Ambiente

SAVANA

Addio a Boxernose, il più vecchio leone del Mara

E' morto da vero re, combattendo in savana e non per mano dell'uomo

28-09-2018 di redazione

Il suo soprannome era Boxernose, naso da pugile e non è un caso che sia morto combattendo, nell'immenso ring della sua savana.
Difendeva un'immaginaria corona disegnata a guisa di criniera sul suo muso da fiero sovrano del Maasai Mara.
Ma come tutti i grandi re, fino all'ultimo non ha voluto abdicare e ha cercato di difendere il suo territorio dall'avvento di esemplari giovani e rampanti.
A dare la notizia della scomparsa di Boxernose l'esperto ed appassionato di wildlife Massimo Vallarin, tra gli ultimi a scattare una foto di Boxernose, lo scorso agosto. Uno scatto che lo ritrae visibilmente debilitato.
"Non si avevano più sue notizie da un po', tanto che in molti pensavano fosse già morto - racconta Vallarin - all'inizio dell'anno infatti da era uscito malconcio da una serie di battaglie ed aveva avuto bisogno di un trattamento veterinario urgente. Poi ad agosto ho avuto la fortuna di incrociarlo e di scattare quella foto".
Successivamente, Boxernose ha nuovamente fatto perdere le tracce. Vane le ricerche per un altro mese. poi la scoperta. Un duello questa volta fatale. L'anziano monarca della savana del Mara se n'è andato, con grande dignità.
"Lui fortunatamente non è morto per mano dell'uomo, con una lancia oppure avvelenato - precisa Vallarin - ma combattendo da eroe, contro leoni più giovani di lui. Questa è la fine degna di un leone, ovvero di un Re".

TAGS: boxernoseleone maramorto leoneleoni kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Le cifre presentate dall'ICEA, Lion General Insurance Company al Kenya Wildlife Service parlano chiaro, anche quest'anno è stata raggiunta quota 100 leoni uccisi nella savana del Kenya. 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una ragazzina di 10 anni, alunna della Marasi Primary School, è stata attaccata e sbranata da un...

LEGGI L'ARTICOLO

Anche in una delle più sicure e protette conservancy del Mara, quella di Ol Chorro a nord della...

LEGGI L'ARTICOLO

Quando il turismo da safari può salvare gli animali. 
I nostri "Amici dello Tsavo" questa volta durante una delle loro escursioni con i clienti appassionati, hanno fatto salvare un cucciolo di leone rimasto impigliato al collo in un cavo d'acciaio...

LEGGI TUTTO

Gli amici italiani degli animali salvano un leone alle porte dello Tsavo.
Un’avventura straordinaria è accaduta domenica scorsa nella Conservancy del Galana Ranch al confine con il Parco Nazionale dello Tsavo East. 
Una maledetta trappola, piazzata da bracconieri con lo scopo...

LEGGI TUTTA LA STORIA

Siamo allo Tsavo e lungo il circuito del Voi River notiamo tre leoni maschi,dalla fulva e corta criniera, camminare in una zona pianeggiante punteggiata da bassi cespugli. Sappiamo essere tre fratelli e uno di loro zoppica in modo vistoso.
Cammina...

LEGGI TUTTO E GUARDA LE ALTRE FOTO

Secondo giovedì di pienone per lo spettacolo di Freddie e Sbringo incentrato su storie di uomini e...

LEGGI L'ARTICOLO

Lo avevano chiamato "Lipstick", rossetto, per i contorni marcati intorno alla sua bocca che sembravano proprio truccati.
Ma la sua bellezza era nella...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Non a caso Luca Macrì, figlio d'Africa e dello storico Console Onorario di Malindi Roberto, qualche anno fa è stato nominato Ranger Onorario dal KWS. 
Non solo conosce come le sue tasche ogni fazzoletto della savana, ma è in contatto...

LEGGI TUTTO

Lo hanno chiamato “Simbakubwa”, il grosso leone in lingua kiswahili, ma in realtà l’enorme...

LEGGI L'ARTICOLO

Seconda serata settimanale dello spettacolo a puntate sui "BIG 5", questa sera giovedì ...

LEGGI L'ARTICOLO

Prendendo in esame parallelamente due statistiche relative all’anno appena trascorso in Kenya, saltano all’occhio numeri contrastanti che apparentemente fanno...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il quinto giorno del nostro giro è completamente immerso nella meraviglia.
Siamo...

LEGGI IL REPORTAGE E GUARDA LE FOTO

Torna venerdì sera, 10 febbraio, alla Voile Rouge di Malindi, la storica festa della luna piena.
L'appuntamento con la tradizionale festa "fai da te" in corrispondenza della fantastica "full moon" dell'equatore, è come sempre intorno alle 20 alla Voile Rouge, il...

Il Kenya è sempre più un paese per ricchi.
Sopratutto è nei desiderata dei billionari, che iniziano ad apprezzare il lusso e gli affari da fare a Nairobi, la quiete delle riserve nazionali come Maasai Mara e Samburu e la...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La savana, gli spazi immensi, gli alberi enormi, imponenti.
E poi le montagne in lontananza, l'assenza di limiti o costrizioni; senza che me ne rendessi nemmeno conto, mentre mi sporgevo dal finestrino della jeep guidata tra le rosse terre del...

LEGGI TUTTO