NATURA
19-06-2019 di redazione
Gli episodi di bracconaggio nelle riserve nazionali dello Tsavo Est e Ovest, nei primi sei mesi dell’anno sono diminuiti del 96% grazie al miglioramento delle operazioni di monitoraggio e sicurezza da parte del Kenya Wildlife Service (KWS) e dei partner per la conservazione della regione.
Secondo il direttore della Tsavo Conservancy, George Osuri, l'intensificazione dei pattugliamenti sia a terra che in volo e un migliore coordinamento tra le squadre di sicurezza e la dedizione dei ranger al loro lavoro, hanno portato a una maggiore sicurezza e alla riduzione dei casi di bracconaggio.
Osuri ha ribadito che il governo si è impegnato a porre fine alla morsa del bracconaggio e ad assicurare che la fauna selvatica prosperi nelle riserve.
Il direttore ha annunciato gli ottimi risultati raggiunti, durante un esercizio di pulizia dello Tsavo Est, alle panoramiche cascate di Lugard Falls. Un preludio alle celebrazioni nazionali della Giornata Mondiale dell'Elefante, che si è tenuta durante il fine settimana: "Abbiamo fatto enormi progressi nel contrastare e contenere il bracconaggio nel parco. Intendiamo intensificare le nostre operazioni per liberare del tutto i parchi da questa minaccia", ha detto.
L'esercizio di pulizia ha riunito diversi organismi di conservazione, tra cui Tsavo Rangeland Foundation, Tsavo Trust, Friends of Tsavo, Wildlife Works e alunni di alcune scuole elementari della regione.
L'esercizio ha coperto una distanza di 183 chilometri di strade del parco e ha visto oltre 350 kg di rifiuti raccolti e smaltiti.
Osuri ha ricordato che i visitatori del parco hanno il dovere di proteggere l'ambiente proprio come i ranger
“La plastica e altri rifiuti non biodegradabili hanno avuto effetti negativi sia sulla vita delle piante che degli animali – ha spiegato il Direttore - Vogliamo esortare i nostri visitatori a smettere di scaricare carte e lattine nel parco". Sono un pericolo per gli animali”.
L'area di conservazione di Tsavo è la più grande area protetta dell'Africa orientale e centrale e copre un'area di oltre 21.000 km2.
Comprende i parchi nazionali di Tsavo Est e Ovest oltre al Parco Nazionale Mkomazi nella zona del Kilimangiaro in Tanzania.
Secondo il recente censimento degli elefanti aerei del 2017, l'area ha 12.866 elefanti in giro per la sua vasta terra.
Il presidente della Fondazione Tsavo Rangeland Benson Kigo, ha confermato che i partner locali e internazionali dovrebbero unire le forze per dare impulso alla guerra contro il bracconaggio, aggiungendo che l'educazione civica è necessaria per informare le comunità sull'impatto della fauna selvatica sui mezzi di sussistenza delle persone.
“Stiamo attivando la comunità per coinvolgere la popolazione locale in questioni di conservazione, compresi i pericoli derivanti dalla dispersione dei rifiuti - ha detto Kogo – l’area tra Voi e Mtito-Andei lungo la Nairobi-Mombasa Highway è stata trasformata in una sorta di discarica dai viaggiatori che utilizzano l'autostrada. Questo rappresenta un’altra criticità per la fauna selvatica della zona”.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
FAUNA
di redazione
La lotta al bracconaggio e il bando internazionale dell’avorio stanno dando i loro frutti: in tre anni il numero di elefanti in Kenya è aumentato quasi del 15 per cento (14,7 per la precisione).
NEWS
di redazione
Il Governo del Kenya sta pensando a condannare con la pena capitale i bracconieri che uccidono le specie protette della savana.
Il Ministro keniano del Turismo e...
FAUNA
di redazione
Cambiano le abitudini degli elefanti del Kenya a causa del bracconaggio.
Secondo uno studio dell’Università olandese di Twente in collaborazione con il Kenya Wildlife Service, realizzato dall’associazione “Save the elephant”, gli...
NATURA
di redazione
Elefanti in Kenya: i dati del Kenya Wildlife Service che riguardano l'anno che si sta per chiudere sono confortanti per quanto riguarda il bracconaggio.
I casi ...
NEWS
di redazione
Una ricerca condotta tra il Sudafrica, le foreste del Mozambico ed il Parco Nazionale dello Tsavo Ovest in Kenya, rivela che gli elefanti negli ultimi due decenni stanno sviluppando un sistema per sfuggire alle terribili grinfie del bracconaggio.
L'intelligenza di...
SAVANA
di redazione
Ventisei esemplari di elefanti morti per cause non naturali ma non legate direttamente al bracconaggio.
Questo il preoccupante bilancio redatto dai...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
I primi dati del 2015 trasmessi dall'organizzazione "Tsavo Trust" sono significativi e confortanti: nei primi sei mesi dell'anno nessun elefante è stato ucciso.
I bracconieri non sono riusciti a prelevare le preziose zanne da nessun esemplare, e la savana del...
ANIMALI
di Amici dello Tsavo
Dalla stagione turistica entrante in Kenya si potrà tornare ad ammirare con più facilità i rinoceronti anche nel Parco Nazionale dello Tsavo, e precisamente nel Rhino Sanctuary dello Tsavo East...
PARCHI E RISERVE
di Leni Frau
La Kibwezi Forest Reserve, istituita nel 1936, è una delle ultime foreste pluviali del Kenya...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
E' finalmente operativo il Ponte di ferro che collega il Parco Nazionale dello Tsavo Est con la parte nord della fetta di savana più estesa del Kenya.
Un collegamento che non solo fino ad ora non era possibile, ma che...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
Ranger Onorario del KWS.
Un riconoscimento ufficiale, arrivato nei giorni scorsi e pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale keniana.
Per Adriano Ghirardello si tratta di un importante riconoscimento arrivato a compendio di tanti anni di attività di assistenza, aiuto e coordinamento con...
NEWS
di redazione
L’emergenza Coronavirus, i lockdown parziali nelle contee e il coprifuoco notturno non frenano in ...
NEWS
di redazione
Per la prima volta la piattaforma online Netflix trasmetterà un film prodotto e realizzato...
NEWS
di redazione
Niente turisti, più tempo e privacy per “fare sesso”.
Questo...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
L'idea era sicuramente lodevole, ma la sua realizzazione si è rivelata un autogol incredibile per il Kenya e per chi opera nel campo della tutela degli animali della savana.
Due settimane fa...
TURISMO
di redazione
Una stagione fantastica per i safari in Kenya, e specialmente per i Parchi Nazionali di Tsavo Est e Ovest e dell'Amboseli.
Il direttore della Kenya Association of Hotelkeepers and Caterers...