CINEMA
27-10-2020 di Leni Frau
Un altro film keniano approda sulla piattaforma internazionale on-demand Netflix.
Si intitola “Sincererly Daisy”, (Sinceramente Daisy) ed è una commedia. A differenza del mediometraggio “Poachers”, in onda dal primo ottobre scorso, un crudo reportage sotto forma di fiction sul bracconaggio girato nello Tsavo, un nuovo film keniota, “Sinceramente Daisy”, creata dall'attore e regista Nick Mutuma, è una storia leggera sulla famiglia, gli amori giovanili, le amicizie senza tempo e la realtà di un periodo economico difficile. La storia ruota intorno ad una giovane ragazza di nome Daisy (interpretata dalla frizzante Ella Maina), che dopo aver ottenuto grandi risultati nel suo ultimo anno di liceo vede aprirsi le porte di un futuro promettente. Tuttavia, le cose cominciano a prendere una brutta piega quando si rende conto che la sua famiglia potrebbe non avere i soldi di cui ha bisogno per realizzare il suo sogno di studiare all'estero.
Questo fatto, unito alle sfide della vita, fa entrare Daisy in una spirale discendente di sfortunati eventi che mettono alla prova il suo rapporto con la famiglia, il fidanzato e gli amici.
La sceneggiatura del film ambientato a Nairobi ha catturato l'attenzione del canale di streaming in abbonamento Netflix, dove il film è stato presentato qualche giorno fa.
“La cosa diversa di Sincerely Daisy è che ha una forte presenza femminile come protagonista rispetto alla maggior parte dei film prodotti in questa parte del mondo – ha spiegato Mutuma alla stampa, presentando il film – in più la versione originale è in Kiswahili, pensato per esportare la nostra cultura in tutto il mondo. Volevamo volti freschi per entrare nel mercato cinematografico keniota ed è per questo che alcuni attori sono volti a malapena conosciuti. Abbiamo organizzato un concorso cinematografico chiamato “Next Superstar” ed è così che abbiamo reclutato molti dei protagonisti”.
“Sinceramente Daisy” è stato realizzato in otto mesi ed insieme a Poachers può diventare un apripista per tanti altri registi e prodotti cinematografici realizzati in Kenya.
“Il successo di questo film dimostra anche che se ai giovani produttori africani viene data la possibilità di esprimere il loro talento e di far emergere i propri sogni, insieme possono cambiare completamente la scarsa percezione dell'industria cinematografica africana – spiega Mutuma - poiché raccontano le nostre storie africane in un modo fruibile per il pubblico di tutto il mondo”.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
CINEMA
di redazione
Per la prima volta in assoluto, un film keniano parteciperà al prestigioso festival di Cannes.
La kermesse francese, considerata...
NEWS
di redazione
Per la prima volta la piattaforma online Netflix trasmetterà un film prodotto e realizzato...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Il fratello Sergio, che due anni fa aveva diretto il suo ultimo film a Malindi, "La stagione delle piccole piogge" ieri ha detto:
NEWS
di redazione
Si terrà a dicembre 2018 la prima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Malindi.
L’idea, che era stata lanciata due anni fa in un incontro pubblico all'Ocean Beach Resort dall’Onorevole Dan Kazungu, parlamentare eletto nel distretto di Malindi e oggi...
CINEMA
di redazione
S'intitola "Supa Modo" ed è un film tutto keniano che ha stupito il mondo del cinema e il prossimo anno potrebbe essere candidato agli Oscar come...
NEWS
di Beppe Scione
Steven Spielberg ha scelto Watamu per girare il suo prossimo film, un kolossal hollywoodiano che racconterà il sogno africano di un’ambientalista, tra mille avventure e disavventure.
La notizia è rimbalzata ieri sui più importanti siti di cinema americani ed ha...
FILM
di Freddie del Curatolo
“Malindi e la costa keniana sono un luogo perfetto per fare cinema e lo abbiamo dimostrato con una ...
VIP
di redazione
Una bella vacanza in Kenya per l'attrice di Hollywood Naomi Watts, tra Nairobi e la Rift Valley.
L'icona britannica, protagonista di "Mullholland Drive" e "King Kong" e della nuova serie Tv "Gipsy" su Netflix, si è concessa il meritato riposo dopo...
CINEMA
di Freddie del Curatolo
Era il 10 settembre del 2018, quindici mesi fa Malindikenya.net “paparazzò” Checco Zalone a...
EVENTI
di Leni Frau
Un aperitivo al femminile, divertente, leggero e anche un po’ piccante quello proposto dall’Osteria Town di...
FILM
di redazione
L'incredibile storia di Robin Cavendish approda al cinema in questi giorni.
"Breathe" il titolo originale del film, che sarà nelle sale italiane da questa settimana, un colossal che ha per protagonista il giovane
ZALONE
di redazione
La leggenda narra che il titolo del film di Zalone “Tolo Tolo” (che ancora erroneamente in Italia danno come...
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
Anni Sessanta, Los Angeles: una giovane e avvenente attrice tedesca in rampa di lancio e con un...
NEWS
di redazione
E' ormai ufficiale, Checco Zalone girerà parte del suo nuovo film a Malindi.
La scelta sulla cittadina keniota, che però nel film non sarà identificata come tale ma che sarà l'emblema di un'altra Africa, turistica ma più instabile politicamente, è...
INIZIATIVE
di redazione
Si chiama "Canon Story Telling", ed è il primo di dodici workshop di una settimana organizzati dalla nota azienda di accessori foto e video insieme alla produzione italiana...
SPETTACOLI
di redazione
Un passerotto che vola dalla Germania al Kenya si appresta a diventare l’idolo dei bambini per la prossima estate.
Uscirà domani anche nei cinema italiani il nuovo cartoon “Richard – Missione Africa”, che parla di migrazioni, unendo l’Europa al Kenya...