SPETTACOLI
09-05-2017 di redazione
Un passerotto che vola dalla Germania al Kenya si appresta a diventare l’idolo dei bambini per la prossima estate.
Uscirà domani anche nei cinema italiani il nuovo cartoon “Richard – Missione Africa”, che parla di migrazioni, unendo l’Europa al Kenya e aiutando i bambini degli slum di Nairobi.
Il cartone animato, produzione tedesca e regia di Toby Genkel e Reza Memari è in concorso al Festival di Berlino ed è stato presentato in anteprima al Future Film Festival di Bologna.
La trama: Richard è un passerotto che prima di nascere perde i genitori.
Così quando il suo uovo si schiude per lui è naturale saltare sulla zampa e abbracciare Aurora, la cicogna che si trova davanti e che crede sua mamma.
Richard entra a tutti gli effetti a far parte della famiglia di Claudius e Aurora e del fratellastro Max. Vive come una cicogna, dorme con la zampa sollevata e mangia i pesci di fiume. Finché non arriva l’autunno, vale a dire il momento di migrare.
Nonostante i tentativi di Aurora e Max di convincere il padre di famiglia, lui è irremovibile:
Richard non andrà con loro. "Non sopravvivrebbe mai al viaggio in Africa, lui deve vivere come un passero".
Tutti sottovalutano però la cocciutaggine dell’uccellino che, convinto di essere una cicogna e volendo ricongiungersi a quella che per lui è la sua unica famiglia, intraprende ugualmente il viaggio.
Fondamentali per la riuscita della missione si riveleranno gli incontri che Richard farà lungo il tragitto. Quello con Olga, un gufetto extralarge, e il suo amico immaginario Oleg, e quello con Kiki un pappagallo un po' snob, appassionato di discomusic con il sogno di partecipare al Festival di Sanremo.
Insieme i tre supereranno una serie di avventure e Richard diventerà il primo passero ad aver affrontato una migrazione, dal nord della Germania fino in Africa.
Il film, che nel divertire avvicina i bambini alle tematiche dell’ambiente e delle migrazioni, ha anche intenti benefici: infatti sostiene i progetti di Alice For Children. La NGO aiuta da anni oltre 2500 bambini che vivono nelle baraccopoli di Korogocho e Dandora, alla periferia di Nairobi e in un villaggio Maasai dell’Amboseli.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
SPORT
di redazione
Lui si chiama Richard Odada e, come tanti suoi coetanei keniani, sogna di diventare un calciatore professionista.
Sicuramente rispetto a tanti ragazzi di Nairobi e dintorni, Richard ha bruciato le tappe.
Dopo essere...
EVENTI
di redazione
Anche quest’anno l’Orchestra del Conservatorio di Nairobi sbarca sulla costa per i tradizionali concerti di ...
LIBRI KENYA
di redazione
"La mia lotta per salvare i tesori naturali africani".
Questo l'eloquente sottotitolo di un'autobiografia ....
Oggi, 17 marzo 2011 in Italia si festeggiano i 150 anni dell’unità, si ricordano i frutti del risorgimento.
Centocinquanta anni, una ricorrenza mai così paradossale, che cade in un periodo storico in cui il nostro paese è diviso in tutto.
NEWS
di redazione
a Malindi un’altra importante missione spaziale, grazie al Centro Spaziale italiano Luigi Broglio.
Come riferisce il sito dell’Agenzia Spaziale Italiana, la base italiana San Marco di Ngomeni...
AMICI DELLO TSAVO
di Giovanna Grampa
30 aprile 2016.
Una data che entrerà nella storia : il Kenya ha scelto di bruciare, davanti agli occhi del mondo intero, le zanne di elefanti e rinoceronti sequestrati al mercato illegale.
Una cerimonia mediaticamente spettacolare, il più grande rogo...
STORIE
di Freddie del Curatolo
Molti di coloro che conoscono la storia del Kenya sono convinti che il cristianesimo fu portato qui ...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Inizieranno alla fine dell’anno i lavori di costruzione del più importante museo sull’evoluzione umana...
SAFARI
di redazione
Che il ritorno sui grandi schermi del Re della Savana, questa volta in carne ed...
AMBIENTE
di redazione
La recente visita in Kenya del tycoon cinese Jack Ma, proprietario e fondatore del colosso cinese delle vendite online Alibaba, non aveva solo intenti commerciali. Quando poi...
NEWS
di redazione
Il Ministero del Commercio e dell’Industria del Kenya ha deciso la chiusura di tutti i negozi che vendono ...
POLITICA
di redazione
E arrivò la prima telefonata del Presidente americano Donald Trump al collega keniano Uhuru Kenyatta.
A un mese e mezzo dall'insediamento alla Casa Bianca e nel pieno di meeting e attuazione del suo piano di Governo, il leader degli USA ha...
ECONOMIA
di Antonio Altieri
La Contea di Nairobi aiuterà le piccole e medie imprese a crescere.
Secondo un accordo firmato dal neo Governatore di Nairobi Mike Mbuki Sonko e la Camera di Commercio e dell’Industria del Kenya (KNCCI), le imprese locali gestite al femminile...
Il Canto del Kenya per la vigilia di Natale è dedicato all’albero.
Uno...
L'ALBERO DEL NATALE DI SEMPRE - Leggi la striscia quotidiana del Direttore
SOLIDARIETA'
di redazione
La catena di solidarietà partita dall’ambasciata keniana dell’Ordine dei Cavalieri di Malta e promossa anche attraverso il sito, con la complicità della connazionale Rita Valentini, è approdata al risultato sperato, quello di portare una cisterna d’acqua e un camion contenente...
ULTIMORA
di redazione
Non si conosce ancora la sorte dei dieci occupanti del velivolo Fly Sax scomparso martedì sera dai radar dell'aeroporto internazionale di Nairobi.
Dopo 36 ore...