Libri sul Kenya

LIBRI KENYA

La natura in pericolo - Richard Leakey

"My Fight to Save Africa's Natural Treasures"

15-05-2013 di redazione

"La mia lotta per salvare i tesori naturali africani". 
Questo l'eloquente sottotitolo di un'autobiografia scritta a quattro mani con la giornalista Virginia Morell.
La vita del fondatore del Kenya Wildlife Service e del più strenuo difensore degli animali selvatici del Kenya. 
Richard Leakey, nato in Kenya da genitori britannici, è stato direttore del Museo di Storia Naturale di Nairobi e, insieme con la moglie, ha partecipato ai ritrovamenti di Lucy, il più antico ominide della Terra.
Ma il grande amore per la Natura e l'amicizia con l'allora Presidente del Kenya Daniel Arap Moi, lo ha portato a fondare l'istituzione governativa che ancora oggi è chiamata a tutelare il meraviglioso patrimonio selvaggio del Paese, una delle attrazioni mondiali che fanno del Kenya un "unicum" non solo in Africa.
Leakey ha diviso la savana sconfinata in parchi nazionali e riserve, ha dotato il KWS di mezzi propri e per un periodo ne ha fatto un vero e proprio esercito alle sue dipendenze, addestrato alla lotta contro il bracconaggio e il contrabbando, tanto da spaventare le alte sfere della politica keniana, commercianti e leader tribali.
Tra complotti, tentati omicidi e momenti gloriosi e indimenticabilil, in questo libro c'è il racconto di una lotta, di una vita, di un amore, spinti da un'intelligenza rara e da un'indomabile forza di volontà.

TAGS: Richard LeakeyLibri Kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

30 aprile 2016.
Una data che entrerà nella storia : il Kenya ha scelto di bruciare, davanti agli occhi del mondo intero, le zanne di elefanti e rinoceronti sequestrati al mercato illegale.
Una cerimonia mediaticamente spettacolare, il più grande rogo...

LEGGI TUTTO

Un passerotto che vola dalla Germania al Kenya si appresta a diventare l’idolo dei bambini per la prossima estate.
Uscirà domani anche nei cinema italiani il nuovo cartoon “Richard – Missione Africa”, che parla di migrazioni, unendo l’Europa al Kenya...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il dramma della morte dei rinoceronti trasportati dai Parchi Nazionali di Nairobi e Naivasha allo Tsavo Est, aggiunge una vittima al suo triste conto.
Morto l'undicesimo dei 14 esemplari...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sarà un museo unico al mondo, quello che uno dei più famosi e celebrati architetti e designer internazionali, Daniel...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

I primi dati del 2015 trasmessi dall'organizzazione "Tsavo Trust" sono significativi e confortanti: nei primi sei mesi dell'anno nessun elefante è stato ucciso.
I bracconieri non sono riusciti a prelevare le preziose zanne da nessun esemplare, e la savana del...

LEGGI TUTTO

Lui si chiama Richard Odada e, come tanti suoi coetanei keniani, sogna di diventare un calciatore professionista.
Sicuramente rispetto a tanti ragazzi di Nairobi e dintorni, Richard ha bruciato le tappe.
Dopo essere...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Anche quest’anno l’Orchestra del Conservatorio di Nairobi sbarca sulla costa per i tradizionali concerti di ...

LEGGI L'ARTICOLO

Jambo!
Mi presento: sono il creatore e direttore del portale in cui vi siete imbattuti. 
Per chi non mi conoscesse, questo potrebbe bastare. 
Amo l'Africa, il Kenya e Malindi e a loro devo moltissimo.
Ma mi piace anche osservare le...

E' vero, come scrisse Ryszard Kapuscinski, uno dei più attenti ed evocativi pensatori d'Africa, che la storia, nel Continente Nero, si trasmette per via orale e da leggenda diventa mito, ma la cultura, la prosa e la letteratura hanno bisogno...

LEGGI TUTTO

Ogni giorno i media keniani riportano proposte, progetti, dichiarazioni e possibilità lanciate da tutte le forze in campo che si stanno adoperando per la ripresa in pompa magna del turismo nel Paese. E' assurdo pensare che il Kenya fino a...

LEGGI TUTTO

Le giovani coppie di Vinci hanno messo in piedi poco più di due anni fa un progetto di rinnovo completo della scuola e dell'asilo di Mkangagani, villaggio dalle parti di Gede.
Iniziando con i banchi (cinquanta costruiti commissionando il lavoro...

LEGGI TUTTO

E' stata finalizzata ieri l'iniziativa sociale, educativa e culturale che permette alla Webb Memorial Library, la...

LEGGI L'ARTICOLO

La recente visita in Kenya del tycoon cinese Jack Ma, proprietario e fondatore del colosso cinese delle vendite online Alibaba, non aveva solo intenti commerciali. Quando poi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La Contea di Nairobi aiuterà le piccole e medie imprese a crescere.
Secondo un accordo firmato dal neo Governatore di Nairobi Mike Mbuki Sonko e la Camera di Commercio e dell’Industria del Kenya (KNCCI), le imprese locali gestite al femminile...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO