SAFARI
02-08-2019 di redazione
Che il ritorno sui grandi schermi del Re della Savana, questa volta in carne ed ossa e non in forma di cartoon, sia uno spot fantastico per l'Africa Subsahariana ed in particolare per Kenya e Tanzania, è già stato detto.
Pochi però sono scesi nei particolari dei luoghi che sono stati utilizzati dalla produzione Disney per girare le scene del nuovo "Re Leone". Oltre a Seronera in Tanzania, nel Serengeti non lontano dal confine con il Kenya, la location più utilizzata come scenografia per le avventure di animazione digitale di Simba e compagni, è l'altopiano di Laikipia, nel cuore della Rift Valley keniana.
Ebbene, dalle statistiche di Booking.com si deduce che un terzo dei viaggiatori internazionali, ultimamente viene ispirato nella ricerca dei luoghi di vacanza proprio dalle location dove vengono girati film e serie TV.
Avverrà sicuramente anche dopo questo agosto, quando il kolossal della Disney invaderà i cinematografi del pianeta.
La Contea di Laikipia è uno dei luoghi più immaginifici ed emozionali del Kenya, nonché uno dei territori più antichi del mondo.
E' un ecosistema inesplorato di terreno selvaggio che copre oltre due milioni di acri e ospita tribù indigene Samburu e Borana, oltre a molti kikuyu.
Gli habitat unici e variegati creano paesaggi panoramici mozzafiato, da pianure aride a montagne ghiacciate e ampie colline, il che lo rende una scelta eccellente per gli appassionati di safari più esigenti in cerca di qualcosa di autentico, lontano dai sentieri turistici.
Laikipia ospita una comunità di varie specie a rischio di estinzione, tra cui il rinoceronte nero, la zebra di Grevy, il leopardo pantera, il licaone (cane selvatico) e più di duemila elefanti. Qui si trovano anche molte altre specie di animali selvatici, come il gerenuk, l'alcefalo di Jackson e la giraffa reticolata.
A mezza giornata di viaggio da Nairobi, lungo strade che fanno entrare il viaggiatore nell'autentico clima della savana di montagna, appariranno molti degli scenari che grandi e piccoli che vedranno il nuovo King Lion potranno facilmente riconoscere.
Ma non solo, a Laikipia sono molte le riserve dove si comprende quanto sia fondamentale da protezione degli animali selvatici e delle specie minacciate.
Questo grazie all'impegno pionieristico della comunità di Laikipia e del Laikipia Wildlife Forum (LWF), istituito per promuovere la conservazione delle riserve private della zona.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
PROMOZIONE
di redazione
Una Land Rover che riscalda la grigia domenica milanese, colorandola con immagini meravigliose della natura africana e portando per un pomeriggio i milanesi in giro per il Kenya. "Safari in città" si è rivelata un'iniziativa decisamente positiva: il Ministro del...
TURISMO
di redazione
Il 2015 e il 2016 saranno gli anni decisivi per il turismo in Kenya.
Di questo sono convinti un po' tutti i tour operator europei che hanno a che fare con il Paese africano e che hanno investito nella gestione...
CRONACA
di redazione
Una ragazzina di 10 anni, alunna della Marasi Primary School, è stata attaccata e sbranata da un...
ULTIMORA
di redazione
Sette ore di intervento chirurgico, perfettamente riuscito, per Kuki Gallman a Nairobi.
La figlia Sveva e i più stretti collaboratori hanno confermato le condizioni serie della scrittrice italo-keniota nata a Treviso 73 anni fa.
La conservazionista è ricoverata in terapia intensiva e...
PERSONAGGI
di redazione
Ha iniziato acquistando una villa, poi l'ha trasformata in un Luxury Bed & Breakfast (Nyumba Ya Mbuyu) e ora è diventata anche la "scusa" per andare e venire da Malindi. Dopo 30 anni d'Africa, Gianni Maitan, imprenditore veneto e mago...
ANIMALI
di redazione
Le cifre presentate dall'ICEA, Lion General Insurance Company al Kenya Wildlife Service parlano chiaro, anche quest'anno è stata raggiunta quota 100 leoni uccisi nella savana del Kenya.
PROMOZIONE
di redazione
Una serata che ha fatto innamorare del Kenya decine di persone.
Sabato sera a Riccione, nella cornice esclusiva del Bagno 71 e del suo "chiringuito", è andata in scena la "Serata Kenya " organizzata dal nostro portale, patrocinata dal Ministero...
NEWS
di redazione
Le hanno sparato nel cuore della notte allo stomaco, ancora non si sa se per intimidazione o con l'intento di ucciderla.
La scrittrice e conservazionista di origine veneta Kuki Gallman, proprietaria di un ranch a Laikipia, nella Rift Valley del...
NEWS
di redazione
Andrà in onda domenica alle 17.45 su Rai Tre, nella trasmissione di viaggi "Kilimanjaro" l'avventura in ...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
Non a caso Luca Macrì, figlio d'Africa e dello storico Console Onorario di Malindi Roberto, qualche anno fa è stato nominato Ranger Onorario dal KWS.
Non solo conosce come le sue tasche ogni fazzoletto della savana, ma è in contatto...
PERSONAGGI
di redazione
Tanti anni sulle navi da crociera di mezzo mondo, più di dieci stagioni d'Africa e una grande passione che è ora diventata una professione. Per Alberto Michieli e Jean Pierre Monti il Kenya è stato rivelatore. Prima la scelta di...
AMICI DELLO TSAVO
di Giovanna Grampa
Gli amici italiani degli animali salvano un leone alle porte dello Tsavo.
Un’avventura straordinaria è accaduta domenica scorsa nella Conservancy del Galana Ranch al confine con il Parco Nazionale dello Tsavo East.
Una maledetta trappola, piazzata da bracconieri con lo scopo...
ULTIMORA
di redazione
Un colpo allo stomaco, e la perdita di molto sangue prima del trasporto aereo, avvenuto più di un'ora dopo la sparatoria in cui è rimasta coinvolta.
La scrittrice italiana, cittadina keniota, Kuki Gallmann è abituata a lottare ed ha avuto...
VOLI
di redazione
Piano piano tornano tutti a volare verso il Kenya.
Le compagnie aeree, spinte dalla grande richiesta di viaggi d'affari e dal rinato interesse turistico per una delle mete di safari e natura più ambite del Continente, hanno ripreso a considerare...
CINEMA
di Freddie del Curatolo
Non è stato solamente il logo "Magical Kenya" a campeggiare di fianco al titolo del...
SAFARI
di redazione
Un piacere in più nella meraviglia. Quest'anno per i safari in Kenya è stato il boom di richieste di cene o aperitivi nel mezzo della Savana.
Un modo in più per godersi una situazione indimenticabile, non solo durante i "game...