NEWS
04-09-2020 di redazione
Per la prima volta la piattaforma online Netflix trasmetterà un film prodotto e realizzato in Kenya.
Il primo storico cortometraggio che sbarcherà sul servizio di video streaming on demand si intitola “Poachers”, e sarà proiettato in antemprima mondiale il prossimo 30 settembre.
Prodotto da una società keniana in coproduzione con una produzione britannica e diretto da Tom Whitworth, “Poachers” racconta la storia di un contadino disperato che si trova nei guai dopo aver scoperto le trame di una banda di bracconieri.
Poachers, girato nel Parco Nazionale di Tsavo Ovest nell’arco di una settimana con un cast e una troupe di sole 30 persone, ha vinto il premio per il miglior cortometraggio all'8° Kalasha TV & Film Awards nel 2018 e ha ricevuto le nomination per il miglior regista, il miglior direttore della fotografia, il miglior attore non protagonista in un film e il miglior attore protagonista in un film.
È già stato proiettato in diversi festival, tra cui il Festival del Cortometraggio To The Point (STTP) e il Moscow Shorts International Short Film Festival in Russia.
Il film affronta il delicato tema del commercio illegale d’avorio che rischia di far scomparire la popolazione di elefanti e rinoceronti, specialmente in Kenya e Tanzania.
Secondo un rapporto dell'ONU, l’inefficacia delle azioni dei Governi e la corruzione hanno aggravato la situazione del bracconaggio.
Allo stesso tempo, la povertà ha aiutato elementi della criminalità organizzata a reclutare, corrompere e minacciare la gente del posto, la polizia sottopagata, il personale militare e le guardie forestali a partecipare ai crimini contro la fauna selvatica.
"Il commercio illegale di animali selvatici danneggia lo sviluppo sostenibile in Africa. Insieme possiamo invertire la tendenza e proteggere la nostra fauna selvatica", dice Juliette Biao, direttrice dell'Ufficio regionale per l'ambiente delle Nazioni Unite per l'Africa.
Nell'industria cinematografica, il più grande vantaggio di avere un film distribuito su Netflix è l'accesso simultaneo a oltre 130 milioni di abbonati in tutto il mondo.
La speranza è che “Poachers” possa diventare un fenomeno “virale” e aiutare nella battaglia contro il bracconaggio, spingendo anche altri autori ad interessarsi di protezione e conservazione della savana.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
CINEMA
di Leni Frau
Un altro film keniano approda sulla piattaforma internazionale on-demand Netflix.
Si intitola...
VIP
di redazione
Una bella vacanza in Kenya per l'attrice di Hollywood Naomi Watts, tra Nairobi e la Rift Valley.
L'icona britannica, protagonista di "Mullholland Drive" e "King Kong" e della nuova serie Tv "Gipsy" su Netflix, si è concessa il meritato riposo dopo...
NATURA
di redazione
Elefanti in Kenya: i dati del Kenya Wildlife Service che riguardano l'anno che si sta per chiudere sono confortanti per quanto riguarda il bracconaggio.
I casi ...
NEWS
di redazione
Il Governo del Kenya sta pensando a condannare con la pena capitale i bracconieri che uccidono le specie protette della savana.
Il Ministro keniano del Turismo e...
ZALONE
di redazione
La leggenda narra che il titolo del film di Zalone “Tolo Tolo” (che ancora erroneamente in Italia danno come...
NEWS
di redazione
E' ormai ufficiale, Checco Zalone girerà parte del suo nuovo film a Malindi.
La scelta sulla cittadina keniota, che però nel film non sarà identificata come tale ma che sarà l'emblema di un'altra Africa, turistica ma più instabile politicamente, è...
CINEMA
di redazione
S'intitola "Supa Modo" ed è un film tutto keniano che ha stupito il mondo del cinema e il prossimo anno potrebbe essere candidato agli Oscar come...
FAUNA
di redazione
Cambiano le abitudini degli elefanti del Kenya a causa del bracconaggio.
Secondo uno studio dell’Università olandese di Twente in collaborazione con il Kenya Wildlife Service, realizzato dall’associazione “Save the elephant”, gli...
FAUNA
di redazione
La lotta al bracconaggio e il bando internazionale dell’avorio stanno dando i loro frutti: in tre anni il numero di elefanti in Kenya è aumentato quasi del 15 per cento (14,7 per la precisione).
NEWS
di redazione
Checco Zalone a Watamu per scegliere le location per girare il suo nuovo film. La notizia è riportata dal sito watamukenya.net.
SPETTACOLI
di redazione
Sono terminate lo scorso fine settimana le riprese a Malindi per gli attori, le comparse e la troupe del film...
PERSONAGGI
di redazione
Quando il provino per un film può cambiare completamente la vita di un bambino, e non a Cinecittà, ma nel ...
NEWS
di Beppe Scione
Steven Spielberg ha scelto Watamu per girare il suo prossimo film, un kolossal hollywoodiano che racconterà il sogno africano di un’ambientalista, tra mille avventure e disavventure.
La notizia è rimbalzata ieri sui più importanti siti di cinema americani ed ha...
CINEMA
di redazione
Conto alla rovescia per il primo ciak malindino del nuovo film di Checco Zalone, ambientato anche in Africa, come punto di partenza di un misterioso viaggio verso l'Italia alla stregua degli...
CINEMA
di redazione
Dopo aver ricostruito a Malindi un resort a misura di film comico, girando al White Elephant di Malindi con un buon numero di comparse scelte tra ...
NATURA
di redazione
Gli episodi di bracconaggio...