CINEMA
16-04-2018 di redazione
Per la prima volta in assoluto, un film keniano parteciperà al prestigioso festival di Cannes.
La kermesse francese, considerata un punto d'arrivo per registi impegnati e lungometraggi di spessore, quest'anno si apre l'otto maggio e tra i film in concorso ci sarà "Rafiki", della regista e sceneggiatrice Wanhuri Kahiu.
Rafiki è una commedia con toni anche drammatici che racconta l'amicizia, l'amore, la lealtà e le aspirazioni di due giovani ragazze della Capitale, Kena e Ziki.
Le due ragazze da amiche diventano amanti, cosa già di per sé tabù in Kenya dove l'omosessualità è punita addirittura con la galera.
Come se non bastasse le due appartengono a famiglie che fanno parte di schieramenti politici e tribali opposti, in un periodo storico (quello precedente alle ultime elezioni) in cui le divisioni etniche e poltiche sono tornate a rappresentare un pericolo per la stabilità del Paese.
Per il bene della loro amicizia, un legame sempre più forte, Kena e Ziki, si troveranno a lottare e ad affrontare pressioni enormi e tentativi di destabilizzare il loro rapporto, fino a trovarsi di fronte all'eterno quesito: la felicità ad ogni costo, o accontentarsi facendo trionfare la paura?
Sorretto da un cast interessante, "Rafiki" ha entusiasmato la giuria selezionatrice di Cannes, che lo ha inserito nella sezione "An certain regard", dedicata alle produzioni particolarmente in linea con lo spirito del Festival. E' questo un premio per quanto di buono sta facendo il cinema keniano negli ultimi anni. Recentemente abbiamo raccontato di un altra commedia originale e interessante, "Supa Modo" (clicca qui per leggere), in gara all'ultimo Festival di Berlino.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
CINEMA
di redazione
S'intitola "Supa Modo" ed è un film tutto keniano che ha stupito il mondo del cinema e il prossimo anno potrebbe essere candidato agli Oscar come...
INIZIATIVE
di redazione
Si chiama "Canon Story Telling", ed è il primo di dodici workshop di una settimana organizzati dalla nota azienda di accessori foto e video insieme alla produzione italiana...
NEWS
di redazione
Si terrà a dicembre 2018 la prima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Malindi.
L’idea, che era stata lanciata due anni fa in un incontro pubblico all'Ocean Beach Resort dall’Onorevole Dan Kazungu, parlamentare eletto nel distretto di Malindi e oggi...
EVENTI
di redazione
Un reading con due famose attrici italiane di cinema e teatro per inaugurare al White Elephant il “Festival della...
CINEMA
di Leni Frau
Un altro film keniano approda sulla piattaforma internazionale on-demand Netflix.
Si intitola...
SPETTACOLI
di redazione
Un passerotto che vola dalla Germania al Kenya si appresta a diventare l’idolo dei bambini per la prossima estate.
Uscirà domani anche nei cinema italiani il nuovo cartoon “Richard – Missione Africa”, che parla di migrazioni, unendo l’Europa al Kenya...
NEWS
di redazione
Per la prima volta la piattaforma online Netflix trasmetterà un film prodotto e realizzato...
Il canto del Kenya di oggi è il grido artistico e sociale del suo più noto attivista per i ...
L'ARTE DELL'ATTIVISTA - Leggi la striscia quotidiana del Direttore
SPETTACOLI
di redazione
Sono terminate lo scorso fine settimana le riprese a Malindi per gli attori, le comparse e la troupe del film...
NEWS
di Beppe Scione
Steven Spielberg ha scelto Watamu per girare il suo prossimo film, un kolossal hollywoodiano che racconterà il sogno africano di un’ambientalista, tra mille avventure e disavventure.
La notizia è rimbalzata ieri sui più importanti siti di cinema americani ed ha...
FILM
di Freddie del Curatolo
“Malindi e la costa keniana sono un luogo perfetto per fare cinema e lo abbiamo dimostrato con una ...
SPETTACOLI
di redazione
Non solo Checco Zalone, la costa del Kenya ha attirato in passato registi, sceneggiatori e produttori di cinema e televisione del...
EVENTI
di redazione
Una festa senza precedenti per Malindi e la sua gente, migliaia di persone hanno affollato sabato sera lo spazio dell'ex Sinbad di fianco al Casino, ma altre migliaia erano nelle strade e negli spiazzi attigui e sono confluiti lungo tutta...
CINEMA
di Freddie del Curatolo
Era il 10 settembre del 2018, quindici mesi fa Malindikenya.net “paparazzò” Checco Zalone a...
EVENTI
di redazione
La Pasqua di Malindi è tutta una festa, oltre al classico Malindi Multicultural Festival, l'Ocean Beach Resort propone il...
FILM
di redazione
L'incredibile storia di Robin Cavendish approda al cinema in questi giorni.
"Breathe" il titolo originale del film, che sarà nelle sale italiane da questa settimana, un colossal che ha per protagonista il giovane