Ultime notizie

NEWS

E' morto l'ex Presidente del Kenya Daniel Arap Moi

Il successore di Mzee Kenyatta governò 24 anni

04-02-2020 di Freddie del Curatolo

Il Kenya saluta il suo secondo Presidente della Repubblica dopo il Padre della Patria Jomo Kenyatta.
Ieri a Nairobi alla veneranda età di 96 anni si è spento Daniel Toroitich Arap Moi, che fu dapprima Ministro, poi Vice Presidente e alla morte di Kenyatta, il 22 agosto del 1978.
Moi governò da Presidente “sovrano” di un Parlamento monopartito fino al 1992, quando fu reintrodotto grazie a riforme che lui stesso approvò, il multipartitismo.
Dopo aver tamponato un tentativo di colpo di Stato nel 1982, Moi prevalse nelle due successive elezioni, nel 1992 e nel 1997, quest’ultima dopo una lunga causa in Corte con le opposizioni che avevano denunciato brogli.
Nel 2002 il candidato dell’opposizione Mwai Kibaki, un moderato ed ex alleato, prevalse nella tornata elettorale e Arap Moi si ritirò dalla politica attiva.
Fu insindacabilmente un Presidente accentratore, ma anche un Capo di Stato di Pace, in grado di tamponare il tribalismo (appartenendo all’etnia Nandi, di ceppo Kalenjin quindi né ai Kiluyu né ai Luo storicamente rivali) e di promuovere relazioni con gli Stati stranieri sia del blocco Nato che di quello Sovietico. Il figlio Gideon, Senatore, ha seguito le sue orme in politica e potrebbe candidarsi come prossimo Presidente. Molto presto verrà comunicata la data del funerali di Stato e molto probabilmente quella giornata sarà dichiarata Festa Nazionale.

TAGS: presidente kenyamorto kenyamoi kenyagoverno kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

“Per dare la possibilità a tutti i keniani di unirsi alle celebrazioni ed al ricordo dell’ex Presidente del...

LEGGI L'ARTICOLO

I lavori per la tangenziale che salterà il centro e il traffico cittadino di Mombasa sono a buon punto.
La prima parte...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Miglior cucina francese di tutta l'Africa, Ristorante più romantico dell'Africa, Miglior presentazione dei piatti a livello continentale, miglior ristorante africano a conduzione familiare, Miglior ristorante a tema dell'Africa, Primo premio per l'ambiente più lussuoso, Miglior "food styling" dell'Est Africa, Miglior...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Ieri in Kenya si celebrava il Moi Day.
Secondo un'usanza antica come la giovane repubblica keniota, che ha più o meno l'età di Barack Obama, il compleanno dei presidenti equivale a una "national holiday".
Per fortuna (o no?) il Kenya...

LEGGI TUTTO L'EDITORIALE

Seguendo le indicazioni di una sentenza dell'Alta Corte di Nairobi, del novembre del 2017, il Ministro degli Interni del Kenya Fred Matiang'i ha deciso di dichiarare la giornata del 10 ottobre "festa nazionale".
In realtà...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Lo avevamo annunciato in anteprima poco più di un anno fa: la Banca Centrale del Kenya era pronta al restyiling delle banconote e delle monete del Paese. Lo scellino...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LE NUOVE BANCONOTE

Il suo soprannome era Boxernose, naso da pugile e non è un caso che sia morto combattendo, nell'immenso ring della sua savana.
Difendeva un'immaginaria corona disegnata a guisa di criniera sul suo muso da fiero sovrano del Maasai Mara.
Ma...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

PAROLE D'AFRICA

Beryl Markham

"...è semplicemente casa mia"

di redazione

L’Africa è mistica, selvaggia, è un inferno soffocante,
è il paradiso del fotografo, il Valhalla del cacciatore, l’Utopia dell aventuriero.
È quello che vuoi tu, e si presta a tutte le interpretazioni.
È l’ultimo vestigio di un mondo morto o...

Il Kenya alla vigilia delle elezioni perde l'uomo della Sicurezza nazionale. 
Il Ministro della Difesa, Joseph Ole Nkaissery, è morto improvvisamente la notte scorsa dopo essere stato portato per accertamenti in ospedale a Nairobi.
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il weekend dedicato all'arte e al talento locale del Baby Marrow Art & Food Restaurant, questa settimana ospita uno storico pittore di stanza a Malindi.
Spytrack, questo il suo nome d'arte, ha ottant'anni ma non li dimostra, una mano ancora...

LEGGI TUTTO

Una svolta nel look delle banconote del Kenya.
La Central Bank del Paese africano ha annunciato che presto verranno immesse sul mercato le nuove banconote da 1000, 500, 200, 100 e 50 scellini che avranno...
 

CLICCA QUI E GUARDA LE NUOVE BANCONOTE

Il Parco Nazionale del lago Nakuru è praticamente morto, fauna e flora versano in condizioni terminali.
A ...

LEGGI L'ARTICOLO

Lo ha confermato anche il Ministro del Turismo Najib Balala nel recente incontro con la stampa a Malindi, i lavori di allargamento della sede stradale della Mombasa-Malindi sono iniziati.
La prima fase...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'annuncio del Presidente Uhuru Kenyatta è arrivato e quel che interessa i nostri connazionali è ...

LEGGI L'ARTICOLO

"La mia lotta per salvare i tesori naturali africani". 
Questo l'eloquente sottotitolo di un'autobiografia ....

LEGGI TUTTA LA RECENSIONE

E' stato inaugurato nei giorni scorsi il cantiere "italiano" di Konza City, la cittadella tecnologica keniana vicino a Nairobi, che nella "vision 2030" dell'attuale Governo dovrebbe diventare la nuova "Silicon Savannah" dell'Est Africa.
Konza City sarà...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO