Mentre il Kenya supera quota 200 casi ufficiali di positività al Coronavirus dopo un mese esatto dal “paziente zero”...

LEGGI L'ARTICOLO

Stop temporaneo ai matrimoni in Kenya, fino a data da destinarsi.
Lo ha...

LEGGI L'ARTICOLO

Molte famose etichette di alcolici e distillati nel mondo nascondono, dietro ai loro nomi talvolta curiosi talvolta altisonanti, curiose leggende o interessanti risvolti legati ai loro fondatori o ai luoghi di produzione.
E’ il caso della...

LEGGI TUTTA LA STORIA

Salgono positivi e percentuali nel giorno in cui il Presidente del Kenya dovrebbe annunciare...

LEGGI L'ARTICOLO

"La Tusker è orgogliosa di presentare l'ultima nata tra le sue etichette, la Premium Ale, prodotta con...

LEGGI L'ARTICOLO

Quest'anno il beach party di Capodanno sarà nella storica e affascinante cornice del White Elephant di Armando Tanzini. 
Questa la...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Non sempre, per fortuna, accade come in "La musica è finita", la canzone scritta da Umberto Bindi e Franco Califano che Ornella Vanoni portò al successo:
A Malindi la musica non finisce mai, anche se qualche amico se ne va.
 

LEGGI TUTTO

Una chitarra e la luna piena davanti all'Oceano Indiano.
Quale migliore occasione...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Ore sempre più felici e una nuova allettante proposta nell’affascinante atmosfera del ristorante La Malindina.
Lo ...

LEGGI L'ARTICOLO

Un Capodanno anni Venti al Driftwood Club di Malindi. E’ l’atmosfera che lo storico ritrovo sulla ...

LEGGI L'ARTICOLO

Che bello il safari in Kenya accompagnato da un gesto di solidarietà. 
A far vivere ai turisti questa doppia emozione Luca Macrì ci ha sempre tenuto particolarmente. 
Certo, devi trovare le persone predisposte, di gran cuore e aperte di mentalità...

LEGGI TUTTO

Decisa presa di posizione della Contea di Kilifi contro l'inquinamento acustico dei locali notturni.
Dopo le proteste e gli appelli dei residenti di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Ogni giovedì c'è un aperitivo settimanale molto speciale al Karen Blixen Bar...

LEGGI L'ARTICOLO

Due ore in più di vita, ma soprattutto 18 ore di seguito per poter alzare il gomito al bar.
Questo...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya saluta il suo secondo Presidente della Repubblica dopo il Padre della Patria...

LEGGI L'ARTICOLO