Ultime notizie

CINEMA

Nuovo Re Leone, grande spot per il Kenya

Impossibile non collegarlo alla nostra savana

22-07-2019 di Freddie del Curatolo

Non è stato solamente il logo "Magical Kenya" a campeggiare di fianco al titolo del nuovo film di animazione digitale della Disney, alla prima europea del "Re Leone".
Ogni immagine e sequenza ricreata a computer per il "remake" computeristico del cartoon "The Lion King" rimanda a livello neanche troppo subliminale al Kenya, ancora prima del celebre motivo "Hakuna Matata". 
Non a caso alla proiezione-evento di Londra, amplificata mediaticamente dalla presenza del principe Henry e dalla moglie afroamericana Megan Markle (due noti amanti del Kenya), oltre a Beyoncé e il marito rapper e produttore Jay Z e a tutti i doppiatori internazionali degli animali, era presente anche una delegazione del governo keniano.
"Questo film aumenterà l'esposizione mediatica del Kenya nel panorama turistico mondiale - ha detto la CEO di Kenya Tourist Board, Betty Radier - in questo senso è come fosse un nostro brand, associato direttamente all'offerta turistica che il Kenya può vantare. Il nostro Paese è conosciuto come una delle principali attrazioni turistiche del mondo e sicuramente come la patria dei safari. Ora attraverso questo i viaggiatori possono anche scoprire gli altri prodotti che offrono ai visitatori una serie di opzioni che vanno dalla cultura al benessere".
Dello stesso avviso è il Vice Ministro del Turismo Joe Mucheru, seduto nelle prime file all'anteprima britannica al Century Imax.
"Il filmato mostra il tipo di opportunità turistiche che abbiamo: hotel, lodge, gastronomia, la nostra gente. E questo significa molto per noi, dato che l'industria è in continua espansione".
Per il chairman di KTB Jimi Kariuki, il nuovo Re Leone può riproporre il Kenya anche come set ideale per girare nuovi film, sia da parte di produzioni straniere che per l'industria cinematografica locale. D'altronde sono già più di ottanta , le pellicole che hanno il Kenya come protagonista, dal celeberrimo "La Mia Africa" a "Nata Libera", dagli storici "Mogambo" e "Le miniere di Re Salomone" ai più recenti "Misfatto bianco" e "Il giardiniere Tenace" a cui si aggiungono gli italiani "Nel continente nero" e il prossimo Natale "Tolo Tolo" di Checco Zalone.
Ma il Re Leone sicuramente è un'opportunità unica e di proporzioni colossali. 
Il trailer del film che si prepara a sbarcare in tutto il globo (in Italia nelle sale dal 29 agosto) in pochi giorni ha già raggiunto 60 milioni di clic e le storie di Simba, Nala, Pumba e Timon e del temibile Mufasa saranno uno dei successi al prossimo botteghino.
Nel 1994 l'uscita del film d'animazione su cui questo nuovo prodotto digitale firmato Disney è basato al 100 per cento, provocò un interesse da non sottovalutare nella destinazione Kenya, grazie anche al successo della canzone di Jimmy Cliff "Hakuna Matata".
Non a caso, tre anni prima dell'uscita del film, la produzione americana aveva esplorato in lungo e in largo i paesaggi del Kenya e la sua fauna selvatica, girando una sorta di documentario ad uso interno, per riprodurre il più fedelmente possibile scenari e situazioni credibili della savana.

TAGS: film kenyamovie kenyare leone kenyaturismo kenyapromozione kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Una Land Rover che riscalda la grigia domenica milanese, colorandola con immagini meravigliose della natura africana e portando per un pomeriggio i milanesi in giro per il Kenya. "Safari in città" si è rivelata un'iniziativa decisamente positiva: il Ministro del...

LEGGI TUTTO

Pubblicizzare il Kenya online sta iniziando a dare i risultati sperati, se ne accorgono anche gli ...

LEGGI L'ARTICOLO

Che la neonata associazione turistica Malindi Watamu facesse sul serio lo avevamo già scritto.
Ora si attendeva l'impegno delle istituzioni nazionali e regionali a sostegno delle iniziative di promozione della costa nord del Kenya, portate avanti da questa nuova unione...

LEGGI TUTTO

Seconda serata settimanale dello spettacolo a puntate sui "BIG 5", questa sera giovedì ...

LEGGI L'ARTICOLO

La leggenda narra che il titolo del film di Zalone “Tolo Tolo” (che ancora erroneamente in Italia danno come...

LEGGI L'ARTICOLO

Una ragazzina di 10 anni, alunna della Marasi Primary School, è stata attaccata e sbranata da un...

LEGGI L'ARTICOLO

E' ormai ufficiale, Checco Zalone girerà parte del suo nuovo film a Malindi.
La scelta sulla cittadina keniota, che però nel film non sarà identificata come tale ma che sarà l'emblema di un'altra Africa, turistica ma più instabile politicamente, è...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala ieri a Milano ha incontrato prima i Tour Operator, poi rappresentanze di imprenditori e di associazioni e infine i giornalisti, in una mattinata che lo ha visto dispensare ottimismo e "fare squadra"...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

S'intitola "Supa Modo" ed è un film tutto keniano che ha stupito il mondo del cinema e il prossimo anno potrebbe essere candidato agli Oscar come...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Checco Zalone a Watamu per scegliere le location per girare il suo nuovo film. La notizia è riportata dal sito watamukenya.net. 

LEGGI TUTTA LA NOTIZIA

Per la prima volta la piattaforma online Netflix trasmetterà un film prodotto e realizzato...

LEGGI L'ARTICOLO

Sono terminate lo scorso fine settimana le riprese a Malindi per gli attori, le comparse e la troupe del film...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Se il buongiorno si vede dal mattino...il lancio della nuova piattaforma digitale "This Is Kilifi", ideata dalla Contea di Kilifi per promuovere le sue destinazioni...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Il settore turistico della Contea di Kilifi si chiama a rapporto per preparare al meglio l’alta stagione e fare gruppo.
E’ il...

LEGGI L'ARTICOLO

“Malindi e la costa keniana sono un luogo perfetto per fare cinema e lo abbiamo dimostrato con una ...

LEGGI L'ARTICOLO

Quando il provino per un film può cambiare completamente la vita di un bambino, e non a Cinecittà, ma nel ...

LEGGI L'ARTICOLO